Ultimora
14 Jun 2025 18:31
Grande frana sulla Croda Marcora, tra San Vito e Cortina
14 Jun 2025 17:38
Il padre di Chantal, 'sono stati anni durissimi'
14 Jun 2025 17:33
Il padre di Chantal: "Sono stati anni durissimi"
14 Jun 2025 17:14
Ragazzo rischia di annegare a Jesolo, salvato dai bagnini
14 Jun 2025 16:11
A Caracalla la prima di Allevi di MM22
14 Jun 2025 13:46
Collegio docenti liceo Padova approva mozione pro Gaza
14 Jun 2025 18:40
Mosca: 'Putin disponibile a colloqui con Kiev dopo il 22/6'
14 Jun 2025 18:31
Israele verso una nuova escalation, Netanyahu: 'Colpiremo ogni obiettivo'. Telefonata Putin-Trump
14 Jun 2025 18:25
Il tenore iraniano della Scala: 'E' l'unica via per cacciare il regime'
14 Jun 2025 16:59
Israele verso una nuova escalation, Netanyahu: 'Colpiremo ogni obiettivo degli ayatollah'
14 Jun 2025 16:49
Convegno "Embodied AI, intelligenza artificiale e robotica per il futuro del pianeta"
14 Jun 2025 16:45
Mutui in calo, credito stabile, 'l'incertezza va governata'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Una webcam può aiutare a guarire
Ricoverata al San Bassiano, la studentessa del Liceo Brocchi colpita da TBC ha ripreso a seguire e a intervenire alle lezioni con un PC portatile dotato di webcam
Pubblicato il 21-11-2011
Visto 3.209 volte
La studentessa del Liceo Brocchi colpita nei giorni scorsi da tubercolosi polmonare e ricoverata all'ospedale di Bassano del Grappa “sta bene” e la sua risposta alle cure “è buona”.
E' quanto conferma un comunicato diffuso oggi alle redazioni dall'Ulss n.3, che informa inoltre come da oggi la giovane paziente può partecipare a distanza alle lezioni che si svolgono in classe grazie ad un collegamento internet approntato per aiutarla a superare questo difficile momento.
Un PC portatile con webcam, collegato alla rete dell’Ospedale San Bassiano, è stato infatti posizionato nella sua camera. Un'analoga attrezzatura è stata collocata all’interno dell’aula del Liceo: in questo modo la giovane potrà interagire con insegnanti e compagni di classe.

Il PC portatile è collegato alla rete del "San Bassiano". Un'analoga attrezzatura è collocata all'interno dell'aula: garantita in questo modo l'interazione con la classe
Il direttore generale di ULSS 3, Valerio Alberti e il preside del Liceo Brocchi, Gianni Zen, stanno percorrendo - di comune accordo - “ogni soluzione utile per diminuire le conseguenze psicologiche personali e collettive di questa circostanza”.
Il PC e la webcam, oltre agli scopi scolastici, permetteranno anche contatti con amici e parenti, al di fuori del circuito dell'istituto. “Si sta facendo il possibile - informa ancora l'Ulss 3 - perché la rete di relazioni rimanga vivace intorno alla giovane.”
Nel frattempo, al Laboratorio di Microbiologia e Virologia di Padova diretto dal prof. Palù, sono in corso le analisi sui campioni di sangue prelevati dai più stretti contatti con la ragazza. I risultati dovrebbero essere disponibili entro la fine di questa settimana.
Il 14 giugno
- 14-06-2023Hocus Bonus
- 14-06-2023Apollo Bike
- 14-06-2023Alien
- 14-06-2023Il dente del giudizio
- 14-06-2022La Serenissima
- 14-06-2022Superstrada Pantalon
- 14-06-2021Dottor Furbo
- 14-06-2019Il primo a Destra
- 14-06-2017Schianto mortale sulla Nuova Gasparona
- 14-06-2017Spaccio, arrestato pusher pluripregiudicato
- 14-06-2017Delusione a testa alta
- 14-06-2015La sostanza e l'apparenza
- 14-06-2013Tagli all'Ospedale, blitz di Cimatti da Zaia
- 14-06-2013La cittadella del caro estinto
- 14-06-2012Cassola, “assedio” al consiglio comunale
- 14-06-2012Pronto Soccorso, innovazione digitale...grazie a due studenti
- 14-06-2012ZTL Television
- 14-06-2012“Forza Insieme” pronta al decollo
- 14-06-2011Setticemia fulminante, muore una bambina di due anni
- 14-06-2011Picnic San Bassiano
- 14-06-2009Incontro con Giampaolo Pansa