Ultimora
13 Nov 2025 10:54
Maltratta la madre e la sorella, uomo in carcere nel Padovano
13 Nov 2025 09:15
Uomo grave per ustioni in incendio nel suo appartamento
12 Nov 2025 20:36
Milano-Cortina: presentate le uniformi di staff e volontari
12 Nov 2025 20:25
Gasparato nuovo Presidente Autorità Portuale Venezia e Chioggia
12 Nov 2025 18:11
Pensionato trovato morto in casa dopo tre settimane a Bassano
12 Nov 2025 17:47
Festival Idee 2025, cresce e chiude con oltre 35mila presenze
13 Nov 2025 11:54
Scavi sotto la Casa del Jazz a Roma, si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel 1994
13 Nov 2025 11:46
Il nipote di Jfk si candida per i Dem al Congresso
13 Nov 2025 10:39
Trump: "Oggi stiamo inviando un messaggio chiaro: non cederemo mai all'estorsione"
13 Nov 2025 10:46
Scavi sotto la Casa del Jazz a Roma, si cerca giudice scomparso nel 1994 Paolo Adinolfi
13 Nov 2025 10:33
++ Scavi sotto casa jazz a Roma, si cerca giudice scomparso ++
Redazione
Bassanonet.it
Dica 32
E' già conto alla rovescia per il 32° Rally Città di Bassano, in programma il 25 e 26 settembre. Un centinaio di chilometri di prove speciali, sui quasi 400 totali del percorso
Pubblicato il 14-08-2015
Visto 4.251 volte
L’ormai ben rodata macchina organizzativa della Bassano Rally Racing è in movimento per il 32° Rally Città di Bassano a cui si affianca, ancora una volta, il rally storico, giunto ormai alla decima edizione, in programma il 25 e 26 settembre prossimi. Ingranaggi che si muovono in perfetta sintonia per dar vita ad una delle gare più amate del panorama rallystico nazionale e che edizione dopo edizione non smentisce le attese di partecipanti e appassionati.
Anche per l’edizione 2015 le novità non mancheranno a cominciare dalla location delle verifiche e sportive e tecniche ospitate quest’anno, venerdì 25 settembre dalle ore 09.00 alle ore 14.00, presso la concessionario Frattin Auto di Cassola.
E altrettanto si può dire dello shakedown (in programma sempre per venerdì 25 dalle 13.00 alle 18.00) e che ricalcherà in parte - 2,100 km per la precisione - la prova di Marostica corsa in notturna nelle passate edizioni.
Il palco delle premiazioni della passata edizione (FOTOCOLPO)
Viene quindi a mancare l’”antipasto” del venerdì sera quest’anno ma il menù offerto è comunque di alto livello. In programma la disputa di quattro tratti cronometrati da ripetere due volte per un percorso di ben 100,20 km sui 399,91 totali.
Si comincia con la “Cavalletto” che torna all’antico con i suoi 14,98 km di lunghezza (da ricordare che per i rally con titolazione nazionale il limite è fissato in 15 km), e a seguire la mitica “Valstagna”, in questa edizione percorsa in discesa, e la novità dell’edizione numero 32, ossia la speciale denominata “Campo Croce” della lunghezza di 14,99 km, che parte da località Semonzo per salire verso Cima Grappa. A concludere l’impegno agonistico dei partecipanti la classica “Monte Grappa” ridotta a soli 8,58 km per le condizioni di fondo sconnesso nella prima parte. Ad intervallare le speciale i parchi riordino presso la ditta “Fratelli Frigo” di Cassola e i parchi assistenza in via Colombo a Bassano del Grappa.
Come detto un centinaio i chilometri di prove speciali, tutti da percorrere nella giornata di sabato 26 settembre.
La gara prenderà ufficialmente il via venerdì sera dalla concessionaria Frattin alle 19.30 per transitare venti minuti più tardi nella centralissima Piazza Libertà di Bassano ed entrare successivamente alle
20.05 nel riordino notturno sito presso la Bassano Parquet di Bassano.
Il primo concorrente timbrerà l’uscita dal riordino sabato mattina alle 07.01 per poi dirigersi verso il primo parco assistenza della giornata ed andare poi ad affrontare gli otto tratti cronometrati in programma. L’arrivo finale è previsto in Piazza Libertà dalle ore 20.00.
Come l’anno passato l’onore di calcare per primi le prove speciali sarà dato ai partecipanti al 10° Rally Storico Città di Bassano e successivamente, con un intervallo che verrà deciso dal Direttore di Gara, toccherà ai partecipanti al 32° Rally Città di Bassano.
A completare il programma, l’apertura delle iscrizioni fissata per mercoledì 26 agosto e la chiusura delle stesse per sabato 19 settembre, oltre alle ricognizioni del percorso pianificate nelle giornate di sabato 19 e giovedì 24 settembre dalle 08.30 alle 18.00.
Validità per la Mitropa Rally Cup che per il campionato Triveneto sia per le vetture storiche che per quelle moderne, mentre gradita novità, giunta nelle scorse settimane, quella della validità per il Trofeo Renault riservato alle Clio R3 e alle Twingo R2 iscritte al rally Nazionale.
Sul sito www.bassanorally.it è già possibile consultare le prime informazioni relative alla gara.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 8.122 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.649 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.794 volte





