Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Le due Torri

I "grattacieli" di Portoghesi scuotono la città 

Pubblicato il 06-06-2007
Visto 3.249 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

L’architetto Paolo Portoghesi è una persona colta e raffinata, è un italiano famoso nel mondo e molti progetti che portano la sua firma entrano di diritto nell’olimpo della grande architettura contemporanea.
Tuttavia – e non ce ne voglia il grande docente e professionista romano – l’accanimento con il quale, pur senza mai trascendere nei toni, continua a difendere a spada tratta il suo progetto delle “Torri”, commissionato da due società  private nell’area Parolini a ridosso della stazione ferroviaria, ci sembra fuori luogo.
Portoghesi sostiene che le sue creature, alte non meno di 45 metri e dall’ardita forma a spirale che si trasforma sulla sommità  in una grande “vela”, non faranno che riqualificare la periferia bassanese altrimenti brutta e anonima. Lo sviluppo verticale dei due edifici - sempre secondo l’ideatore, i committenti e il Comune di Bassano che ha dato il via libera all’operazione – lascerà  più spazio alla dimensione orizzontale, mettendo a disposizione della città  un’ampia zona verde. Fermo restando che l’ampio spazio verde esiste già , a pochi passi di distanza, e si chiama Giardino Parolini, non pensiamo che le due “towers”, per quanto originali e avveniristiche, diano un valore aggiunto alla bellezza e all’equilibrio urbanistico del territorio.

Una recente simulazione al computer elaborata dai club di servizio bassanesi ha dimostrato il fortissimo impatto delle due costruzioni gemelle nel delicato “skyline” della nostra città  medievale. Un pugno nell’occhio per chi arriva a Bassano: non tanto per il disegno architettonico dei due edifici quanto per le notevoli e incongruenti dimensioni del complesso. Ne abbiamo davvero bisogno? Il progresso e la modernizzazione di una città  non dipendono dai suoi palazzi, ma piuttosto dai suoi abitanti. Molti dei quali hanno già  espresso dubbi, riserve e perplessità  sull’opportunità  della maxi operazione edilizia nell’area Parolini. In termini di partecipazione alla vita civica, è davvero un buon segno.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.409 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.644 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.222 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.136 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.820 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.467 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.318 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 6.650 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.828 volte

    10

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 3.451 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.150 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.409 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.824 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.128 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.028 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.998 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.986 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.894 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.685 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.644 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili