Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Champions League, avete letto bene. E pazienza se ufficialmente si chiama Eurolega, perchè cambiano il nome ogni dieci minuti: Coppa Campioni, Euroleague, Eurolega, comunque la regina delle rassegne continentali. E allora Champions League oppure Coppa Campioni per i più nostalgici vanno benissimo.
Curiose le curve del destino. In estate dopo la separazione tra Scuccato Infoplus e Fincati Sind, l'hockey di punta qui su queste zolle avrebbe dovuto sparire dagli schermi. Ci si stava rassegnando a chiudere mestamente bottega e invece Fincati e il suo socio Nick Franzoso hanno avuto il coraggio e l'ardore di restituire dimensione e anima a un sogno, slancio e rinnovate ambizioni a un simbolo che è storia della città. E di pari passo è arrivato anche il pass per l'unica Europa che francamente ha valenza, quella della Coppa Campioni. Specie per chi l'altra, la Cers, l'ha già in bacheca. E così dopo il prologo coi 4 punti raccolti tra Giovinazzo e Follonica in campionato 72 ore più tardi, ecco stasera il rientro europeo dall'uscio principale coi francesi del Quevert alle 21 al palazzo. In un girone a quattro con Barcellona e Benfica, regine annunciate, Bassano può stare in corsa per il paradiso solo segando i francesi stasera. Che peraltro sono belli strutturati: primi nella Ligue 1, con Saavedra stella della compagnia, tre nazionali transalpini e il coach argentino Burgoa sono già molto avanti. Ma il Sind al terzo match in sette giorni e perennemente in pista (martedì a Lodi, sabato prossimo derby col Trissino), 5 gare in due settimane, deve raschiare il fondo del barile delle energie e fare ampio uso di turnover con la chiamata dell'intera panca. Ma con Lisbona prossimo viaggio sulle linee internazionali e Barça all'orizzonte, il braccio di ferro col Quevert è già un playoff secco. Sufficiente per rispolverare e tirare a lucido l'orgoglio rimasto in soffitta.
Sind Bassano alla notte europea di Champions che mancava da cinque anni (FOTO BOSCA)
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole