Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

Tanti saluti alla coppa

Bassano per niente brillante e colpito nel suo momento migliore: eliminato dal Valbrenta

Pubblicato il 18-09-2019
Visto 1.379 volte

Formazione (4-3-3). Michelon; Gallonetto, Marchioron, Bonaguro, Cecini; Zanin, Xamin, Dalla Costa; Mason, Garbuio, Cacciotti.

Mister Maino mette in campo un undici rivoluzionato rispetto a domenica, un undici di partenza che vede i trequartisti Cacciotti e Mason ai lati di Garbuio. I giallorossi danno l'illusione di un'ottima partenza salvo lasciare il pallino del gioco ad un Valbrenta volitivo ed in partita. Gli ospiti sono ben orchestrati da Manuel Parise ex promessa bassanese, frenato da troppi infortuni. I padroni di casa danno qualche timido segnale di risveglio sul finire di tempo ed impattano meglio l'inizio della ripresa. È Cacciotti a sfondare a sinistra senza trovare compagni pronti alla deviazione. Quantomeno adesso si gioca nella metà campo degli arancioblù. L'ingresso di Calgaro aumenta il peso offensivo e grazie ad una sua intuizione il Bassano sfiora il vantaggio. Paradossalmente sono però gli ospiti a passare nel loro momento peggiore, al quarto d'ora. Nel frattempo la Marosticense continua a condurre per 1 a 0 a Rosà, salvo subire la rimonta dei padroni di casa. Con i rossoneri di Glerean inchiodati da un mancato successo per il FCB si spalancherebbero le porte del passaggio del turno a patto di superare proprio il Valbrenta. Il risultato invece sorride ai bluarancio. Bassano eliminato dalla Coppa Veneto e con diverse scorie da smaltire. Domenica stesso posto ore 15:30 andrà in scena la pronta rivincita in campionato.

È molto amata la coppa per i giallorossi

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 13.179 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.742 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.547 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 8.996 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 8.183 volte

    6

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 5.143 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 5.118 volte

    8

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 5.055 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.776 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.677 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.241 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 13.179 volte

    3

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.051 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.909 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.124 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.097 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.070 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.984 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.832 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.792 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili