Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Una webcam può aiutare a guarire
Ricoverata al San Bassiano, la studentessa del Liceo Brocchi colpita da TBC ha ripreso a seguire e a intervenire alle lezioni con un PC portatile dotato di webcam
Pubblicato il 21-11-2011
Visto 3.182 volte
La studentessa del Liceo Brocchi colpita nei giorni scorsi da tubercolosi polmonare e ricoverata all'ospedale di Bassano del Grappa “sta bene” e la sua risposta alle cure “è buona”.
E' quanto conferma un comunicato diffuso oggi alle redazioni dall'Ulss n.3, che informa inoltre come da oggi la giovane paziente può partecipare a distanza alle lezioni che si svolgono in classe grazie ad un collegamento internet approntato per aiutarla a superare questo difficile momento.
Un PC portatile con webcam, collegato alla rete dell’Ospedale San Bassiano, è stato infatti posizionato nella sua camera. Un'analoga attrezzatura è stata collocata all’interno dell’aula del Liceo: in questo modo la giovane potrà interagire con insegnanti e compagni di classe.

Il PC portatile è collegato alla rete del "San Bassiano". Un'analoga attrezzatura è collocata all'interno dell'aula: garantita in questo modo l'interazione con la classe
Il direttore generale di ULSS 3, Valerio Alberti e il preside del Liceo Brocchi, Gianni Zen, stanno percorrendo - di comune accordo - “ogni soluzione utile per diminuire le conseguenze psicologiche personali e collettive di questa circostanza”.
Il PC e la webcam, oltre agli scopi scolastici, permetteranno anche contatti con amici e parenti, al di fuori del circuito dell'istituto. “Si sta facendo il possibile - informa ancora l'Ulss 3 - perché la rete di relazioni rimanga vivace intorno alla giovane.”
Nel frattempo, al Laboratorio di Microbiologia e Virologia di Padova diretto dal prof. Palù, sono in corso le analisi sui campioni di sangue prelevati dai più stretti contatti con la ragazza. I risultati dovrebbero essere disponibili entro la fine di questa settimana.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole