Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Elezioni 2024

Democrist Superstar

La lista della Democrazia Cristiana sulla solitudine sociale di anziani e giovani: “Vogliamo mettere in sinergia anziani e giovani attraverso uno scambio intergenerazionale e creare una commissione permanente per la solitudine.”

Pubblicato il 29-05-2024
Visto 20.545 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Arrivo ai Giardini Fanfani, pardon Giardini Parolini, sede ormai deputata delle conferenze stampa della Democrazia Cristiana, con un bel po’ di ritardo.
Non sono l’unico tra i cronisti perché è appena terminata un’altra conferenza stampa quasi in concomitanza del candidato sindaco Roberto Marin, di cui mi occuperò prossimamente, e come pallina da flipper sballottata dalla campagna elettorale non posso andare in due buche contemporaneamente.
Ma no problem: i candidati della lista della coalizione pro Nicola Finco sindaco che hanno appena finito di parlare sono ancora tutti qui e posso quindi lavorare di recupero.

Foto Alessandro Tich

Siamo qui convenuti, chi prima e chi dopo, per la presentazione delle proposte programmatiche della DC riguardanti le politiche sociali cittadine.
Sono i candidati, per l’appunto, a spiegarle, come è cosa buona e giusta.
Ma a sovrintendere al tutto, naturalmente e immancabilmente, c’è sempre e ancora lui: Democrist Superstar.
È il Pater Familias Luigi D’Agrò, il quale notoriamente non è candidato in lista ma il cui spirito aleggia in ogni iniziativa della lista stessa.
Oggi però faccio un’azione controcorrente, quasi di cottura del branzino alla brace: diversamente dalle Tv locali, non lo intervisto.
Preferisco dare spazio per l’appunto ai candidati, ovvero a chi ci mette la faccia per rivolgersi al giudizio degli elettori.
Le politiche sociali del Comune, secondo la DC-interpretazione, devono primariamente concentrarsi sulla risoluzione di un problema che è alla fonte di altre problematiche: l’isolamento sociale delle fasce di età più deboli.
Le proposte di programma partono infatti dal presupposto, come dal comunicato stampa diffuso per l’occasione, che nel sociale “agire sulla solitudine è la più alta forma di prevenzione per i nostri anziani”.
Oggi fa caldo ma siamo nel pieno dell’inverno demografico: a Bassano statisticamente ci sono 200 anziani ogni 100 giovani e la proporzione è destinata inesorabilmente ad aumentare.
“Dobbiamo cambiare in breve tempo le prospettive e le politiche del nostro welfare cittadino - afferma la nota -. Per questo lavoreremo fin da subito sulla prevenzione della solitudine: è fondamentale che i nostri anziani mantengano il proprio ruolo nella comunità, molto si può fare per esempio in relazione allo scambio generazionale con i giovani.”
Per saperne di più, interpello la candidata di lista Mariaelena Tosetto.

“Io porto il tema della solitudine - mi spiega -. La solitudine riguarda sia gli anziani che i giovani della nostra comunità. Per quanto riguarda gli anziani, la solitudine porta a peggiorare le cause di morte e di malattie e quindi anche a un intensificarsi della spesa pubblica. Per quanto riguarda i giovani, invece, la solitudine porta ad interrompere quello che è un tessuto sociale che serve alla nostra comunità per progredire. Vogliamo mettere in sinergia anziani e giovani attraverso uno scambio intergenerazionale e creare una commissione permanente per la solitudine.”
“Gli anziani soli hanno dieci volte di più la probabilità di essere istituzionalizzati rispetto agli altri anziani e a Bassano più del 40% delle famiglie sono composte da una sola persona - prosegue -. Per i giovani un problema è quello anche dell’accesso alla casa. Per cui pensiamo di programmare delle forme di co-housing tra anziani e giovani per far sì che questo problema sia risolto o quanto meno mitigato.”
“Sia per i giovani che per gli anziani - sottolinea la candidata - è importante la formazione, perché gli anziani hanno bisogno di conoscere quali sono i loro diritti, quali sono le possibilità legate al testamento biologico, alle DAT, disposizioni anticipate di trattamento, e quella che è anche la possibilità per prevenire la solitudine.”
“Sappiamo che la prevenzione inizia da molto presto, quindi vogliamo andare nelle scuole a parlare ai giovani di quanto è importante creare rapporti sociali stabili nel tempo, di quanto è importante socializzare e partecipare alle varie forme di associazione. Associazioni che a Bassano sono molto presenti, sportive e di volontariato.”
“E infine, anche quello che è tutto il contesto di rigenerazione della comunità - conclude Mariaelena Tosetto -. Per noi è importante far sì che magari quello che può portare un anziano e quello che può ricevere un giovane sia fatto anche all’interno di quello che è un contesto di arte, cultura e di artigianato, che a Bassano è molto presente e ha una storia lunga.”

Più stringata, ma comunque sul pezzo, la risposta del candidato di lista Giancarlo Longone che ha portato in conferenza stampa il tema del volontariato.
“Io ho fatto volontariato internazionale, sono tornato in questa città dove ci sono tante associazioni - dichiara Longoni -. E per fortuna che ci sono!”.
“Vorrei mettere a fuoco - aggiunge - il fatto che il volontariato non è tutelato, di metterci anche un po’ a confronto per vedere quali sono le esigenze di questa bellissima città e di poter dare un maggior decoro anche con le nostre forze, con le nostre “non tante chiacchiere ma fatti”.”
Poche, ma sintetiche parole.
La mia raccolta di dati e informazioni sui contenuti presentati in conferenza stampa finisce qui.
Democrist Superstar Luigi D’Agrò interrompe per qualche secondo un dialogo con la candidata Raffaella Campagnolo per accompagnarmi gentilmente, prendendomi sottobraccio, quasi fino al cancello dei Giardini Parolini: con il suo permesso, ho facoltà di uscire.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.704 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.622 volte

3

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.245 volte

4

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.205 volte

5

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.966 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 8.757 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 7.850 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.946 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.706 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.626 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.137 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.130 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.077 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.094 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.792 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.578 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.664 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.319 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.301 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.053 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili