Ultimora
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
16 Oct 2025 14:35
Da studio l'intreccio fra pipistrelli, allevamenti suini e virus
16 Oct 2025 19:24
++ Trump, io e Putin ci incontreremo a Budapest ++
16 Oct 2025 19:20
Bandiera Gialla, 60 anni fa la radio inventò il futuro
16 Oct 2025 18:58
L'Ue conferma la deroga per le vongole dell'Adriatico. Salvi gli spaghetti con i lupini di mare
16 Oct 2025 18:52
Femminicidio a Milano: Soncin non risponde al gip e resta in carcere
16 Oct 2025 18:36
Angelina Mango, pubblicato a sorpresa il nuovo album Caramé
16 Oct 2025 18:44
Giuseppe Marsocci nominato dal Cda Ad del Gruppo Armani
Nei giorni in cui in molti sono impegnati in prima linea per affrontare l’emergenza “Covid-19”, Fc Bassano 1903 prova ad allungare lo sguardo verso il futuro, promuovendo una raccolta fondi per aiutare le persone che, nelle prossime settimane, potrebbero pagare maggiormente le difficoltà di questo stop forzato, imposto a molte attività.
«Quando ripartiremo, perché siamo sicuri che prima o poi succederà - spiega il presidente di Fc Bassano 1903, Fabio Campagnolo - ci sarà qualcuno che sarà capace di rialzarsi da solo ed altri a cui invece potrebbe servire una leggera spinta. Penso ai più deboli, agli ultimi, che nessuno di noi vuole certo lasciare indietro».
È proprio per dare questa spinta che FC Bassano 1903 ha avviato una raccolta fondi, con l’apertura di un’apposito conto bancario (IT 16 Q034 4060 1600 0000 0282 500 intestato ad Associazione di volontariato “La Casa sull’Albero” - causale “iocisto”) attivo da oggi e fino al prossimo 12 aprile, giorno di Pasqua.

Tutti i contributi versati sul conto corrente intestato a “La casa sull’albero" verranno poi suddivisi fra 10 Associazioni di Volontariato del bassanese, che in questi anni hanno operato nel territorio, ognuno per il proprio “ultimo”.
Sarà loro compito, poi, trasformarli in BUONI SPESA per l’acquisto di beni di prima necessità da consegnare a persone e famiglie che questa emergenza potrebbe mettere in momentaneo stato di difficoltà.
Queste le associazioni coinvolte:
Associazione La Casa sull’Albero – famiglie e minorenni in situazione di difficoltà;
Associazione AMAD – persone e famiglie con malattie di Alzheimer e demenze senili; Associazione Anffas – persone e famiglie con disabilità;
Associazione Casa a Colori – famiglie migranti e persone in stato di estrema povertà;
Associazione Comitato 180 – persone e famiglie con disagio psichiatrico;
Associazione Conca d’Oro – persone e famiglie con disabilità;
Associazione Questacittà – donne maltrattate e/o in situazione di difficoltà;
Associazione oncologica San Bassiano – persone e famiglie con malattia oncologica;
Associazione Spazio Alisei – famiglie migranti e famiglie in situazione di difficoltà;
Gruppo Vulcano – minorenni e giovani.
«Quello che chiediamo a tutti i nostri tifosi, ai nostri soci e più in generale ai bassanesi - continua Campagnolo - è di contribuire con almeno 10 euro che, dopo tutto, è il prezzo di una pizza saltata in questi giorni con gli amici. Se rendiamo questa iniziativa più contagiosa di questo terribile virus, avremo più forza di uscirne al meglio tutti assieme. Perché il loro sorriso potrà dare anche a noi la forza di ripartire».
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci