Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Il Rinoceronto

Accostamento-capolavoro di cartelli in piazza a Bassano

Pubblicato il 29-11-2019
Visto 3.582 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sapete una cosa? Vorrei proporre agli Academy Awards il Premio Oscar per la migliore scenografia a chi gestisce l'ubicazione della cartellonistica degli eventi del Comune a Bassano del Grappa. Perché talvolta dalla collocazione dei totem o dei manifesti che promozionano in particolare le iniziative culturali nascono degli autentici capolavori.
Era già successo nei mesi scorsi con il fantastico abbinamento in via Gamba del totem sulla mostra di Albrecht Dürer a Palazzo Sturm con una altrettanto artistica fila di bidoni delle scoasse. Ora il miracolo si ripete, sempre con il totem che riproduce il famoso Rinoceronte del sommo pittore e incisore tedesco di Norimberga, immagine-simbolo della mostra che espone per la prima volta l'intera collezione delle incisioni di Dürer tramandata dai Remondini.
Questa volta il cornuto pachiderma raffigurato da uno dei massimi esponenti del Rinascimento europeo compare in piazza Libertà, attaccato al manifesto della casetta della Pro Bassano che promoziona - giustamente - il celeberrimo Panin Onto cucinato e proposto in quella stessa casetta dalla Pro Loco per la gioia dei palati natalizi dei numerosi passanti. L'involontario (?) accostamento è veramente incredibile. È come se a Milano il totem sulla mostra su Leonardo da Vinci attualmente in corso all'ingresso della Galleria Vittorio Emanuele venisse accostato al manifesto della sagra della Bresaola.

Foto: Alessandro Tich

Non si può dire, a onor del vero, che il totem bassanese sia ubicato in un punto a limitata visibilità o a scarso passaggio di visitatori della città. Il Panin Onto della Pro Bassano, da sempre, rappresenta la principale attrazione turistica cittadina per il magna & bevi pre Festività natalizie e la concentrazione di consumatori nei pressi della casetta è sempre degna di tale nome. Ma vedere l'installazione promozionale di una mostra per palati culturali raffinati addossata alla grande immagine del paninazzo con salsiccia, cipolla, peperoni & C. è quanto meno, per così dire, insolito.
Ma a Bassano, dove non ci facciamo mancare mai nulla, nasce sempre qualcosa di originale. Ed è il nuovo esemplare del bestiario cittadino generato dall'accostamento dei due cartelli: il Rinoceronto.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.917 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.688 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.496 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.436 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.241 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.371 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.715 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.925 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.733 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.395 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.209 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.917 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.880 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.195 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.096 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.069 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.045 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.951 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.776 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.762 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili