Ultimora
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
28 Oct 2025 16:01
Al via la 127/ma edizione di Fieracavalli
28 Oct 2025 15:58
Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
28 Oct 2025 21:15
Giamaica, l'uragano Melissa tocca terra con venti a 300 km/h
28 Oct 2025 21:09
Fotografia in lutto, è morto Mimmo Jodice
28 Oct 2025 21:07
Orban da Salvini, 'blocco anti-Kiev contro l'Ue suicida'
28 Oct 2025 20:51
Serie A: in campo Atalanta-Milan 0-1 DIRETTA
28 Oct 2025 20:30
Serie A: in campo Lecce-Napoli 0-1
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Incidente sulla Valsugana: gravissimo sacerdote padovano
Don Giorgio Ronzoni, parroco e docente nella città del Santo, perde il controllo della sua vettura nei pressi di Forte Tombion. Trasportato in elicottero al “San Bortolo” di Vicenza, è ricoverato in Rianimazione
Pubblicato il 08-08-2011
Visto 9.740 volte
Era diretto in Trentino per un breve periodo di vacanza. Don Giorgio Ronzoni, 50 anni, parroco dell'antica chiesa di Santa Sofia a Padova e docente di Catechesi della Facoltà Teologica del Triveneto, stava transitando lungo la Ss 47 Valsugana a bordo della sua Fiat Punto quando, per motivi in corso di accertamento, ha perso improvvisamente il controllo del volante.
La vettura - secondo i primi rilievi compiuti dalla Polizia Stradale - è sbandata finendo fuori strada sulla propria destra, ha centrato un terrapieno ribaltandosi un paio di volte e ha terminato la tremenda carambola alcune decine di metri più avanti su uno spiazzo che fiancheggia la statale.
L'incidente si è verificato poco prima delle 14 di ieri a circa 200 metri dal Forte Tombion, in territorio comunale di Cismon del Grappa.
Foto Loris Fostari
Al momento del sinistro, in quel tratto della statale, non sarebbero transitate altre vetture e non risultano pertanto esserci testimoni oculari della dinamica dell'accaduto.
La Fiat Punto, ridotta ad un ammasso di lamiere col sacerdote imprigionato nell'abitacolo, è stata quindi notata da alcuni automobilisti di passaggio che hanno subito allertato i soccorsi.
Sul posto - come testimonia la nostra photogallery, con le immagini concesse a Bassanonet dal fotografo Loris Fostari - sono intervenuti i sanitari del Pronto Soccorso dell'Ospedale San Bassiano e i Vigili del Fuoco del distaccamento cittadino, il cui intervento si è reso necessario per estrarre dalle lamiere il parroco ferito.
Vista la gravità dei traumi riportati da don Ronzoni, con sospette lesioni alla colonna vertebrale, è stato quindi richiesto l'intervento dell'elisoccorso da Trento.
Si è subito alzato in volo un elicottero che è atterrato sul luogo dell'incidente e ha provveduto a trasportare il ferito all'Ospedale San Bortolo di Vicenza, dove il sacerdote è stato ricoverato in Rianimazione.
Per consentire i soccorsi la statale è rimasta chiusa per circa mezz'ora in direzione Trento.
La notizia del sinistro ha suscitato grande apprensione a Padova, dove don Giorgio - già direttore dell'Ufficio Catechistico Diocesano e segretario della Commissione per la Dottrina della Fede - è conosciuto ed apprezzato non solo per essere alla guida della parrocchia della più antica chiesa della città del Santo, che da due anni è in fase di restauro, ma anche per la sua attività di educatore, di insegnante e di pubblicista.
Attualmente stava assistendo l'anziano parroco della chiesa padovana di San Gaetano, dove ieri sera - appena appresa la notizia - i fedeli hanno pregato per lui.
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.487 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.487 volte








