Ultimora
23 Jan 2025 15:58
Nel 2024 in Veneto trattate 71 crisi aziendali
23 Jan 2025 15:45
Medico e dirigente assolti in Veneto in processo tamponi rapidi
23 Jan 2025 14:46
Morto ad 85 anni imprenditore Giordano Veronesi
23 Jan 2025 14:28
Letexpo alla fiera di Verona dall' 11 al 14 marzo
23 Jan 2025 13:24
Venezia: per il derby centrocampo tutto nuovo
23 Jan 2025 12:51
L'Erc finanzia due principal investigator università Padova
23 Jan 2025 15:55
Piantedosi al question time al Senato sul caso Almasri
23 Jan 2025 10:36
Dalla dispensa alla tavola, 100 "ricette furbe" salva-tempo
23 Jan 2025 15:16
Netanyahu e Milei difendono Musk, 'un gesto innocente'
23 Jan 2025 13:41
Via libera alla firma digitale dei disabili sulle liste elettorali
23 Jan 2025 14:52
Vermiglio out dalla corsa agli Oscar. Isabella Rossellini candidata come migliore attrice non protag
23 Jan 2025 14:31
Figlio di Segre: 'Gli insulti la amareggiano, ma non la fermano'
Redazione
Bassanonet.it
Dica 32
E' già conto alla rovescia per il 32° Rally Città di Bassano, in programma il 25 e 26 settembre. Un centinaio di chilometri di prove speciali, sui quasi 400 totali del percorso
Pubblicato il 14-08-2015
Visto 4.039 volte
L’ormai ben rodata macchina organizzativa della Bassano Rally Racing è in movimento per il 32° Rally Città di Bassano a cui si affianca, ancora una volta, il rally storico, giunto ormai alla decima edizione, in programma il 25 e 26 settembre prossimi. Ingranaggi che si muovono in perfetta sintonia per dar vita ad una delle gare più amate del panorama rallystico nazionale e che edizione dopo edizione non smentisce le attese di partecipanti e appassionati.
Anche per l’edizione 2015 le novità non mancheranno a cominciare dalla location delle verifiche e sportive e tecniche ospitate quest’anno, venerdì 25 settembre dalle ore 09.00 alle ore 14.00, presso la concessionario Frattin Auto di Cassola.
E altrettanto si può dire dello shakedown (in programma sempre per venerdì 25 dalle 13.00 alle 18.00) e che ricalcherà in parte - 2,100 km per la precisione - la prova di Marostica corsa in notturna nelle passate edizioni.
Il palco delle premiazioni della passata edizione (FOTOCOLPO)
Viene quindi a mancare l’”antipasto” del venerdì sera quest’anno ma il menù offerto è comunque di alto livello. In programma la disputa di quattro tratti cronometrati da ripetere due volte per un percorso di ben 100,20 km sui 399,91 totali.
Si comincia con la “Cavalletto” che torna all’antico con i suoi 14,98 km di lunghezza (da ricordare che per i rally con titolazione nazionale il limite è fissato in 15 km), e a seguire la mitica “Valstagna”, in questa edizione percorsa in discesa, e la novità dell’edizione numero 32, ossia la speciale denominata “Campo Croce” della lunghezza di 14,99 km, che parte da località Semonzo per salire verso Cima Grappa. A concludere l’impegno agonistico dei partecipanti la classica “Monte Grappa” ridotta a soli 8,58 km per le condizioni di fondo sconnesso nella prima parte. Ad intervallare le speciale i parchi riordino presso la ditta “Fratelli Frigo” di Cassola e i parchi assistenza in via Colombo a Bassano del Grappa.
Come detto un centinaio i chilometri di prove speciali, tutti da percorrere nella giornata di sabato 26 settembre.
La gara prenderà ufficialmente il via venerdì sera dalla concessionaria Frattin alle 19.30 per transitare venti minuti più tardi nella centralissima Piazza Libertà di Bassano ed entrare successivamente alle
20.05 nel riordino notturno sito presso la Bassano Parquet di Bassano.
Il primo concorrente timbrerà l’uscita dal riordino sabato mattina alle 07.01 per poi dirigersi verso il primo parco assistenza della giornata ed andare poi ad affrontare gli otto tratti cronometrati in programma. L’arrivo finale è previsto in Piazza Libertà dalle ore 20.00.
Come l’anno passato l’onore di calcare per primi le prove speciali sarà dato ai partecipanti al 10° Rally Storico Città di Bassano e successivamente, con un intervallo che verrà deciso dal Direttore di Gara, toccherà ai partecipanti al 32° Rally Città di Bassano.
A completare il programma, l’apertura delle iscrizioni fissata per mercoledì 26 agosto e la chiusura delle stesse per sabato 19 settembre, oltre alle ricognizioni del percorso pianificate nelle giornate di sabato 19 e giovedì 24 settembre dalle 08.30 alle 18.00.
Validità per la Mitropa Rally Cup che per il campionato Triveneto sia per le vetture storiche che per quelle moderne, mentre gradita novità, giunta nelle scorse settimane, quella della validità per il Trofeo Renault riservato alle Clio R3 e alle Twingo R2 iscritte al rally Nazionale.
Sul sito www.bassanorally.it è già possibile consultare le prime informazioni relative alla gara.
Il 23 gennaio
- 23-01-2024Non ne POS più
- 23-01-2024Fora de la Valsugana
- 23-01-2024Astra Nostra
- 23-01-2023Riserva della Boh-sfera
- 23-01-2023FrecciaVerde
- 23-01-2020Diamo a Cesare quel che è di Cesare
- 23-01-2019Per chi suona la campANAC
- 23-01-2019Oye como vax
- 23-01-2018Il castello di carte
- 23-01-2017Bassano, ritrovata auto tedesca rubata nel 2015
- 23-01-2017Il MasterChef e il MasterPlan
- 23-01-2016Allarme giallo
- 23-01-2015Nuova Valsugana, i “se” e i “ma”
- 23-01-2014Bassano, “Presidio antifascista in difesa della democrazia”
- 23-01-2014Bassano sugli scacchi
- 23-01-2013“La notte dell'Oscar fa i conti senza l'oste”
- 23-01-2013Zanettin su Silvia Pasinato: “Candidarla avrebbe portato più imbarazzi che vantaggi”
- 23-01-2013L'occasione perduta
- 23-01-2012Nuovo attraversamento pedonale in viale delle Fosse
- 23-01-2012Pedemontana: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar del Lazio
- 23-01-2012Presentato il nuovo sito internet del Comune di Bassano
- 23-01-2010Rosà lancia l'assessorato all'Identità veneta
- 23-01-2010Consiglio comunale col botto: “Torri” e Pedemontana
- 23-01-2009Lotteria "Dario Bonamigo": a Cassola consegnato il primo premio
- 23-01-2009Bassano cancella “Via Oriana Fallaci”
- 23-01-2009Romano d'Ezzelino promuove l'acqua di rubinetto