Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”

Z.T.L.: su Via Museo il sindaco Cimatti sta seriamente considerando alcuni suggerimenti dei cittadini. E la chiusura parziale al traffico di Piazza Libertà? “Basta una fioriera”

Pubblicato il 19-09-2011
Visto 3.485 volte

Pubblicità

Via Museo? Potrebbe essere chiusa definitivamente al traffico.
E' l'ipotesi che l'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa sta seriamente valutando a seguito delle segnalazioni e dei suggerimenti dei cittadini che stanno arrivando all'email del Comune dedicata alle proposte per la Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato) in centro storico.
E' quanto ha confermato oggi il sindaco Stefano Cimatti, a margine della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa “Progetti in Piazza”.

Via Museo a Bassano: il Comune prende in considerazione la sua pedonalizzazione

Come già riportato in un nostro precedente articolo (notizie.bassanonet.it/attualita/9097.html), il piano avanzato dall'Amministrazione per la riduzione del traffico veicolare in centro città è stato articolato in quattro fasi, la quarta e ultima delle quali prevederebbe l'estensione della annunciata Z.T.L. a fasce orarie (con la possibilità cioè di accedere con le auto all'interno della Zona a Traffico Limitato “in una fascia oraria di 2/3 ore mattutine e 2/3 ore pomeridiane”) anche in via Museo e in via Barbieri.
“Diverse email che abbiamo ricevuto - ha rivelato il sindaco - ci dicono che questo quarto passaggio non ha senso. Le auto che “sfrecciano” in via Museo non si fermano in centro, ma possono andare solo in Viale dei Martiri, da dove si può entrare da Porta delle Grazie. Ci siamo resi conto che chi entra in auto per via Museo lo fa il più delle volte solo per cercare un posto tra gli otto parcheggi a strisce blu di via Barbieri. Stiamo quindi valutando la possibilità di trasformare gli otto posti auto “blu” di via Barbieri in altrettanti posti auto “gialli”, riservati ai residenti e in parte ai disabili. Ciò comporterebbe la chiusura al traffico di via Museo, ai non autorizzati, senza limitazioni di orario.”
La questione di via Museo sarà uno degli argomenti al centro di un incontro che il sindaco avrà nelle prossime ore con l'assessore alla Mobilità Andrea Zonta, in vista della partenza della prima fase dell'operazione Z.T.L.
La trasformazione della viabilità in centro storico rimarrà comunque graduale: per l'attivazione di una nuova Z.T.L. occorre infatti un'apposita autorizzazione del Ministero delle Infrastrutture.
L'unica cosa al momento certa - fortemente voluta da Cimatti e che non ha bisogno di un “nulla osta” da Roma - sarà la prevista Fase 1 con la creazione di una zona pedonale sui lati nord e ovest di Piazza Libertà. Intervento che sarà possibile “non appena ci sarà spazio per le prime auto nel parcheggio del Vecchio Ospedale, prevedibilmente nella seconda metà di ottobre.”
“Non voglio mettere vigili a fare multe a chi passerà per quei due lati della piazza - ha aggiunto il sindaco -. Per impedire il passaggio delle auto, basterà una fioriera.”
Un'altra rivoluzione, nella fase 2, sarà la chiusura di via San Bassiano: la piccola via di collegamento tra Piazza Garibaldi e Piazza Libertà.
“Durante la Fase 1 - ha rilevato ancora Cimatti - chi arriverà in Piazza Libertà da via San Bassiano, provenendo da via Vittorelli, si accorgerà che potrà solamente proseguire per via Matteotti. Ora: scendere da via Vittorelli per risalire in via Matteotti non avrà più senso. Non si sono parcheggi: per andare in Terraglio la via più diretta è da Viale dei Martiri. Questo porterà a una netta riduzione del passaggio delle auto in via Vittorelli, e la successiva chiusura di via San Bassiano sarà la conseguenza naturale.”
Capito tutto?

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 18.072 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 16.798 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.282 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 7.376 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.212 volte

6

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.890 volte

7

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.762 volte

8

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.538 volte

9

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.406 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.989 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.378 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.228 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.491 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.356 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.200 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.199 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.871 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.769 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.562 volte