Ultimora
8 Jul 2025 10:44
Polizia sgombera presidio di attivisti 'No Tav' a Vicenza
8 Jul 2025 10:41
Marzotto e Rino Mastrotto fondono aziende tessuti, nasce Jacqart
8 Jul 2025 10:06
Urtato da un'auto, ciclista muore nel canale
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 17:25
Gemmato, '620 milioni in più alla farmaceutica dal 2026'
7 Jul 2025 15:14
Nella scelta della pizza vince la tradizione, ma avanza la pinsa
7 Jul 2025 14:26
Atleta sarnese vince 3 ori ai campionati italiani di danza sportiva
8 Jul 2025 10:43
Netanyahu candida Trump al Premio Nobel per la Pace
8 Jul 2025 10:21
Gli esseri umani rischiano di cadere in una trappola evolutiva
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
Z.T.L.: su Via Museo il sindaco Cimatti sta seriamente considerando alcuni suggerimenti dei cittadini. E la chiusura parziale al traffico di Piazza Libertà? “Basta una fioriera”
Pubblicato il 19-09-2011
Visto 3.329 volte
Via Museo? Potrebbe essere chiusa definitivamente al traffico.
E' l'ipotesi che l'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa sta seriamente valutando a seguito delle segnalazioni e dei suggerimenti dei cittadini che stanno arrivando all'email del Comune dedicata alle proposte per la Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato) in centro storico.
E' quanto ha confermato oggi il sindaco Stefano Cimatti, a margine della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa “Progetti in Piazza”.

Via Museo a Bassano: il Comune prende in considerazione la sua pedonalizzazione
Come già riportato in un nostro precedente articolo (notizie.bassanonet.it/attualita/9097.html), il piano avanzato dall'Amministrazione per la riduzione del traffico veicolare in centro città è stato articolato in quattro fasi, la quarta e ultima delle quali prevederebbe l'estensione della annunciata Z.T.L. a fasce orarie (con la possibilità cioè di accedere con le auto all'interno della Zona a Traffico Limitato “in una fascia oraria di 2/3 ore mattutine e 2/3 ore pomeridiane”) anche in via Museo e in via Barbieri.
“Diverse email che abbiamo ricevuto - ha rivelato il sindaco - ci dicono che questo quarto passaggio non ha senso. Le auto che “sfrecciano” in via Museo non si fermano in centro, ma possono andare solo in Viale dei Martiri, da dove si può entrare da Porta delle Grazie. Ci siamo resi conto che chi entra in auto per via Museo lo fa il più delle volte solo per cercare un posto tra gli otto parcheggi a strisce blu di via Barbieri. Stiamo quindi valutando la possibilità di trasformare gli otto posti auto “blu” di via Barbieri in altrettanti posti auto “gialli”, riservati ai residenti e in parte ai disabili. Ciò comporterebbe la chiusura al traffico di via Museo, ai non autorizzati, senza limitazioni di orario.”
La questione di via Museo sarà uno degli argomenti al centro di un incontro che il sindaco avrà nelle prossime ore con l'assessore alla Mobilità Andrea Zonta, in vista della partenza della prima fase dell'operazione Z.T.L.
La trasformazione della viabilità in centro storico rimarrà comunque graduale: per l'attivazione di una nuova Z.T.L. occorre infatti un'apposita autorizzazione del Ministero delle Infrastrutture.
L'unica cosa al momento certa - fortemente voluta da Cimatti e che non ha bisogno di un “nulla osta” da Roma - sarà la prevista Fase 1 con la creazione di una zona pedonale sui lati nord e ovest di Piazza Libertà. Intervento che sarà possibile “non appena ci sarà spazio per le prime auto nel parcheggio del Vecchio Ospedale, prevedibilmente nella seconda metà di ottobre.”
“Non voglio mettere vigili a fare multe a chi passerà per quei due lati della piazza - ha aggiunto il sindaco -. Per impedire il passaggio delle auto, basterà una fioriera.”
Un'altra rivoluzione, nella fase 2, sarà la chiusura di via San Bassiano: la piccola via di collegamento tra Piazza Garibaldi e Piazza Libertà.
“Durante la Fase 1 - ha rilevato ancora Cimatti - chi arriverà in Piazza Libertà da via San Bassiano, provenendo da via Vittorelli, si accorgerà che potrà solamente proseguire per via Matteotti. Ora: scendere da via Vittorelli per risalire in via Matteotti non avrà più senso. Non si sono parcheggi: per andare in Terraglio la via più diretta è da Viale dei Martiri. Questo porterà a una netta riduzione del passaggio delle auto in via Vittorelli, e la successiva chiusura di via San Bassiano sarà la conseguenza naturale.”
Capito tutto?
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia