Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il numero 1
Fabio Campagnolo gongola per lo storico accordo che lega il vivaio del Bassano all’Atalanta. Il presidente: “Abbiamo il dovere di valorizzare il talento dei ragazzi del territorio offendo loro il meglio che c’è nel panorama calcistico nazional
Pubblicato il 28-05-2019
Visto 2.212 volte
E’ un momento a suo modo storico quello per il movimento calcistico del bassanese. L’Atalanta capeggerà la rinascita del movimento calcistico giovanile giallorosso. La guida della società dal miglior vivaio d’Italia è una conquista incredibile ed un’opportunità eccezionale per tutti i giovani del territorio che ambiscono ad accrescere il loro livello. Particolarmente entusiasta dell’accordo sottoscritto l’impareggiabile presidente: “Un anno fa dovendo ricostruire tutto da zero in brevissimo tempo non siamo riusciti ad impostare il Settore Giovanile – racconta Fabio Campagnolo –. Abbiamo sempre saputo e sostenuto, però, che ripartire dai giovani dovesse essere la base e la vera forza della nuova società. Abbiamo deciso di fare le cose con calma e fatte bene. La cosa più bella è che finalmente i nostri ragazzini avranno di nuovo l’opportunità di difendere i colori della propria città, di giocare con addosso i colori di Bassano. Per quello che rappresenta e non è una cosa da poco visto quanto sia forte il sentimento tra Bassano del Grappa e la gente del comprensorio”. Il progetto è di quelli particolarmente seri: “Stiamo ricostruendo un qualcosa che offra il meglio in Italia a livello di metodologia e di formazione non solo calcistica. Il vivaio del Bassano dovrà essere visto come un traguardo o un trampolino di lancio verso il calcio ad altissimi livelli e verso la prima squadra che nel frattempo deve corroborarsi. Voglio ringraziare l’Atalanta e le società bassanesi che hanno aderito a questo progetto. Noi consideriamo tutte le società del comprensorio come partner di questo progetto, anche quelle che inizialmente non hanno sottoscritto l’accordo, perché siamo convinti che il comune amore che ci lega verso la nostra città, il piacere di rappresentarla al meglio farà si che tutti lavoreremo con gli stessi obiettivi e nella stessa direzione”. L’obiettivo delle società giallorossa e nerazzurra è estremamente chiaro: “È fondamentale mettere a disposizione dei ragazzi tutte le risorse per poter crescere al meglio, dobbiamo assolutamente evitare che venga sprecato del talento. Una società sana deve riuscire a far emergere i suoi ragazzi di maggior propensione allo sport”. Infine un sentito ringraziamento: “Grazie all’Atalanta per aver creduto in una società appena nata quando avrebbe potuto scegliere altri partner visto che è un sodalizio davvero molto accreditato e ambito. Siamo riusciti a coinvolgere una figura storica come Luciano Pelosin il quale a sua volta si è fatto garante verso la società orobica. Decisivo è stato anche l’apporto del nostro dg Lino Fioravanzo. A tutti loro e ai soci che si sono impegnati in prima persona un sentito ringraziamento”

Fabio Campagnolo pone un fondamentale autografo
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo