Ultimora
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 10:29
Striscione contro la Polizia scoperto nel centro di Padova
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
11 Jul 2025 12:10
Kaufmann estradato in Italia, arrivato a Roma dalla Grecia
11 Jul 2025 12:11
Cremlino: 'Un contingente europeo è inaccettabile'
11 Jul 2025 12:03
Travolta e uccisa dal suv: la manager 'a disposizione dei pm'
11 Jul 2025 11:48
'Teheran minaccia di morte la Nobel per la pace Mohammadi'
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Arriva la Lucchese. Bassano del Grappa si mobilità
Fervono i preparativi per il big match. Massimo Beghetto: “Lavoriamo per evitare cali di concentrazione durante le gare. La sosta ci è servita per scaricare la testa. Ora sotto con il tour de force”.
Pubblicato il 25-03-2010
Visto 1.843 volte
L’aria si sta, giorno dopo giorno, impregnando sempre più di aspettative per la sfida di cartello di domenica. “Le motivazioni per continuare a giocare, anche alla mia età, vengono anche e soprattutto da partite come questa – ha ripetuto più volte Achille Mazzoleni nella sua esperienza ai piedi del Grappa, come alla vigilia della trasferta di Reggio Emilia quando scese sul terreno di gioco con un unghia praticamente “massacrata” –. E sono proprio match come questi che i ragazzi che attualmente vestono la casacca giallorossa non vedevano l’ora di giocare: troppi i bocconi amari mandati giù tra l’autunno e l’inverno, troppi bivi imboccati nella direzione sbagliata e una svolta che sembrava non sopraggiungere mai. Ora è diverso: oltre all’ottimo stato di forma con cui il Soccer Team si presenta all’appuntamento c'e il fatto che già di per sé, per storia e blasone, incrociare la Lucchese rappresenta qualcosa di molto stimolante. Ma la partita assume un’importanza ancora maggiore viste le possibili ripercussioni sulla classifica (il Gubbio va a Fano, la Sangio a Vasto e l’Itala San Marco a Sacile). Dal canto suo la Lucchese essere stata in vetta alla graduatoria per tutto il campionato si è trovata, da poche settimane, col fiato sul collo prima del Fano ed ora del San Marino (rispettivamente 6 e 5 i punti che la separano dalle due inseguitrici). Si intuisce dunque con quali motivazioni i rossoneri toscani saliranno al “Mercante”: un’eventuale sconfitta potrebbe riaprire il campionato.
“Nell’ultimo periodo abbiamo attraversato un intenso processo di crescita, sia come squadra che come singoli – spiega il tecnico Beghetto –. Abbiamo messo le basi per tentare di raggiungere qualcosa di impensabile solo fino a qualche settimana fa’ perciò il morale è molto alto. Affrontiamo con la giusta convinzione nei nostri mezzi l’incontro con la Lucchese e il tour de force che ne conseguirà. La sosta ci ha permesso di scaricare, soprattutto mentalmente, le fatiche di un periodo ricco di soddisfazioni ma comunque dispendioso. Inoltre ricordiamo che questa è la prima vera opportunità per staccare la spina dopo la sosta invernale visto che non abbiamo goduto della precedente pausa per recuperare la partita rinviata per neve con il Prato”. Grande attenzione dev’essere posta ai cali di concentrazione, che ultimamente si sono verificati spesso, e tentare di interpretare la partita dal 1’ al 90’ come se fosse sullo zero a zero. Niente di più e niente di meno di quanto mostrato, ovviamente con le giuste proporzioni, con la Giacomense: “In parte il problema è che si guarda solo alla nostra squadra senza dare il giusto peso alla bravura degli avversari. Però, sotto un altro aspetto, l’analisi è corretta. Io per primo, ma anche i ragazzi, siamo consapevoli che andiamo spesso incontro a cali di tensione che possono compromettere il risultato finale. Inconsciamente riteniamo che la gara sia già chiusa dopo aver profuso un grande sforzo che ci permette, spesso, di passare in vantaggio. Non è semplice essere padroni della partita per novanta minuti ma dobbiamo senza dubbio migliorare nel leggere e affrontare adeguatamente le situazioni che si vengono a creare in quei frangenti di gioco”. L’ultimo pensiero riguarda Ale Beccia. Il terzino, per anni titolare, contro la Nocerina, complice l’infortunio di Veronese, ha offerto una grande performance in chiave difensiva, limitando per il bene della squadra le sue grandi qualità in sovrapposizione e dimostrando, quindi, di essere molto di più di una semplice alternativa: “Domenica scorsa è stato chiamato in causa dopo un lungo periodo dove le mie scelte l’avevano penalizzato. Con la Nocerina si è ripreso il suo posto sull’out sinistro di difesa, disputando una grandissima prova di carattere, voglia, in un campo non semplice. Si è rimesso in discussione, ha lavorato in silenzio e con ardore e quindi è stato un grande piacere vederlo giocare così. Il primo ad essere felice per lui è il sottoscritto”.

Alessandro Beccia a Nocera ha dimostrato di essere molto più di una semplice alternativa a Veronese (foto Andrea Martinello)
Fervono i preparativi. Si torna a respirare aria di grande calcio, la sfida assume i connotati del big match e preannuncia scintille. Per questo la compagine di via Piave sta curando ogni dettaglio, in campo e fuori, per presentarsi degnamente all’evento contro una Lucchese che, con il suo numeroso pubblico e la sua storia, evoca dolci pensieri negli sportivi bassanesi. Sono 1000 le bandierine raffiguranti lo scudetto della formazione di Bassano del Grappa, messe a disposizione con la collaborazione dalle Selle San Marco. Le tifoserie storiche sono in fermento ed ad esse si uniranno numerosi calciatori del settore giovanile che, come dimostrato anche in occasione dell’amichevole dell’Under 20, sanno trasmettere incitamento e calore (in ogni caso l’emissione del tagliando d’ingresso per i ragazzi con età fino ai 16 anni è gratuito). L’ultimo aspetto riguarda la partecipazione di una folta rappresentanza di studenti dell’Einaudi, ultimo capitolo in ordine di tempo della felice collaborazione tra Istituti scolastici cittadini e il Soccer Team. Per questi motivi, per evitare noiosissime code ed intoppi poco prima dell’inizio del match ai botteghini, è caldeggiata la prevendita. Gli orari presso il botteghino dello stadio (senza costi di prevendita) sono: sabato pomeriggio dalle 14:30 alle 19:00 e domenica mattina dalle 9:30 alle 13:30. In alternativa presso la tabaccheria Reby Progress di Largo Parolini tutti i giorni lavorativi mattina e pomeriggio e il sabato mattina fino alle 12:30.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)