Ultimora
17 Mar 2025 18:49
Travolto da furgone in A13, morto operaio di cantiere mobile
17 Mar 2025 18:31
Lancia Delta di Baggio in asta,Città Speranza, 'mai visti soldi'
17 Mar 2025 15:34
Ignora divieto di avvicinamento all'ex moglie, arrestato
17 Mar 2025 15:09
Biennale Cinema, al via bando per Final Cut in Venice
17 Mar 2025 14:50
A Venezia torna a solcare la laguna la 'Bissona' Rezzonico
17 Mar 2025 14:08
Donna aggredisce infermieri al pronto soccorso, arrestata
17 Mar 2025 18:56
Audi taglia 7500 posti ma annuncia 8 miliardi di investimenti
17 Mar 2025 18:33
Per il Papa lievi miglioramenti con la fisioterapia
17 Mar 2025 18:27
++ Per il Papa lievi miglioramenti con la fisioterapia ++
17 Mar 2025 14:31
Kate in verde va in visita ai soldati delle Irish Guards
17 Mar 2025 18:18
Glucksmann agli Usa: "Ridateci la Statua della Liberta'"
17 Mar 2025 18:01
Tre morti e 5 feriti in incidente stradale nel Siracusano
Redazione
Bassanonet.it
Camminare con i bastoncini
Riprende la seconda parte della stagione del Nordic Walking Bassano
Pubblicato il 18-09-2022
Visto 3.797 volte
Si apre la seconda parte dell’anno sportivo per i camminatori bassanesi della Scuola Nordic Walking.
La camminata nordica è una disciplina che anche nelle nostre zone sta aumentando anno dopo anno il numero di appassionati.
Il gruppo bassanese è formato ormai da circa 250 soci ed è capitanato da una prima linea tutta al femminile, con la presidente Fabiola Cucarollo, la vice Sabrina Zanandrea e la segretaria Donata Smaniotto.

Nordic Walking Bassano
I camminatori con i bastoncini che si incrociano sempre più spesso nelle strade del comprensorio, durante le uscite oltre all’esercizio fisico classico della camminata uniscono un particolare lavoro con gli arti superiori, usando appunto una coppia di bastoncini professionali.
Nato come allenamento estivo per gli atleti dello sci di fondo, è arrivato in Italia negli anni Sessanta grazie all’allenatore svedese Bengt Nilsson che portò Franco Nones, primo atleta “non nordico”, a vincere un oro nella 30 km di fondo alle olimpiadi di Grenoble del 1968. Oggi è uno sport inserito nel registro CONI all’interno della FIDAL, la Federazione Italiana Atletica Leggera.
A Bassano la scuola è stata costituita ufficialmente nel 2009 da un gruppo di istruttori appassionati, oggi le attività spaziano dai corsi per l’apprendimento della tecnica di base ai corsi di perfezionamento avanzati, oltre ovviamente alle uscite di allenamento standard. Con il riconoscimento ufficiale della SINW, la Scuola italiana di Nordic Walking, i corsi certificati dell’associazione bassanese garantiscono di poter preparare tecnicamente gli allievi per diventare a loro volta istruttori di nordic walking.
A Bassano guidano le attività sportive tredici tecnici sportivi di 1° livello e tra questi un master trainer, tecnico di 3° livello.
Come si strutturano le uscite dei camminatori nordici?
«Lo scopo della nostra associazione è anche quello di far conoscere il nostro territorio, attraverso uscite di allenamento infrasettimanali, serali e mattutine e anche domenicali. Il Nordic può essere considerato tra le attività sportive più complete in assoluto, alla portata di tutti, per tutte le età ed estremamente economico: basta la conoscenza della tecnica corretta, un abbigliamento sportivo ed un paio di appositi bastoncini. Praticare il Nordic Walking consente di rafforzare la parte alta del corpo, migliorare la postura, tonificare i glutei e gli addominali, migliorare la circolazione ed alleggerire il carico sulle articolazioni e sull’apparato muscolo scheletrico», spiega la presidente Fabiola Cucarollo.
Il Nordic Walking è un antistress naturale perchè migliora anche il tono d’umore grazie alla naturale produzione di endorfine, armonizzando il battito cardiaco con una regolarizzazione del respiro che nei momenti di ansia e di paura tende di solito a farsi corto e superficiale. Ma non solo, perché aiuta inoltre a scaricare le tensioni muscolari accumulate nei periodi più pesanti dell’anno.
«È un’attività praticata all’aria aperta durante tutto l’anno, su sentieri, parchi, che si può fare da soli o in compagnia, in silenzio o chiacchierando. Anche con poco tempo a disposizione, se fatto nel modo corretto aiuta il mantenimento della forma fisica, della tonicità muscolare e a ritrovare pace, tranquillità e rilassamento in mezzo alla natura, che come sappiamo è fonte di energia positiva».
Il 17 marzo
- 17-03-2024Niente di personale
- 17-03-2024CentrodAstra
- 17-03-2023AsparaBoh
- 17-03-2023Messe e CR7
- 17-03-2022Donpass
- 17-03-2022Andavo a 1000 all’ora
- 17-03-2021Mazzini o non Mazzini?
- 17-03-2021Next Generation (?)
- 17-03-2020Per chi suona la campana
- 17-03-2020All Together Now
- 17-03-2020La cura
- 17-03-2018Il mercato delle pulci
- 17-03-2017L'Illustre Bassanese
- 17-03-2017Chiusura Ponte, ad Angarano arriva il vigile
- 17-03-2016Neonata muore al San Bortolo a poche ore dal parto al San Bassiano
- 17-03-2016Discorsi da Tar
- 17-03-2016IPA IPA Urrà
- 17-03-2016Clochard Café
- 17-03-2016Buchi nell'acqua
- 17-03-2015Andiamo al cinema
- 17-03-2015Precipita dal viadotto, miracolato
- 17-03-2014“Crimea e Veneto, annessioni a confronto”
- 17-03-2014Più No che Sind
- 17-03-2012Commercio e Residenza in centro storico: i due mondi si incontrano
- 17-03-2012Se a darci una lezione sono gli scolari
- 17-03-2012Schiamazzi notturni in via Gamba? Per l'assessore non esistono
- 17-03-2011I padri e i figli della Patria
- 17-03-2011Qui Padania, a voi Italia
- 17-03-2011“Viva l'Italia unita e federale”
- 17-03-2011L'Unità d'Italia? E' una Cinquecento
- 17-03-2010Jacopo 500, i conti in tasca
- 17-03-2009La "Giornata del rene"
- 17-03-2009Tempio Ossario, è scattata l' “ora X”