Ultimora
26 Jan 2023 17:05
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
26 Jan 2023 19:09
Giorno della Memoria: Venezia, fiori e foto per una famiglia deportata
26 Jan 2023 09:40
Covid: Veneto, 677 positivi e 9 vittime nelle ultime 24 ore
26 Jan 2023 07:53
Incendio in appartamento a Padova, anziana morta
27 Jan 2023 13:21
Ermal Meta annulla tour teatrale in partenza il 25 febbraio
27 Jan 2023 12:14
Tumori: Padova, primo espianto tessuto ovarico in 14enne
28 Jan 2023 01:54
Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
27 Jan 2023 23:25
Dia e Vilhena trascinano la Salernitana, scivolone del Lecce
27 Jan 2023 20:34
Biden, Erdogan e Zelensky i leader più seguiti sui social
27 Jan 2023 20:33
Borsa: Milano migliore in Europa con Saipem, debole Pirelli
27 Jan 2023 20:34
P.a: Fpa, nel 2022 arrivati a 33,5 milioni di Spid
27 Jan 2023 20:25
Gerusalemme: 8 morti nella sparatoria, ucciso assalitore
Luigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it
Camminare con i bastoncini
Riprende la seconda parte della stagione del Nordic Walking Bassano
Pubblicato il 18-09-2022
Visto 2.078 volte
Si apre la seconda parte dell’anno sportivo per i camminatori bassanesi della Scuola Nordic Walking.
La camminata nordica è una disciplina che anche nelle nostre zone sta aumentando anno dopo anno il numero di appassionati.
Il gruppo bassanese è formato ormai da circa 250 soci ed è capitanato da una prima linea tutta al femminile, con la presidente Fabiola Cucarollo, la vice Sabrina Zanandrea e la segretaria Donata Smaniotto.

Nordic Walking Bassano
I camminatori con i bastoncini che si incrociano sempre più spesso nelle strade del comprensorio, durante le uscite oltre all’esercizio fisico classico della camminata uniscono un particolare lavoro con gli arti superiori, usando appunto una coppia di bastoncini professionali.
Nato come allenamento estivo per gli atleti dello sci di fondo, è arrivato in Italia negli anni Sessanta grazie all’allenatore svedese Bengt Nilsson che portò Franco Nones, primo atleta “non nordico”, a vincere un oro nella 30 km di fondo alle olimpiadi di Grenoble del 1968. Oggi è uno sport inserito nel registro CONI all’interno della FIDAL, la Federazione Italiana Atletica Leggera.
A Bassano la scuola è stata costituita ufficialmente nel 2009 da un gruppo di istruttori appassionati, oggi le attività spaziano dai corsi per l’apprendimento della tecnica di base ai corsi di perfezionamento avanzati, oltre ovviamente alle uscite di allenamento standard. Con il riconoscimento ufficiale della SINW, la Scuola italiana di Nordic Walking, i corsi certificati dell’associazione bassanese garantiscono di poter preparare tecnicamente gli allievi per diventare a loro volta istruttori di nordic walking.
A Bassano guidano le attività sportive tredici tecnici sportivi di 1° livello e tra questi un master trainer, tecnico di 3° livello.
Come si strutturano le uscite dei camminatori nordici?
«Lo scopo della nostra associazione è anche quello di far conoscere il nostro territorio, attraverso uscite di allenamento infrasettimanali, serali e mattutine e anche domenicali. Il Nordic può essere considerato tra le attività sportive più complete in assoluto, alla portata di tutti, per tutte le età ed estremamente economico: basta la conoscenza della tecnica corretta, un abbigliamento sportivo ed un paio di appositi bastoncini. Praticare il Nordic Walking consente di rafforzare la parte alta del corpo, migliorare la postura, tonificare i glutei e gli addominali, migliorare la circolazione ed alleggerire il carico sulle articolazioni e sull’apparato muscolo scheletrico», spiega la presidente Fabiola Cucarollo.
Il Nordic Walking è un antistress naturale perchè migliora anche il tono d’umore grazie alla naturale produzione di endorfine, armonizzando il battito cardiaco con una regolarizzazione del respiro che nei momenti di ansia e di paura tende di solito a farsi corto e superficiale. Ma non solo, perché aiuta inoltre a scaricare le tensioni muscolari accumulate nei periodi più pesanti dell’anno.
«È un’attività praticata all’aria aperta durante tutto l’anno, su sentieri, parchi, che si può fare da soli o in compagnia, in silenzio o chiacchierando. Anche con poco tempo a disposizione, se fatto nel modo corretto aiuta il mantenimento della forma fisica, della tonicità muscolare e a ritrovare pace, tranquillità e rilassamento in mezzo alla natura, che come sappiamo è fonte di energia positiva».
Il 28 gennaio
- 28-01-2022Renzo Piano
- 28-01-2021Vuoto di memoria
- 28-01-2019Rete!
- 28-01-2016Minority Report
- 28-01-2016Associazione Destra Brenta: “Una lapide a Bassano per non dimenticare il dramma delle foibe”
- 28-01-2015Com'è profondo il Mare
- 28-01-2015“Batterio killer”, la smentita dell'Ulss
- 28-01-2015Donazzan e Alpini, venerdì sopralluogo alla Caserma Montegrappa
- 28-01-2015Si scontra in bicicletta con auto, don Armido non ce l'ha fatta
- 28-01-2015Cassola, assemblea pubblica sulla Pedemontana
- 28-01-2014Dillo al prefetto
- 28-01-2014L'Italia impoverita. Berlato: “Il Paese ha bisogno di uno scossone, non di chiacchiere”
- 28-01-2013Eco dalle Terre: domani l'incontro in Consiglio Regionale
- 28-01-2013Sciopero della luce, un flop
- 28-01-2013Procura della Repubblica: commercianti e Comune “assumono” un funzionario
- 28-01-2012Mara Bizzotto: “Liberiamoci del canone Rai”
- 28-01-2012Stop a “parcheggio selvaggio” in viale delle Fosse
- 28-01-2012Si sposa all'insaputa del fidanzato per acquistare cocaina
- 28-01-2011Giorgio Perlasca, un italiano scomodo
- 28-01-2010Pedemontana a Bassano: online le planimetrie e l'elenco degli espropriandi
- 28-01-2010Il Comune di Bassano lancia il fotovoltaico
- 28-01-2009Pronto Soccorso sovraccarico: pazienti dirottati altrove
- 28-01-2009Stazione FS di Bassano, disservizio continuo
- 28-01-2009Generi alimentari: a Bassano i prezzi sono stabili