Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Esordio con il "giallo" per la Società tennis Bassano che impatta per 3 a 3 in casa del Circolo Tennis Rovereto ma che al termine del match si accorge di un inserimento irregolare di un giocatore avversario. Naturalmente è impossibile inoltrare qualsiasi tipo di ricorso (il regolamento prevede che dovrebbe essere stato fatto entro mezz’ora dal termine degli incontri), e così rimane l’amaro in bocca per aver perso l’occasione di balzare subito in vetta. Un match dove la St Bassano ha "pagato" dazio su una superficie veloce con Francesco Aldi, sconfitto da Scala per 62 62, e con Alessio Di Mauro che non è riuscito a tenere i ritmi di Holzer perdendo per 63 62. Spettacolo e divertimento invece con il numero uno d’Italia Andreas Seppi che ha inscenato un match entusiasmante contro Ager, portando a casa un pregevole 64 62 senza sbavature. Lo stesso ha fatto Paolo Lorenzi contro Speronello: 63 62 lo score finale a favore del giallorosso che ancora una volta ha dimostrato una solidità incredibile contro un giocatore estroso come l’alfiere del Cs Plebiscito. Infine la parola è passata ai doppi dove il dueo delle meraviglie Seppi/Lorenzi ha lottato solo nella prima partita contro Scala/Speronello, terminata per 76 mentre nel secondo set è stato tutto più facile con il punteggio finale di 63. Ager/Holzer invece non hanno dato scampo a Di Mauro/Aldi, battuti 75 63. «Sulla terra rossa il risultato sarebbe stato sicuramente diverso - ha commentato il responsabile della prima squadra Roberto Rossi - ma non possiamo recriminare nulla, se non il fatto che loro hanno schierato una formazione irregolare».

Andreas Seppi, numero uno in Italia
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra