Ultimora
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
21 Oct 2025 15:56
Iuav lancia Grewapp, citizen science per tutelare zone umide
21 Oct 2025 15:52
Abodi, 'l'Italia ha bisogno di infrastrutture moderne'
21 Oct 2025 15:48
Laguna Film Lab, edizione 2025 realizzata con fondi Soka Gakkai
22 Oct 2025 08:40
Attesa per la pronuncia della Corte internazionale di giustizia sul blocco degli aiuti a Gaza
21 Oct 2025 19:04
Luisa Ranieri, eroina moderna ispirata a preside Caivano
21 Oct 2025 17:16
Tra i teenager più fumo elettronico, psicofarmaci e gioco
22 Oct 2025 08:20
Tre anni di governo Meloni, da oggi il terzo più longevo dal 1946
22 Oct 2025 08:09
Sapori di Sicilia, un viaggio enogastronomico nella tradizione
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Parcheggio alla bassanese
Soluzioni creative alla carenza di posti auto gratuiti nella cintura urbana del centro storico. Caso 1: il parcheggio dell'ex ospedale
Pubblicato il 11-10-2011
Visto 3.136 volte
Parcheggio alla bassanese. Con questo articolo, ci verrebbe quasi la voglia di riservare una rubrica un po' corsara sui tanti modi “creativi” di posteggiare l'auto nella nostra città. Siamo infatti sempre in giro per Bassano, e ne vediamo spesso di tutti i colori.
Come questa mattina, quando alle 9 abbiamo inutilmente tentato di trovare un posto nel nuovo parking, temporaneamente gratuito, del vecchio ospedale.
Niente da fare: come volevasi dimostrare, già a quell'ora l'area di sosta era completamente full. 200 posti auto già occupati da altrettante vetture, in gran parte - presumibilmente - lasciate lì da chi lavora in centro storico (non ci è andata meglio in Prato Santa Caterina, anche lì già tutto pieno più le giostre).

Foto Alessandro Tich
Ma questo, si sa, fa parte del gioco. Caro assessore Bernardi, attendiamo con impazienza i display.
Prima di uscire dal parcheggio “Centro Storico - Le piazze”, alla ricerca di un nuovo buco non a strisce blu in cui infilare la macchina, notiamo una vettura che ha risolto in modo geniale il problema della carenza di spazio.
L'auto in questione è infatti parcheggiata in senso orizzontale rispetto alle linee verticali delle strisce, bloccando apparentemente - e in un sol colpo - ben sei posti auto.
Diciamo “apparentemente” perché in realtà in quei sei posti auto è impossibile parcheggiare: non c'è infatti via d'entrata né d'uscita, essendo le sei postazioni bloccate davanti da una fila di altre macchine parcheggiate e di dietro dalla recinzione dei lavori ancora in corso per il completamento per futuro parcheggio a pagamento.
E allora? Per chi ha l'intuizione del momento, non resta che parcheggiare “de sbigolo”. Chapeaux. Ma allora: i posti a disposizione sono 200 o 194? Viva l'Italia.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”