Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
27 Aug 2025 19:42
27 Aug 2025 18:14
27 Aug 2025 18:03
27 Aug 2025 17:11
27 Aug 2025 16:10
27 Aug 2025 16:05
28 Aug 2025 05:06
28 Aug 2025 04:50
27 Aug 2025 23:49
27 Aug 2025 21:22
27 Aug 2025 20:52
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 04-01-2012
Visto 4.002 volte
Alla Dakar 2012 - Argentina, Cile, Perù arriva la zampata vincente di Miki Biasion.
Il pilota di Bassano del Grappa ha vinto la terza tappa della competizione tra i camion, la San Rafael-San Juan, e si porta ora al terzo posto provvisorio in classifica generale con un distacco di 1'51” dai primi in graduatoria, il team kazao-russo Ardavichus-Kuzmich-Turlubaev e di 1'23” dalla squadra al secondo posto, il terzetto olandese-belga De Rooy-Rodewald-Colsoul (classifica provvisoria completa: www.dakar.com/dakar/2012/fr/etape-4/classements/general-camions.html#ancre).
Biasion, alla guida dell'Iveco Trakker Evolution 2 del team olandese Petronas De Rooy, co-pilotato da Giorgio Albiero e Michel Huisman (Olanda), ha dominato la gara da metà del percorso in poi distaccando i due Kamaz dei terzetti Ardavichus-Kuzmich-Turlubaev (Kazakistan e Russia) e Karginov-Devyatkin-Mokeev (Russia) rispettivamente di 1'09” e 2'19”.
Per Miki Biasion, alla guida di un Iveco Trakker Evolution 2, una Dakar da protagonista
“Vincere - scrive Miki Biasion nel suo diario della Dakar sul sito OmniCorse.it - è un'emozione incredibile che ripaga degli sforzi che stiamo facendo per non lasciare niente al caso. Oggi ho avuto la conferma che possiamo puntare in alto: dal settimo posto di questa mattina siamo risaliti al terzo e i distacchi fra i primi si sono sensibilmente accorciati. Insomma questa Dakar molto impegnativa comincia solo adesso. Se devo essere sincero, non avevo messo nel conto di vincere una tappa nella prima settimana. Anzi volevo stare piuttosto al coperto all'inizio, pur restando vicino al gruppo di vertice.”
“Era dal 2003 - dichiara ancora il pilota bassanese su Omnicorse - che un pilota italiano non si aggiudicava una speciale sulle quattro ruote nella gara più dura e difficile: insomma ricomincio da dove avevo lasciato proprio io con la Mitsubishi ufficiale! Questo successo mi restituisce il morale che si era un po' spento ieri: se continuavo ad accumulare il distacco dei primi due giorni, sarei stato in breve fuori gioco dalle posizioni che contano, mentre oggi ho avuto la conferma che siamo competitivi in una corsa che è una lotteria.”
“Il Petronas team De Rooy Iveco - annota sempre Biasion nel suo diario - ha fatto un grosso lavoro per assecondare le mie richieste: i ragazzi olandesi hanno lavorato tutta la notte per ribaltare l'assetto che ci ha permesso di dominare l'odierno tratto cronometrato. Giorgio Albiero, il mio copilota, non si è distratto per festeggiare: sta studiando il road book di domani e tutte le insidie che dovremo affrontare.”
In bocca al lupo, Miki!