Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”

Il PD di Bassano interviene sull'annunciata soppressione del palazzo di giustizia cittadino. “Una via sbagliata e pericolosa intrapresa da un governo balbettante e agonizzante”

Pubblicato il 24-10-2011
Visto 3.049 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Sì, no, forse. Sull'annunciata soppressione del Tribunale di Bassano del Grappa continua lo stillicidio di notizie contraddittorie.
Nel giro di pochi giorni si passa dalla presunta conferma definitiva dell'eliminazione e del conseguente assorbimento nel circondario giudiziario di Vicenza del palazzo di giustizia di via Marinali - a seguito dei tagli finanziari del governo - all'improvviso recupero di qualche speranza per il mantenimento di uffici e aule giudiziarie ai piedi del Grappa.
Come per tante altre questioni legate alle misure restrittive della manovra statale, anche per il destino del Tribunale bassanese, competente sul territorio di 31 Comuni del circondario, si naviga a vista.

Il PD: "Per il Tribunale la strada intrapresa dai sindaci è quella giusta. Se necessario, alzare pure le barricate"

Nel frattempo, sullo spinoso argomento, interviene con una nota il Partito Democratico di Bassano del Grappa che nel definire la possibile chiusura del Tribunale “uno spreco di denaro pubblico” presenta la sua ricetta per salvare il salvabile.
“Tutto si sarebbe potuto pensare - afferma la nota del PD bassanese - tranne che Bassano fosse minacciata dalla chiusura del suo Tribunale: esso ha origini secolari, fu soppresso solo per un periodo durante il fascismo. È intuitivo pensare che le conseguenze su Bassano e sul territorio sarebbero disastrose, come rilevato da piu’ parti: basti pensare al ruolo di presidio della legalità che il Tribunale e la Procura svolgono sul territorio.
La nostra zona è, inoltre, notoriamente densa di attività produttive e commerciali, e per converso poco dotata di infrastrutture: la soppressione del Tribunale non sarebbe supportata neppure dalla facilità degli spostamenti. Per Vicenza ci vuole minimo un’ora di macchina per andare e altrettanto per tornare, è un tempo paragonabile o superiore con mezzi pubblici.”
“I motivi che hanno spinto questo governo balbettante e agonizzante a intraprendere una via così sbagliata e pericolosa - continua il comunicato - sembrerebbero da ricondurre a ragioni di cassa. Dopo anni di sperperi di denaro pubblico, ora ci vengono a dire che chiudono i Tribunali delle città non capoluogo di provincia per risparmiare.”
“Il risultato certo - aggiunge il PD - sarebbe, invece, quello di un aggravio di spese pubbliche e private, e di un peggioramento del servizio, non solo per le spese relative alla costruzione della Cittadella della Giustizia, e per i risultati economici di saldo positivo, ma anche per i disagi e le maggiori spese per i cittadini. Aumenteranno i diritti di trasferta e le spese di trasferimento (ad esempio per il carburante) degli avvocati. Infine i tempi: la durata delle cause civili è minore di tre volte rispetto alla media nazionale e meno della metà rispetto alla media veneta, e il tempo, com’è noto, è denaro.”
“Sono previste missioni a Roma - sostiene ancora la nota - per un riesame approfondito della prevista soppressione del Tribunale di Bassano o - cambia poco - per la sua riduzione a sede staccata del Tribunale di Vicenza: il principio da ribadire è che non si possono tagliare in maniera rigida le sedi non capoluogo, ma occorre valutare caso per caso.”
“La strada intrapresa dai sindaci del territorio bassanese - dichiara il Partito Democratico di Bassano - è quella giusta: fare squadra, ad di là delle differenze politiche per cercare d’impedire una iattura del genere e, se necessario, alzare pure le barricate. I sindaci dei 31 comuni del circondario giudiziario hanno sottoscritto un documento di parere assolutamente negativo sul merito e sul metodo della riorganizzazione territoriale prospettata.”
“Il PD - conclude il testo - mette in campo tutte le sue energie e risorse per scongiurare questa iattura, facendosi promotore di iniziative con i propri referenti nazionali, affinché, anche per questa via, siano rese note al governo, agli uffici ministeriali e al parlamento le ottime ragioni che sconsigliano decisamente la chiusura del nostro Tribunale.”

Il 15 agosto

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.279 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.273 volte

3

Attualità

08-08-2025

Fame na carità

Visto 9.849 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 8.078 volte

5

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 7.550 volte

6

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 6.429 volte

7

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 4.889 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 4.842 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 4.798 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.168 volte

2

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.279 volte

3

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.273 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.158 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.014 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.095 volte

7

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.655 volte

8

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.419 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.036 volte

10

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.558 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili