Ultimora
18 May 2022 19:37
Ambiente: inaugurato nel Bellunese "Il sentiero del respiro"
18 May 2022 17:05
Università: Mattarella a Padova per gli 800 anni del Bo
18 May 2022 16:06
Scuola: una panchina viola per insegnare la gentilezza
18 May 2022 15:50
Scuola: una panchina viola per insegnare la gentilezza
18 May 2022 15:38
Ambiente: inaugurato nel Bellunese "Il sentiero del respiro"
18 May 2022 15:37
Post minaccioso dopo gara con Vicenza,Daspo a tifoso Cosenza
18 May 2022 22:11
Si corre Indianapolis
18 May 2022 22:14
Pugilato: Mesiano sconfitta, è bronzo
18 May 2022 22:24
Europa League: in campo Eintracht-Rangers 0-1 LIVE
18 May 2022 21:46
Roma-Feyenoord
18 May 2022 21:45
Liverpool-Real Madrid
18 May 2022 21:12
Marcell Jacobs torna a correre i 100 metri, 10.04 a Savona

Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Io, Chiara e lo Scuro
Polo Museale Santa Chiara e ipotesi Teatro. “Comunicato urgente” delle opposizioni: “Cittadinanza per nulla coinvolta a livello consultivo”. “La cittá si chiede se si stia svendendo l'immagine di Bassano per pagare i debiti elettorali”
Pubblicato il 24-10-2015
Visto 3.133 volte

Io, Chiara e lo Scuro. Ovvero il futuro del Polo Museale Santa Chiara e l'ipotesi alternativa, non ancora totalmente emersa alla luce del sole, di abbandonare il progetto già finanziato da Fondazione Cariverona a favore dell'acquisizione di un nuovo Teatro comunale. Sulla bollentissima patata che sta cuocendo sul piatto dell'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa riceviamo e pubblichiamo il seguente “comunicato stampa urgente” trasmesso in redazione dai gruppi consiliari di opposizione Lista Civica Impegno per Bassano, Forza Italia, Lega Nord, Lista civica Bassano conGiunta e Movimento 5 Stelle:
COMUNICATO

Un rendering del progetto del Polo Museale Santa Chiara (fonte immagine: lageardarchitettura.it)
Insieme alla cittadinanza di Bassano, per nulla coinvolta a livello consultivo su scelte che determinano il futuro della città, ci chiediamo perché l'Amministrazione stia trattando la questione del Teatro Astra, oggi nuovamente a disposizione, alla stregua del Centro Giovanile. Come si possono confrontare "ville con villini"? Si tratta di sostanze dallo spessore ben diverso!
C'è il Comitato per il recupero del Teatro Astra che si batte da anni, considerando il prestigio dell'edificio e la sua splendida collocazione, e dall'altro lato c'è “parte dell'Amministrazione” impegnata in trattative più o meno formali finalizzate all'acquisto (magari tramite permuta con beni ereditati, oggi di proprietà comunale) di un edificio degli anni 70, il Cinema Parrocchiale, posto su un crocevia rumoroso e trafficato, a ridosso del Tempio Ossario, luogo di rispetto degli oltre 5000 soldati della prima guerra mondiale lì custoditi, di campi sportivi e sedi associative.
Su questi temi deve essere informata e coinvolta la città anche attraverso metodi di consultazione popolare che permettano di raccogliere le scelte migliori e di spessore per la futura connotazione culturale della città.
La Cittá si chiede se si stia svendendo l'immagine di Bassano, che è una Città, non un paesotto di provincia, per pagare i debiti elettorali.
Ammettere che è stato un errore non esercitare il diritto di prelazione in passato non giustifica chi eventualmente oggi ha la possibilità di farlo.
C'è un impegno scritto del Sindaco Poletto con il Comitato per fare in modo di ritornare in possesso di questo edificio, scopo che era stato espresso con convinzione da tutti i candidati sindaci durante la passata campagna elettorale. E questo auspicio non andava assolutamente a discapito del costruendo Polo Museale S. Chiara!
Chiediamo che la fondazione tenga in forte considerazione l’opinione di tutti i bassanesi e del progetto strategicamente finanziato per la realizzazione del Polo che con gestione manageriale efficace e capace, sappia introdursi nel circuito internazionale dei musei.
Ricordiamo che si sono già investiti oltre 2 milioni di euro dei soldi dei cittadini bassanesi sul progetto del Polo Museale S. Chiara che ora rischiano di essere gettati al vento a causa dell’assenza di idee di questa amministrazione a cui ora, con fermezza, chiediamo la dovuta chiarezza sulla progettualità culturale e precisi gli investimenti necessari, rispetto a scelte che incideranno irrimediabilmente nel futuro di città!
Lista Civica Impegno per Bassano
Forza Italia
Lega Nord
Lista civica Bassano conGiunta
Movimento 5 Stelle
Il 18 maggio
- 18-05-2021L'Angelo del Ponte
- 18-05-2021Ri-esistiamo
- 18-05-2020La movida del lunedì
- 18-05-2020Mal di Pancho
- 18-05-2019Tanto Modena per nulla
- 18-05-2019Social Elena
- 18-05-2019Vernillo Security
- 18-05-2019I truffattori
- 18-05-2018Campionati Open
- 18-05-2018È anche colpa nostra
- 18-05-2017Uomo avvisato...
- 18-05-2017Sinistra Brenta
- 18-05-2017L'ingolfamento
- 18-05-2017Stato di shop
- 18-05-2015Muore schiacciato sotto il trattore
- 18-05-2014La Guerra di Luca
- 18-05-2014La città vuota
- 18-05-2014Movimento 5 Stelle Bassano: “Nessuno deve restare indietro”
- 18-05-2014Ditelo con un sandwich
- 18-05-2014Federica Finco - Giangregorio: è mischia
- 18-05-2014Te la do io la Caserma
- 18-05-2014Bassano per Tutti: festa-concerto in Prato Santa Caterina
- 18-05-2012La poesia di addio al centro storico di “Lino timbro”
- 18-05-2012Il postino suona sempre due volte
- 18-05-2012“Dall'Amministrazione buone intenzioni, ma anche delusioni e ritardi”
- 18-05-2012Un pezzo del Grappa “proprietà di Bassano”
- 18-05-2012Ecco la nuova giunta comunale di Rosà. Lanzarin vicesindaco
- 18-05-2012Cimatti: “E' Bizzotto che dice assurdità”
- 18-05-2011Profughi : “Da Zaia una gestione disastrosa del Veneto”
- 18-05-2011I suoni e i colori della scienza
- 18-05-2010Viaggio nella criminalità