Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

La Grande Monnezza

Quando si organizza un evento come la “Città dei Ragazzi” si sa che richiama migliaia di persone. Con conseguente e prevedibile sovrapproduzione di rifiuti. Ma Bassano, città “turistica”, non sa ancora attrezzarsi adeguatamente allo scopo

Pubblicato il 31-03-2014
Visto 4.545 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Se ieri sera un ipotetico turista fosse venuto per la prima volta in vita sua a Bassano del Grappa e fosse passato per le piazze, si sarebbe fatto l'idea che la nostra città abbia ben poca attenzione per il decoro urbano. In altre parole, che siamo una città di sporcaccioni.
Il teorico turista probabilmente non avrebbe saputo - anche perché non sarebbe stato tenuto a saperlo - che nel corso della giornata si era svolta la “Città dei Ragazzi”: la lodevole e animatissima manifestazione che da più di vent'anni trasforma il centro storico in un grande parco di attività a misura di bambino, e che per questo richiama ogni anno migliaia di persone. Come è successo, puntualmente, anche ieri: complice anche la bella giornata primaverile.
Ne consegue anche, come per tutti gli eventi di massa, un'inevitabile e prevedibile sovrapproduzione di rifiuti. Una cosa del tutto normale, se supportata da un'adeguata disponibilità di contenitori dove smaltirli.

Foto Alessandro Tich

E, come la celebre canzone, sottolineo “se”.
Già, perché nella serata di ieri il nostro presunto turista avrebbe visto quello che abbiamo testimoniato con le nostre fotografie: cestini traboccanti oltremodo di immondizie coi rifiuti in eccesso sparsi per terra, non solo nelle adiacenze dei bidoni ma anche in vari angoli delle due piazze e sul selciato di via San Bassiano.
E non si trattava degli scarti dei laboratori della “Città dei Ragazzi”, ammassati e impacchettati a fianco della chiesa in via Marinali in attesa della raccolta mattutina da parte di Etra. Quelle sparse in amena profusione erano tutte scoasse “normali”: cartocci, salviette, bottiglie, coppette di gelato.
E non è neanche un problema di maleducazione: se devo gettare via qualcosa e il cestino è già stracolmo oltre all'orlo, non si possono fare miracoli.
Eppure durante la manifestazione c'erano anche i consueti contenitori supplementari di rifiuti messi a disposizione dall'Etra: ma evidentemente non sono stati sufficienti.
Sia chiaro: non sto addossando responsabilità alla “Città dei Ragazzi”, che da tempi non sospetti considero una delle più belle e riuscite idee per esaltare il ruolo di aggregazione sociale del centro storico mai prodotte dalla nostra comunità.
Quello che fa scattare il Tich Nervoso è la carenza del “sistema città” - ovvero degli enti preposti ai servizi e alla logistica di supporto - nel cercare di prevenire e quindi di evitare con le opportune dotazioni la formazione delle micro-discariche a cielo aperto, giustificati e confortati dal fatto che la mattina seguente, con la raccolta e gli spazzamenti di Etra, sarà comunque tutto ripulito.
Cara Bassano “turistica”: non ci siamo proprio. Che idea vi fareste se vi capitasse di andare, per esempio, a San Gimignano o ad Assisi e vi imbatteste in cumuli di immondizie lasciati in bella vista nella piazza principale?
Non basta organizzare eventi e restaurare Ponti, serve anche un minimo sindacale di decoro. L'attrattività di Bassano del Grappa, di cui in tanti oggi si riempiono la bocca, dipende anche da queste piccole cose.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.122 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.910 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.840 volte

4

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.143 volte

5

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.857 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.557 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 7.487 volte

8

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 4.641 volte

9

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 4.474 volte

10

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 4.361 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.282 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.863 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.831 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.885 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.462 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.404 volte

7

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.403 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.339 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.338 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.323 volte