Ultimora
23 Mar 2023 20:14
Zarifa Ghafari, donne istruite per fermare terrore dei talebani
23 Mar 2023 20:09
Maquillage Piazza San Marco, iniziata rimozione dei masegni
23 Mar 2023 14:20
Piazza Loggia: Mantovano, governo si costituirà parte civile
23 Mar 2023 14:15
Crociere, Venezia punta a un milione di passeggeri nel 2027
23 Mar 2023 13:34
Due giornate per piantare alberi e salvare la Rana Lataste
23 Mar 2023 12:22
Autostrade Alto Adriatico, 750 milioni per ammodernare rete
23 Mar 2023 22:26
In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
23 Mar 2023 21:39
Cremonese-Fiorentina
23 Mar 2023 21:30
Juventus-Inter
23 Mar 2023 21:04
Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
23 Mar 2023 20:54
Al via la mobilitazione unitaria dei sindacati
23 Mar 2023 20:46
Qualificazioni Euro 2024: In campo Italia-Inghilterra 0-0 - LIVE
Redazione
Bassanonet.it
Dica 32
E' già conto alla rovescia per il 32° Rally Città di Bassano, in programma il 25 e 26 settembre. Un centinaio di chilometri di prove speciali, sui quasi 400 totali del percorso
Pubblicato il 14-08-2015
Visto 3.295 volte
L’ormai ben rodata macchina organizzativa della Bassano Rally Racing è in movimento per il 32° Rally Città di Bassano a cui si affianca, ancora una volta, il rally storico, giunto ormai alla decima edizione, in programma il 25 e 26 settembre prossimi. Ingranaggi che si muovono in perfetta sintonia per dar vita ad una delle gare più amate del panorama rallystico nazionale e che edizione dopo edizione non smentisce le attese di partecipanti e appassionati.
Anche per l’edizione 2015 le novità non mancheranno a cominciare dalla location delle verifiche e sportive e tecniche ospitate quest’anno, venerdì 25 settembre dalle ore 09.00 alle ore 14.00, presso la concessionario Frattin Auto di Cassola.
E altrettanto si può dire dello shakedown (in programma sempre per venerdì 25 dalle 13.00 alle 18.00) e che ricalcherà in parte - 2,100 km per la precisione - la prova di Marostica corsa in notturna nelle passate edizioni.

Il palco delle premiazioni della passata edizione (FOTOCOLPO)
Viene quindi a mancare l’”antipasto” del venerdì sera quest’anno ma il menù offerto è comunque di alto livello. In programma la disputa di quattro tratti cronometrati da ripetere due volte per un percorso di ben 100,20 km sui 399,91 totali.
Si comincia con la “Cavalletto” che torna all’antico con i suoi 14,98 km di lunghezza (da ricordare che per i rally con titolazione nazionale il limite è fissato in 15 km), e a seguire la mitica “Valstagna”, in questa edizione percorsa in discesa, e la novità dell’edizione numero 32, ossia la speciale denominata “Campo Croce” della lunghezza di 14,99 km, che parte da località Semonzo per salire verso Cima Grappa. A concludere l’impegno agonistico dei partecipanti la classica “Monte Grappa” ridotta a soli 8,58 km per le condizioni di fondo sconnesso nella prima parte. Ad intervallare le speciale i parchi riordino presso la ditta “Fratelli Frigo” di Cassola e i parchi assistenza in via Colombo a Bassano del Grappa.
Come detto un centinaio i chilometri di prove speciali, tutti da percorrere nella giornata di sabato 26 settembre.
La gara prenderà ufficialmente il via venerdì sera dalla concessionaria Frattin alle 19.30 per transitare venti minuti più tardi nella centralissima Piazza Libertà di Bassano ed entrare successivamente alle
20.05 nel riordino notturno sito presso la Bassano Parquet di Bassano.
Il primo concorrente timbrerà l’uscita dal riordino sabato mattina alle 07.01 per poi dirigersi verso il primo parco assistenza della giornata ed andare poi ad affrontare gli otto tratti cronometrati in programma. L’arrivo finale è previsto in Piazza Libertà dalle ore 20.00.
Come l’anno passato l’onore di calcare per primi le prove speciali sarà dato ai partecipanti al 10° Rally Storico Città di Bassano e successivamente, con un intervallo che verrà deciso dal Direttore di Gara, toccherà ai partecipanti al 32° Rally Città di Bassano.
A completare il programma, l’apertura delle iscrizioni fissata per mercoledì 26 agosto e la chiusura delle stesse per sabato 19 settembre, oltre alle ricognizioni del percorso pianificate nelle giornate di sabato 19 e giovedì 24 settembre dalle 08.30 alle 18.00.
Validità per la Mitropa Rally Cup che per il campionato Triveneto sia per le vetture storiche che per quelle moderne, mentre gradita novità, giunta nelle scorse settimane, quella della validità per il Trofeo Renault riservato alle Clio R3 e alle Twingo R2 iscritte al rally Nazionale.
Sul sito www.bassanorally.it è già possibile consultare le prime informazioni relative alla gara.
Il 23 marzo
- 23-03-2020Tutti in maschera
- 23-03-2019Ultimo atto
- 23-03-2018La città dei sospiri
- 23-03-2017Ponte degli Alpini, probabile apertura al transito nel weekend
- 23-03-2017“I Come From”: partita al Museo Civico la rassegna contro il razzismo
- 23-03-2017Tensione elettrica
- 23-03-2017Tutti al front
- 23-03-2016Bruxelles, Germania
- 23-03-2015Quando il gioco si fa duro
- 23-03-2014I vicini di casa
- 23-03-2013Auto elettriche-ibride escluse dal bollo. Finco: “Scelta che premia chi investe nel trasporto sostenibile”
- 23-03-2012Futuro e Libertà: primo Congresso comunale a Bassano
- 23-03-2012Cassola. La Lega: “Consiglio straordinario e urgente per il gassificatore”
- 23-03-2012Tassa sulla bonifica: “Le barricate di Finco volate via come pezzi di carta”
- 23-03-2012Rosà: “Continuità e Rinnovamento” si presenta
- 23-03-2012La gestione dei piani urbanistici
- 23-03-2011Pedemontana: assemblea a Sacro Cuore di Romano
- 23-03-2010Videosorveglianza a Bassano, via libera all'ampliamento
- 23-03-2009Nuova sede per gli alpini di Santa Croce