Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Volley

Vince Bologna, ma il Bassano c'è

Con un’ottima prestazione i giallorossi sfiorano il tie break a Bologna. Buona prova di Kolev all'esordio. Sabato 5 dicembre alle 18.00 anticipo al Pala2 con Ravenna

Pubblicato il 30-11-2009
Visto 1.465 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

ZINELLA BOLOGNA - BASSANO VOLLEY 3-1 (25-14; 25-21; 23-25; 25-23)

ZINELLA BOLOGNA: Inserra 9, Uriarte 1, Conte 21, Gallesi ne, Moro 21, Spiga ne, Lucchi ne, Ocampo 11, Creus Larry 14, Peli (L), Pellegrino ne. All. Conte Hugo.

Un attacco dell'ungherese Zoltan David

BASSANO VOLLEY: Ditlevsen 3, Kolev 16, Paterniani (L), Meneghello ne, Calderan 0, Parusso 4, Guarise 9, Pink ne, Volpato ne, Tamburo 14, Bonetti 2, Pianese 0, David 10, Lollato (L). All. Cretu
NOTE. Durata: 21’, 28’, 29’, 32’. Tot. 1h 50’. Battute errate/vincenti: 16/8 , 18/5. Muri: 5/9

Il Bassano Volley non riesce nell’impresa di portare a casa punti dal difficile campo di Bologna, ma quanto meno stavolta i giallorossi di Cretu possono davvero dire di essere usciti a testa alta dal Pala San Lazzaro e questa è decisamente la notizia più importante della giornata, insieme a quella dell’ottimo debutto del bulgaro Ivan Kolev, che all’esordio con la maglia del Bassano è stato il migliore dei suoi. Dopo la batosta rimediata a Padova c’era bisogno soprattutto di una prestazione di carattere e di una reazione d’orgoglio, anche perché i punti salvezza i bassanesi dovranno cercarli su altri campi e in altre partite. Contro una Zinella Bologna trascinata dal solito Conte e dall’ex di turno Stefano Moro, il Bassano ha fatto cilecca solo nel solito inguardabile 1° set, perso a 14 senza praticamente riuscire mai a entrare in partita. Nei restanti parziali però i bassanesi hanno reagito vincendo il 3° set, sfiorando la vittoria nel 4° e più in generale giocando alla pari con i più quotati avversari che sin qui tra le mura amiche avevano ceduto punti solo alla capolista M.Roma Volley. Alla fine non sono arrivati punti ma è arrivata la reazione chiesta a più riprese nell’ultima difficile settimana di lavoro e la cosa fa ben sperare in vista delle prossime partite di campionato e in particolare del prossimo turno casalingo di sabato 5 contro la Marcegaglia Ravenna. Una nota di merito, infine, va ai ragazzi dello Spicchio e a tutti i tifosi giallorossi che nonostante il brutto spettacolo di domenica scorsa sono rimasti vicini alla squadra scendendo a Bologna in pullman con il solito carico di calore e di entusiasmo. Per loro bastino due parole: semplicemente straordinari, grazie ragazzi.

In cabina di regia mister Cretu stavolta dà fiducia a Luca Calderan, salvo poi sostituirlo con Lorenzo Bonetti dal 2° set in avanti. Si diceva dell’ottimo debutto di Ivan Kolev: il giovane martello bulgaro, arrivato a Bassano da appena dieci giorni, è entrato al posto di Ditlevsen a metà del 1° set giocando una partita di grande spessore e personalità non solo in ricezione, dove ha fatto segnare il 73% di positività e il 64% di perfezione, ma anche in attacco dove ha messo a segno 11 punti (56% pos.) cui vanno ad aggiungersi un muro e ben 4 aces. A risentire della buona prova dell’esordiente martello proveniente da Forlì è tutta la seconda linea giallorossa che chiude con un totale di 68% di positività (54% prf.), contro il 76% di Bologna (55% prf.). I padroni di casa vincono la partita soprattutto in attacco (65% di squadra) dove Moro e Conte (21 punti a testa) fanno davvero la differenza, mentre in casa Bassano si registra un 47% di positività di squadra in cui spiccano il 67% di capitan Guarise e il 52% di Kolev. Per quanto riguarda Vincenzo Tamburo, va detto che l’opposto giallorosso è stato chiamato in causa con maggior continuità rispetto al derby con Padova e che, dopo un inizio difficile, è venuto fuori alla distanza tornando ad essere quel leader in attacco di cui Bassano non può davvero fare a meno.

Passando alla cronaca nel 1° set c’è ben poco da raccontare perché Bologna domina dall’inizio alla fine contro un Bassano assolutamente inesistente. A differenza di domenica scorsa però i giallorossi non ne vogliono sapere di deludere i tanti tifosi accorsi nel capoluogo emiliano, per cui da qui in avanti inizia decisamente una nuova partita: nel 2° parziale Bassano reagisce partendo forte con David (1-5) e confermandosi avanti al 2° time out tecnico (6-8 Parusso). La Zinella però non sta a guardare e dopo aver impattato sul 14 pari con un ace di Conte, passa avanti 16-13 al 2° time out tecnico grazie agli attacchi di Moro. Guarise e compagni, che pure trovano la forza di impattare nuovamente sul 20 pari (Bonetti), crollano definitivamente solo nel finale di un set vinto dai bolognesi 25-21. Nel 3° set parte ancora bene il Bassano che si trova sul +2 in entrambe le soste tecniche (6-8 Kolev e 14-16 Bonetti): i giallorossi allungano nel finale con un muro di Bonetti (21-24) respingendo poi l’ultimo assalto di Moro e Conte (23-24) con un attacco vincente di Ivan Kolev. Nel 4° parziale la Zinella torna a condurre il gioco, ma la squadra di Cretu non si fa intimidire recuperando prima dal 16-10 al 16-13 e poi addirittura dal 18-13 al 21 pari (attacco di David). Nel concitato finale di set sul 23-23 Eros Guarise mette fuori di pochissimo il possibile ace del vantaggio, mentre nell’azione successiva rete Facundo Conte chiude i conti proprio dalla linea dei 9 metri con l’ace del definitivo 25-23 che vale la vittoria e la conferma al 3° posto per i bolognesi. Nel prossimo turno, che si giocherà sabato 5 dicembre alle 18.00, giallorossi impegnati al PalaBassano2 contro la Marcegaglia Ravenna.


    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.741 volte

    2

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.427 volte

    3

    Politica

    01-09-2025

    Che cinema

    Visto 9.964 volte

    4

    Attualità

    02-09-2025

    NY. È tutto qui

    Visto 9.562 volte

    5

    Attualità

    02-09-2025

    Circo scritto

    Visto 9.561 volte

    6

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 9.535 volte

    7

    Attualità

    01-09-2025

    Dirty Dancing

    Visto 9.387 volte

    8

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 9.214 volte

    9

    Attualità

    02-09-2025

    Emisfero Astrale

    Visto 9.164 volte

    10

    Politica

    02-09-2025

    Raggio taser

    Visto 9.157 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.820 volte

    2

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.982 volte

    3

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.842 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.654 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.865 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.747 volte

    7

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.741 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.722 volte

    9

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.718 volte

    10

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.708 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili