Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Tennis

La St Bassano impatta a Rovereto

Si chiude sul tre pari la prima sfida dei giallororri

Pubblicato il 16-10-2012
Visto 2.899 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Esordio con il "giallo" per la Società tennis Bassano che impatta per 3 a 3 in casa del Circolo Tennis Rovereto ma che al termine del match si accorge di un inserimento irregolare di un giocatore avversario. Naturalmente è impossibile inoltrare qualsiasi tipo di ricorso (il regolamento prevede che dovrebbe essere stato fatto entro mezz’ora dal termine degli incontri), e così rimane l’amaro in bocca per aver perso l’occasione di balzare subito in vetta. Un match dove la St Bassano ha "pagato" dazio su una superficie veloce con Francesco Aldi, sconfitto da Scala per 62 62, e con Alessio Di Mauro che non è riuscito a tenere i ritmi di Holzer perdendo per 63 62. Spettacolo e divertimento invece con il numero uno d’Italia Andreas Seppi che ha inscenato un match entusiasmante contro Ager, portando a casa un pregevole 64 62 senza sbavature. Lo stesso ha fatto Paolo Lorenzi contro Speronello: 63 62 lo score finale a favore del giallorosso che ancora una volta ha dimostrato una solidità incredibile contro un giocatore estroso come l’alfiere del Cs Plebiscito. Infine la parola è passata ai doppi dove il dueo delle meraviglie Seppi/Lorenzi ha lottato solo nella prima partita contro Scala/Speronello, terminata per 76 mentre nel secondo set è stato tutto più facile con il punteggio finale di 63. Ager/Holzer invece non hanno dato scampo a Di Mauro/Aldi, battuti 75 63. «Sulla terra rossa il risultato sarebbe stato sicuramente diverso - ha commentato il responsabile della prima squadra Roberto Rossi - ma non possiamo recriminare nulla, se non il fatto che loro hanno schierato una formazione irregolare».

Andreas Seppi, numero uno in Italia

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.628 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.263 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.620 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.428 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.382 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 6.387 volte

    7

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.287 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 2.837 volte

    9

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 2.123 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 1.879 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.183 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.628 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.854 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.170 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.067 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.041 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.018 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.919 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.732 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.732 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili