Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:58
Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore
12 Jul 2025 09:41
++ Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore ++
12 Jul 2025 09:25
Hamas, colloqui per Gaza in stallo per il piano di ritiro di Israele
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
Champions League, avete letto bene. E pazienza se ufficialmente si chiama Eurolega, perchè cambiano il nome ogni dieci minuti: Coppa Campioni, Euroleague, Eurolega, comunque la regina delle rassegne continentali. E allora Champions League oppure Coppa Campioni per i più nostalgici vanno benissimo.
Curiose le curve del destino. In estate dopo la separazione tra Scuccato Infoplus e Fincati Sind, l'hockey di punta qui su queste zolle avrebbe dovuto sparire dagli schermi. Ci si stava rassegnando a chiudere mestamente bottega e invece Fincati e il suo socio Nick Franzoso hanno avuto il coraggio e l'ardore di restituire dimensione e anima a un sogno, slancio e rinnovate ambizioni a un simbolo che è storia della città. E di pari passo è arrivato anche il pass per l'unica Europa che francamente ha valenza, quella della Coppa Campioni. Specie per chi l'altra, la Cers, l'ha già in bacheca. E così dopo il prologo coi 4 punti raccolti tra Giovinazzo e Follonica in campionato 72 ore più tardi, ecco stasera il rientro europeo dall'uscio principale coi francesi del Quevert alle 21 al palazzo. In un girone a quattro con Barcellona e Benfica, regine annunciate, Bassano può stare in corsa per il paradiso solo segando i francesi stasera. Che peraltro sono belli strutturati: primi nella Ligue 1, con Saavedra stella della compagnia, tre nazionali transalpini e il coach argentino Burgoa sono già molto avanti. Ma il Sind al terzo match in sette giorni e perennemente in pista (martedì a Lodi, sabato prossimo derby col Trissino), 5 gare in due settimane, deve raschiare il fondo del barile delle energie e fare ampio uso di turnover con la chiamata dell'intera panca. Ma con Lisbona prossimo viaggio sulle linee internazionali e Barça all'orizzonte, il braccio di ferro col Quevert è già un playoff secco. Sufficiente per rispolverare e tirare a lucido l'orgoglio rimasto in soffitta.
Sind Bassano alla notte europea di Champions che mancava da cinque anni (FOTO BOSCA)
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo