Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Fringuelli e fanciulli

Taglio del nastro per “Natura in Volo”, l'attesa esposizione ornitologica di Bassano Expo. Con un pubblico di eccezione: gli alunni delle primarie “Mazzini” e “Canova” di Bassano e delle elementari di Cassola

Pubblicato il 02-12-2011
Visto 4.626 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Immaginatevi il cinguettio di centinaia di uccelli e il vociare di un centinaio di bambini.
Come dire: fringuelli (ma non solo: canarini, "psittacidi" ovvero pappagalli, uccelli esotici, cardellini, ondulati, galliformi, columbiformi e decine di altre specie) e fanciulli. Una colonna sonora davvero particolare per l'apertura di un evento che ha favorito l'incontro ravvicinato tra il colorito mondo dei volatili - ai più sconosciuto, ma supportato in realtà da un considerevole movimento di cultori e appassionati - e gli scolari del nostro territorio.
La festosa presenza degli alunni delle scuole elementari di Cassola e delle primarie “Mazzini” e “Canova” di Bassano del Grappa ha fatto da cornice questa mattina all'inaugurazione, nel padiglione di via Valsugana, di “Natura in Volo”: l'esposizione ornitologica del polo fieristico “Bassano Expo” che fino a domenica 4 dicembre - in collaborazione con il C.O.B. - Club Ornitologico Bassano, l'Associazione Colombofila Vicentina e l'associazione Avinordest 2007 - accende i riflettori sull'appassionante mondo dell'ornicoltura.

Foto Alessandro Tich

Protagonisti della manifestazione, infatti, sono centinaia di esemplari di uccelli da allevamento e da cortile delle più diverse specie, esposti in tre distinte rassegne-concorso all'interno di un unico contenitore fieristico: la XXVI° Mostra Ornitologica del C.O.B., la XXVI° Mostra Sociale dell'Associazione Colombofila e il 3° Concorso Nazionale Famiglie di Avinordest, riservato ai polli ornamentali.
Dopo i saluti del presidente e amministratore delegato di Bassano Expo Giovanni Andrea Simonetto, il presidente del Club Ornitologico Bassano Natale Cusinato - a nome di tutte e tre le associazioni ornitofile presenti - si è rivolto ai presenti sottolineando gli elementi di novità che da quest'anno contraddistinguono un appuntamento di solida tradizione nel nostro territorio.
“Ringrazio Bassano Expo per la disponibilità e per questa che è la prima edizione di “Natura in Volo” - ha sottolineato Cusinato -. Per il C.O.B. si tratta della XVI° edizione della mostra ornitologica, del secondo anno di collaborazione con l'associazione dei polli ornamentali e del primo anno di rassegna congiunta con i colombofili. Mi auguro che queste tre associazioni continuino a camminare assieme anche negli anni a venire. Siamo tutti amanti degli animali, li alleviamo con passione e si lavora anche per migliorare le razze. L'auspicio è quello di ritrovarci qui ancora l'anno prossimo a Cassola.”
E' seguita quindi la consegna delle targhe agli alunni delle classi terze A, B e C delle scuole “Canova” e delle seconde A e B delle scuole “Mazzini” che nello scorso anno scolastico, in primavera, in collaborazione con gli esperti del C.O.B. hanno allevato per tre mesi in ciascuna classe tre coppie di canarini bianchi, gialli e giallo mosaico.
L'auspicio degli organizzatori è quello di ripetere l'interessante e educativa esperienza, nei prossimi mesi, anche con gli scolari delle elementari di Cassola.
Il sindaco di Cassola Silvia Pasinato, che ha tagliato il nastro della manifestazione, ha rimarcato la validità di “una mostra rinnovata ancora di più” nelle quale “si dimostra come ci siano persone che con la loro passione per l'avifauna trasmettono ai bambini e a tutti noi la cultura per questo settore, frutto di un lavoro di passione e di tradizione.”
Dopo un biblico assalto al buffet con dolci e tartine preparato per loro, gli scolari intervenuti all'inaugurazione hanno compiuto un istruttivo giro guidato tra gli stand dell'esposizione, alla scoperta di tante specie di uccelli che non si vedono certamente tutti i giorni e che hanno catturato la loro fervida e incontenibile curiosità.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.126 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.943 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.761 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.564 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.132 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.091 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.062 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.020 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.281 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.783 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.250 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.126 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.076 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.917 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.133 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.105 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.078 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.993 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.841 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.800 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili