Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
16 Oct 2025 23:19
La Cassazione rigetta il ricorso, la figlia di Riina andrà in carcere
16 Oct 2025 22:53
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
16 Oct 2025 21:57
Tregua fragile, il valico di Rafah chiuso fino a domenica
16 Oct 2025 21:41
Il centrodestra chiude sulla manovra, intesa sulle banche
16 Oct 2025 21:38
Six Kings Slam: Sinner in finale, ritrova Alcaraz
Esordio con il "giallo" per la Società tennis Bassano che impatta per 3 a 3 in casa del Circolo Tennis Rovereto ma che al termine del match si accorge di un inserimento irregolare di un giocatore avversario. Naturalmente è impossibile inoltrare qualsiasi tipo di ricorso (il regolamento prevede che dovrebbe essere stato fatto entro mezz’ora dal termine degli incontri), e così rimane l’amaro in bocca per aver perso l’occasione di balzare subito in vetta. Un match dove la St Bassano ha "pagato" dazio su una superficie veloce con Francesco Aldi, sconfitto da Scala per 62 62, e con Alessio Di Mauro che non è riuscito a tenere i ritmi di Holzer perdendo per 63 62. Spettacolo e divertimento invece con il numero uno d’Italia Andreas Seppi che ha inscenato un match entusiasmante contro Ager, portando a casa un pregevole 64 62 senza sbavature. Lo stesso ha fatto Paolo Lorenzi contro Speronello: 63 62 lo score finale a favore del giallorosso che ancora una volta ha dimostrato una solidità incredibile contro un giocatore estroso come l’alfiere del Cs Plebiscito. Infine la parola è passata ai doppi dove il dueo delle meraviglie Seppi/Lorenzi ha lottato solo nella prima partita contro Scala/Speronello, terminata per 76 mentre nel secondo set è stato tutto più facile con il punteggio finale di 63. Ager/Holzer invece non hanno dato scampo a Di Mauro/Aldi, battuti 75 63. «Sulla terra rossa il risultato sarebbe stato sicuramente diverso - ha commentato il responsabile della prima squadra Roberto Rossi - ma non possiamo recriminare nulla, se non il fatto che loro hanno schierato una formazione irregolare».

Andreas Seppi, numero uno in Italia
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci