Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
15 Nov 2025 20:19
Condono in Campania, FdI rilancia ma Tajani frena
15 Nov 2025 20:01
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
L'improbabile, ma avvincente storia di Bassano del Grappa, con il tribuno romano Bassius che sottomette le popolazioni locali degli “Angariani” e dei “Margnani”.
Una vicenda ricostruita da uno spezzone filmato in cui non mancano le incongruenze (come le antenne televisive e gli orologi al polso) del “regista Premio Oscar” Vito Colomba.
Una pagina del passato testimoniata dall'unico reperto dell'epoca conservato al museo cittadino: un elmo utilizzato come vaso da notte.
Alberto Diavola, alias Andrea Tich, alla scoperta dei "segreti" della storia di Bassano
Queste, ma non solo queste, sono le inattendibili “rivelazioni” raccontate a modo suo da Alberto Diavola, squinternato e irriverente alter-ego del mitico Alberto Angela, che gira tra le vie di Bassano per una puntata della neonata serie “Odisseo, l'ebbrezza della scoperta” (parodia di “Ulisse, il piacere della scoperta”) dedicata alla città del Grappa e pubblicata su www.bassanonet.tv.
Un contributo “alternativo” del nostro canale multimediale che risponde a un'esigenza troppo spesso dimenticata: quella di non prendersi troppo sul serio.
Anche se non manca - benché celato tra le esternazioni dell'inverosimile conduttore - un chiaro messaggio su quello che la nostra città (non) è in grado di offrire soprattutto ai giovani.
Il video è firmato infatti da due ragazzi bassanesi: i fratelli Andrea e Jacopo Jakov Tich, già autori di numerosi video su Youtube.
Il primo, che fa l'attore a Trieste, è tornato per un giorno a Bassano per calarsi nei panni di Alberto Diavola, dell'improponibile storico Bepi Vanzo Van Canon e dell'antico romano Bassius.
Il secondo, che ha curato il montaggio e l'editing, interpreta invece il “cameo” dell'altrettanto stravagante studioso Henry J. Attila.
Già: ma perché “l'ebbrezza” della scoperta? Lo scoprirete, appunto, nella parte finale del filmato dove il buon Alberto Diavola sperimenterà di persona, con effetti dirompenti, una delle più consolidate “usanze” locali...
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.447 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.599 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.447 volte






