Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Redazione
Bassanonet.it
Camminare con i bastoncini
Riprende la seconda parte della stagione del Nordic Walking Bassano
Pubblicato il 18-09-2022
Visto 4.616 volte
Si apre la seconda parte dell’anno sportivo per i camminatori bassanesi della Scuola Nordic Walking.
La camminata nordica è una disciplina che anche nelle nostre zone sta aumentando anno dopo anno il numero di appassionati.
Il gruppo bassanese è formato ormai da circa 250 soci ed è capitanato da una prima linea tutta al femminile, con la presidente Fabiola Cucarollo, la vice Sabrina Zanandrea e la segretaria Donata Smaniotto.
Nordic Walking Bassano
I camminatori con i bastoncini che si incrociano sempre più spesso nelle strade del comprensorio, durante le uscite oltre all’esercizio fisico classico della camminata uniscono un particolare lavoro con gli arti superiori, usando appunto una coppia di bastoncini professionali.
Nato come allenamento estivo per gli atleti dello sci di fondo, è arrivato in Italia negli anni Sessanta grazie all’allenatore svedese Bengt Nilsson che portò Franco Nones, primo atleta “non nordico”, a vincere un oro nella 30 km di fondo alle olimpiadi di Grenoble del 1968. Oggi è uno sport inserito nel registro CONI all’interno della FIDAL, la Federazione Italiana Atletica Leggera.
A Bassano la scuola è stata costituita ufficialmente nel 2009 da un gruppo di istruttori appassionati, oggi le attività spaziano dai corsi per l’apprendimento della tecnica di base ai corsi di perfezionamento avanzati, oltre ovviamente alle uscite di allenamento standard. Con il riconoscimento ufficiale della SINW, la Scuola italiana di Nordic Walking, i corsi certificati dell’associazione bassanese garantiscono di poter preparare tecnicamente gli allievi per diventare a loro volta istruttori di nordic walking.
A Bassano guidano le attività sportive tredici tecnici sportivi di 1° livello e tra questi un master trainer, tecnico di 3° livello.
Come si strutturano le uscite dei camminatori nordici?
«Lo scopo della nostra associazione è anche quello di far conoscere il nostro territorio, attraverso uscite di allenamento infrasettimanali, serali e mattutine e anche domenicali. Il Nordic può essere considerato tra le attività sportive più complete in assoluto, alla portata di tutti, per tutte le età ed estremamente economico: basta la conoscenza della tecnica corretta, un abbigliamento sportivo ed un paio di appositi bastoncini. Praticare il Nordic Walking consente di rafforzare la parte alta del corpo, migliorare la postura, tonificare i glutei e gli addominali, migliorare la circolazione ed alleggerire il carico sulle articolazioni e sull’apparato muscolo scheletrico», spiega la presidente Fabiola Cucarollo.
Il Nordic Walking è un antistress naturale perchè migliora anche il tono d’umore grazie alla naturale produzione di endorfine, armonizzando il battito cardiaco con una regolarizzazione del respiro che nei momenti di ansia e di paura tende di solito a farsi corto e superficiale. Ma non solo, perché aiuta inoltre a scaricare le tensioni muscolari accumulate nei periodi più pesanti dell’anno.
«È un’attività praticata all’aria aperta durante tutto l’anno, su sentieri, parchi, che si può fare da soli o in compagnia, in silenzio o chiacchierando. Anche con poco tempo a disposizione, se fatto nel modo corretto aiuta il mantenimento della forma fisica, della tonicità muscolare e a ritrovare pace, tranquillità e rilassamento in mezzo alla natura, che come sappiamo è fonte di energia positiva».
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.291 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.340 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.319 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.927 volte
