Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Altri sport

Presentata la 7ª Mezza del Brenta

Pettorale numero 1 al plurimaratoneta Antonio Grotto

Pubblicato il 28-08-2012
Visto 3.393 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Nella sala del consiglio dell’ANA Montegrappa che si affaccia sul Ponte degli Alpini, si è tenuta questa mattina la vernice ufficiale dell’edizione numero 7 della Mezza Maratona del Brenta e della prova non competitiva “Marcia del Brenta – con le donne del mondo”.
A fare gli onori di casa il presidente della sezione bassanese degli Alpini Giuseppe Rugolo, accompagnato dal coordinatore del Gruppo Sportivo Attilio Dalla Valle, il sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti, Andrea Maroso coordinatore generale dell’evento e Davide Parise de Incontro tra i Popoli Onlus referente per l’organizzazione della Marcia. Presenti in sala anche il presidente del Panathlon Bassano Gianfranco Gottardi, il vicepresidente della Fiasp Vicenza Wilma Abriani, Sara Dalla Serra dell’associazione Telefono Amico e Stefano Amadori Tosin dell’Associazione BassTango.
Nel corso della ricca presentazione, il sindaco Cimatti per conto del Comitato Organizzatore, ha consegnato il pettorale numero 1 secondo la tradizione che vuole al via con il primo numero un vicentino che abbia dato (o stia dando) il suo contributo per il lustro al mondo del podismo alla provincia di Vicenza.

Il sindaco Cimatti con il plurimaratoneta Antonio Grotto

E così dopo Enrico Vivian (il primo ad aver aperto questa consuetudine ed al via anche quest’anno) e Mario Binato nello scorso anno, il numero 1 sarà sulla canotta di Antonio Grotto, 62enne thienese che nei vent’anni che da quando ha iniziato a correre, ha corso 663 tra maratone ed ultramaratone soprattutto internazionali (con una media di 2 al mese) puntando senza nascondersi a superare quota 700 (Leggi la rassegna stampa). Le generose parole di Grotto sulle sue esperienze in posti spesso difficili, hanno emozionato tutti presenti.
Importanti poi le testimonianza del lavoro svolto dai volontari dell’associazione Incontro tra i Popoli, che quest’anno collabora nell’organizzazione della Marcia allo scopo di raccogliere fondi per un progetto di solidarietà in Africa e l’associazione Telefono Amico di Bassano, presente domenica con uno spazio informativo sulla propria attività.

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.856 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.582 volte

4

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.532 volte

5

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.938 volte

6

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.433 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 6.779 volte

8

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.613 volte

9

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.467 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.341 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.274 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.259 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.630 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.039 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.622 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.856 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.255 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.182 volte