Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 23:27
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
14 Nov 2025 23:19
Notte di terrore, Kiev martellata dai raid russi
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Parcheggio alla bassanese
Soluzioni creative alla carenza di posti auto gratuiti nella cintura urbana del centro storico. Caso 1: il parcheggio dell'ex ospedale
Pubblicato il 11-10-2011
Visto 3.150 volte
Parcheggio alla bassanese. Con questo articolo, ci verrebbe quasi la voglia di riservare una rubrica un po' corsara sui tanti modi “creativi” di posteggiare l'auto nella nostra città. Siamo infatti sempre in giro per Bassano, e ne vediamo spesso di tutti i colori.
Come questa mattina, quando alle 9 abbiamo inutilmente tentato di trovare un posto nel nuovo parking, temporaneamente gratuito, del vecchio ospedale.
Niente da fare: come volevasi dimostrare, già a quell'ora l'area di sosta era completamente full. 200 posti auto già occupati da altrettante vetture, in gran parte - presumibilmente - lasciate lì da chi lavora in centro storico (non ci è andata meglio in Prato Santa Caterina, anche lì già tutto pieno più le giostre).
Foto Alessandro Tich
Ma questo, si sa, fa parte del gioco. Caro assessore Bernardi, attendiamo con impazienza i display.
Prima di uscire dal parcheggio “Centro Storico - Le piazze”, alla ricerca di un nuovo buco non a strisce blu in cui infilare la macchina, notiamo una vettura che ha risolto in modo geniale il problema della carenza di spazio.
L'auto in questione è infatti parcheggiata in senso orizzontale rispetto alle linee verticali delle strisce, bloccando apparentemente - e in un sol colpo - ben sei posti auto.
Diciamo “apparentemente” perché in realtà in quei sei posti auto è impossibile parcheggiare: non c'è infatti via d'entrata né d'uscita, essendo le sei postazioni bloccate davanti da una fila di altre macchine parcheggiate e di dietro dalla recinzione dei lavori ancora in corso per il completamento per futuro parcheggio a pagamento.
E allora? Per chi ha l'intuizione del momento, non resta che parcheggiare “de sbigolo”. Chapeaux. Ma allora: i posti a disposizione sono 200 o 194? Viva l'Italia.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.759 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.759 volte






