Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 22:48
A Sharm firmata la pace. 'Al via la fase 2 per Gaza'. Trump ai leader: 'Oggi abbiamo cambiato la sto
13 Oct 2025 23:07
Sarkozy in carcere alla Santé a Parigi dal 21 ottobre
13 Oct 2025 22:08
Manovra in stand by, da banche attesi 2,8 miliardi
13 Oct 2025 21:26
Resta il gemellaggio con Tel Aviv, scontri a Milano
13 Oct 2025 21:22
Festa grande nell'Atlantico, Capoverde va ai Mondiali
Redazione
Bassanonet.it
Dica 32
E' già conto alla rovescia per il 32° Rally Città di Bassano, in programma il 25 e 26 settembre. Un centinaio di chilometri di prove speciali, sui quasi 400 totali del percorso
Pubblicato il 14-08-2015
Visto 4.232 volte
L’ormai ben rodata macchina organizzativa della Bassano Rally Racing è in movimento per il 32° Rally Città di Bassano a cui si affianca, ancora una volta, il rally storico, giunto ormai alla decima edizione, in programma il 25 e 26 settembre prossimi. Ingranaggi che si muovono in perfetta sintonia per dar vita ad una delle gare più amate del panorama rallystico nazionale e che edizione dopo edizione non smentisce le attese di partecipanti e appassionati.
Anche per l’edizione 2015 le novità non mancheranno a cominciare dalla location delle verifiche e sportive e tecniche ospitate quest’anno, venerdì 25 settembre dalle ore 09.00 alle ore 14.00, presso la concessionario Frattin Auto di Cassola.
E altrettanto si può dire dello shakedown (in programma sempre per venerdì 25 dalle 13.00 alle 18.00) e che ricalcherà in parte - 2,100 km per la precisione - la prova di Marostica corsa in notturna nelle passate edizioni.

Il palco delle premiazioni della passata edizione (FOTOCOLPO)
Viene quindi a mancare l’”antipasto” del venerdì sera quest’anno ma il menù offerto è comunque di alto livello. In programma la disputa di quattro tratti cronometrati da ripetere due volte per un percorso di ben 100,20 km sui 399,91 totali.
Si comincia con la “Cavalletto” che torna all’antico con i suoi 14,98 km di lunghezza (da ricordare che per i rally con titolazione nazionale il limite è fissato in 15 km), e a seguire la mitica “Valstagna”, in questa edizione percorsa in discesa, e la novità dell’edizione numero 32, ossia la speciale denominata “Campo Croce” della lunghezza di 14,99 km, che parte da località Semonzo per salire verso Cima Grappa. A concludere l’impegno agonistico dei partecipanti la classica “Monte Grappa” ridotta a soli 8,58 km per le condizioni di fondo sconnesso nella prima parte. Ad intervallare le speciale i parchi riordino presso la ditta “Fratelli Frigo” di Cassola e i parchi assistenza in via Colombo a Bassano del Grappa.
Come detto un centinaio i chilometri di prove speciali, tutti da percorrere nella giornata di sabato 26 settembre.
La gara prenderà ufficialmente il via venerdì sera dalla concessionaria Frattin alle 19.30 per transitare venti minuti più tardi nella centralissima Piazza Libertà di Bassano ed entrare successivamente alle
20.05 nel riordino notturno sito presso la Bassano Parquet di Bassano.
Il primo concorrente timbrerà l’uscita dal riordino sabato mattina alle 07.01 per poi dirigersi verso il primo parco assistenza della giornata ed andare poi ad affrontare gli otto tratti cronometrati in programma. L’arrivo finale è previsto in Piazza Libertà dalle ore 20.00.
Come l’anno passato l’onore di calcare per primi le prove speciali sarà dato ai partecipanti al 10° Rally Storico Città di Bassano e successivamente, con un intervallo che verrà deciso dal Direttore di Gara, toccherà ai partecipanti al 32° Rally Città di Bassano.
A completare il programma, l’apertura delle iscrizioni fissata per mercoledì 26 agosto e la chiusura delle stesse per sabato 19 settembre, oltre alle ricognizioni del percorso pianificate nelle giornate di sabato 19 e giovedì 24 settembre dalle 08.30 alle 18.00.
Validità per la Mitropa Rally Cup che per il campionato Triveneto sia per le vetture storiche che per quelle moderne, mentre gradita novità, giunta nelle scorse settimane, quella della validità per il Trofeo Renault riservato alle Clio R3 e alle Twingo R2 iscritte al rally Nazionale.
Sul sito www.bassanorally.it è già possibile consultare le prime informazioni relative alla gara.
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto