Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

L'improbabile storia di Bassano ricostruita...da Alberto Diavola

Su Bassanonet.tv il video di “Odisseo, l'ebbrezza della scoperta”. Lo stravagante alter-ego di Alberto Angela gira per la città per raccontarla a modo suo

Pubblicato il 20-07-2011
Visto 4.852 volte

L'improbabile, ma avvincente storia di Bassano del Grappa, con il tribuno romano Bassius che sottomette le popolazioni locali degli “Angariani” e dei “Margnani”.
Una vicenda ricostruita da uno spezzone filmato in cui non mancano le incongruenze (come le antenne televisive e gli orologi al polso) del “regista Premio Oscar” Vito Colomba.
Una pagina del passato testimoniata dall'unico reperto dell'epoca conservato al museo cittadino: un elmo utilizzato come vaso da notte.

Alberto Diavola, alias Andrea Tich, alla scoperta dei "segreti" della storia di Bassano

Queste, ma non solo queste, sono le inattendibili “rivelazioni” raccontate a modo suo da Alberto Diavola, squinternato e irriverente alter-ego del mitico Alberto Angela, che gira tra le vie di Bassano per una puntata della neonata serie “Odisseo, l'ebbrezza della scoperta” (parodia di “Ulisse, il piacere della scoperta”) dedicata alla città del Grappa e pubblicata su www.bassanonet.tv.
Un contributo “alternativo” del nostro canale multimediale che risponde a un'esigenza troppo spesso dimenticata: quella di non prendersi troppo sul serio.
Anche se non manca - benché celato tra le esternazioni dell'inverosimile conduttore - un chiaro messaggio su quello che la nostra città (non) è in grado di offrire soprattutto ai giovani.
Il video è firmato infatti da due ragazzi bassanesi: i fratelli Andrea e Jacopo Jakov Tich, già autori di numerosi video su Youtube.
Il primo, che fa l'attore a Trieste, è tornato per un giorno a Bassano per calarsi nei panni di Alberto Diavola, dell'improponibile storico Bepi Vanzo Van Canon e dell'antico romano Bassius.
Il secondo, che ha curato il montaggio e l'editing, interpreta invece il “cameo” dell'altrettanto stravagante studioso Henry J. Attila.
Già: ma perché “l'ebbrezza” della scoperta? Lo scoprirete, appunto, nella parte finale del filmato dove il buon Alberto Diavola sperimenterà di persona, con effetti dirompenti, una delle più consolidate “usanze” locali...

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloRoberto CiambettiAndrea NardinElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 17.422 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.472 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.447 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.192 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.643 volte

6

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.641 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.393 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.715 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.807 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.519 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.767 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.644 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 17.422 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.920 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.472 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.447 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.192 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.197 volte