Ultimora
18 Nov 2025 15:28
Bob e skeleton, tutto pronto per la prima di Cdm a Cortina
18 Nov 2025 12:35
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 12:29
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 11:09
Qs, ateneo Padova leader in Italia per sostenibilità
18 Nov 2025 10:15
Carabinieri restituiscono 12 reperti trovati a Venezia e Torino
18 Nov 2025 10:03
Trasporta marijuana per 40mila euro nel trolley, arrestato
18 Nov 2025 15:10
Media, 'attacco terroristico a sud di Gerusalemme, almeno un morto'
18 Nov 2025 15:20
Borghi (Lega): 'Non voterò la nuova autorizzazione di armi a Kiev'
18 Nov 2025 07:29
Ecco perché l'Alzheimer cancella i ricordi delle persone care
18 Nov 2025 14:35
L'Ue propone la Schengen militare, fast track per le truppe
18 Nov 2025 14:39
Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app
18 Nov 2025 14:24
Donohoe si dimette da presidente dell'Eurogruppo, va alla Banca Mondiale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
La giunta Cimatti prende in mano il protocollo siglato tra la giunta Bizzotto e il comitato “Salviamo il nostro teatro” e fissa i suoi paletti
Pubblicato il 24-10-2009
Visto 3.461 volte
La delibera era stata approvata in extremis dall'Amministrazione Bizzotto e la nuova Amministrazione Cimatti se l'è trovata sul tavolo già pronta e impacchettata.
Oggetto: l'acquisto e il recupero dello storico Teatro Astra ( già Teatro Sociale, oltre 200 anni di storia ) promosso da un comitato di cittadini e associazioni con il sostegno del Comune.
Il documento, approvato lo scorso 18 giugno - tre giorni prima del ballottaggio elettorale - dava il via libera al protocollo d'intesa tra il Comune di Bassano e il comitato di iniziativa privata “Salviamo il nostro teatro” allo scopo di “sensibilizzare la cittadinanza e promuovere la raccolta di fondi per l'acquisto, il ripristino e il completamento degli spazi necessari al Teatro oggi denominato Astra.”
Teatro Astra, il Comune erogherà "una cifra simbolica"
Dopo alcuni mesi la giunta Cimatti ha ripreso in mano il provvedimento modificando due punti fondamentali del protocollo.
Nel documento originale l'Amministrazione Comunale si impegnava a stanziare nel proprio bilancio a partire dal 2009 “una somma adeguata” finalizzata allo scopo.
Nel nuovo testo modificato il Comune si impegna a stanziare nel proprio bilancio “una cifra che potrà essere anche solo simbolica, al fine di testimoniare la propria intenzione, compatibilmente con le risorse disponibili all'acquisizione del teatro.”
Sempre nel protocollo firmato da Bizzotto, l'Amministrazione Comunale si impegnava ad attivare “uno specifico conto corrente sul quale potranno confluire successivamente contributi di Enti, Associazioni e Privati destinati allo scopo.”
Il nuovo testo modificato rovescia invece i termini della questione disponendo che “l'eventuale conto corrente bancario per il versamento di contributi sarà aperto dal Comitato e non dall'Amministrazione Comunale.”
Insomma: sì al progetto di riacquisizione dello storico teatro, ma con dei precisi paletti fissati sulla disponibilità delle casse pubbliche e sulle modalità di raccolta dei fondi, completamente a carico del comitato privato.
Resta immutata la condizione secondo la quale “se entro tre anni dalla sottoscrizione del protocollo non si concludesse il passaggio del Teatro Astra alla Città di Bassano” le somme erogate dai donatori e benefattori dovranno essere tutte restituite.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.874 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.840 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.909 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.958 volte






