Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Lo spritz nervoso
Multe in agguato a Bassano per i bicchieri selvaggi. Ben venga l'ordinanza, ma non si trasformi in una scusa per castigare la città
Pubblicato il 21-05-2010
Visto 4.664 volte
E' uno spritz amaro quello che gli avventori del centro storico di Bassano dovranno sorseggiare a partire dalla prossima settimana.
Su di loro pende la nuova ordinanza del sindaco di Bassano, che vieta a chiunque consumi l'aperitivo o quant'altro all'esterno dei bar di allontanarsi dalla distanza di cinque metri dal pubblico esercizio. Mano pesante anche nei confronti di chi, nell'ebbrezza del drink, blocca il transito dei passanti costringendoli ad antipatiche fermate o deviazioni.
E sapete che vi dico? Ben fatto. Nulla in contrario contro i “social network” del “mezo e mezo”, della birra da mezzo e dello spritz macchiato Aperol, consolidato stile e modo di aggregazione di tanti giovani. Giammai fosse che la grappa sparisca tra i motivi di attrazione della nostra città e guai a eliminare il prosecchino dai nostri momenti di relax.

Ma avete mai provato a transitare sul Ponte Vecchio (lato Nardini) il sabato nel tardo pomeriggio? Sono occasioni in cui si spera che piova, così almeno ci si fa spazio ad ombrellate. Altre strettoie indesiderate si formano, by night, nelle piazze: e chi passa, per i cavoli propri, per i punti caldi del bicchiere selvaggio rischia di rimanere, suo malgrado, imbottigliato. E vi siete mai recati di prima mattina nei sottoportici laterali di Via Roma, per ammirare i residui biologici di alcuni drinkers della sera precedente? Per carità: non siamo certo ai livelli dell'“Ombralonga” di Treviso. Ma - fatte le debite proporzioni e considerando le dimensioni della città - poco ci manca.
E allora ben vengano questi provvedimenti che tentano di richiamare all'ordine - senza voler imbalsamare il centro - e che, clamorosamente, trovano d'accordo anche i rappresentanti della categoria dei baristi.
Resta il dubbio, tuttavia, che un'ordinanza del genere rimanga nel limbo delle buone intenzioni. E il problema - come sempre - è una questione di mezzi e di uomini, ma anche di modi e piani di intervento. Per evitare che una giusta causa, come la prevenzione dei comportamenti scorretti, si trasformi in una scusa per castigare la città.
Per applicare a pieno le nuove regole e sanzionare tutti i trasgressori servirebbe un vigile urbano, fisso per ore, all'esterno di ogni locale. Ma sarebbe un'esagerazione: saremmo costretti a berci un bicchierino, o a trangugiare una birra, perennemente sotto scorta.
Si tratta comunque di un'ipotesi teorica: il personale a disposizione, con blocchetto delle multe al seguito, non permette un controllo così massiccio e capillare.
La soluzione più logica è quella dei turni di pattuglie e dei controlli a campione. Staremo a vedere: curiosi, come siamo, di verificare che cosa uscirà dal cappello a cilindro della Polizia Locale e quale sarà la reale efficacia degli interventi anti-maleducazione.
Alziamo i calici! Nasce ufficialmente a Bassano un nuovo tipo di aperitivo: lo spritz nervoso.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole