Ultimora
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
22 Nov 2025 19:21
Natale, a Venezia accesso l'albero e lampadari Murano
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
22 Nov 2025 23:07
Donna accoltellata nel Napoletano, è in gravi condizioni
22 Nov 2025 22:57
Serie A: Napoli batte Atalanta 3-1
22 Nov 2025 22:43
Arrestato Bolsonaro, 'ho tentato di aprire il braccialetto elettronico'
22 Nov 2025 22:08
Sei compagnie aeree cancellano i voli per il Venezuela
22 Nov 2025 21:15
Uomo ucciso a coltellate in casa, il figlio in caserma
22 Nov 2025 21:23
Olanda, droni sull'aeroporto di Eindhoven, stop ai voli
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Games of Throne
Ennesimo ribaltone in casa giallorossa. Lascia anche la quota Cartigliano.
Pubblicato il 17-07-2023
Visto 3.907 volte
Dovesse mai aver bisogno di spunti per finire la saga de “Il Trono di spade”, George R. R. Martin potrebbe tranquillamente farsi ispirare dalle vicende che in questi giorni stanno sconquassando il Bassano Calcio. Da questa specie di lotta di potere, tra budget da rispettare tassativamente e giustamente, e una società da riorganizzare appunto per renderla più sostenibile dopo le ingenti spese degli anni passati, si è arrivati alla svolta con il deciso passo indietro del gruppo di lavoro proveniente da Cartigliano. A nulla sono valsi gli sforzi del neo presidente Francesco Baggio atti ad offrire a Giovanni Panni la carica di vicepresidente, a Leopoldo Torresin la mansione di direttore generale e Alessandro Farronato il ruolo di allenatore. Qualcosa evidentemente è andato storto, probabilmente il riassetto che ha dato una spallata agli accordi presi è stato vissuto come una mancanza non recuperabile. La matassa è stata rimessa nelle mani del patròn Fabio Campagnolo che crediamo si sia trovato letteralmente tra due fuochi con argomentazioni che portavano in direzioni completamente diverse. Che l’esito potesse essere questo si è capito dalle dimissioni di Massimo Tolfo e il Cartigliano intanto ci rimette forte perché nel frattempo ha ceduto il titolo sportivo al Montebelluna. Solo il tempo porterà a galla la verità. La conseguenza immediata è che la costruzione della squadra è totalmente in alto mare. Paradossalmente si passa da un organigramma con tante (troppe?) figure di spicco ad una situazione quasi opposta. Bisogna definire il nuovo management considerando comunque la presenza di Renato Favero, e qui stiamo parlando di un’eccellenza, e del rampante Francesco Sacchetto. Ma la specializzazione, la conoscenza e la capacità di fare squadre competitive in serie D spendendo il giusto di Torresin non si potranno sostituire così facilmente. Eppoi, particolare non secondario, bisogna rifare la squadra quando manca davvero poco al raduno per il ritiro. Per il neo presidente Francesco Baggio non ci poteva essere partenza più in salita. A proposito di Baggio, il massimo dirigente possiede degli impianti sportivi di prima scelta tra Rosà e Rossano: quella sarà la sede di allenamento della prima squadra giallorossa.
Francesco Baggio ha l'arduo compito di dare una nuova fisionomia al Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.151 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 8.826 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.151 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.080 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.644 volte




