Ultimora
20 Nov 2025 17:50
Verona: Zanetti valuta Al-Musrati e un tridente d'attacco
20 Nov 2025 17:50
Ipzs, nuove fascette anticontraffazione su bottiglie di Prosecco
20 Nov 2025 17:28
Europei 2032: Abodi, impensabile non ci sia uno stadio al sud
20 Nov 2025 16:21
Imprenditore padovano in canale con l'auto, 32enne lo salva
20 Nov 2025 16:17
A Venezia in mostra la Pietà di Bellini restaurata
20 Nov 2025 15:02
Stelle esplose laboratorio per cercare 'quinta forza' Universo
20 Nov 2025 18:24
++ Grande incendio alla Cop30, fatti evacuare i partecipanti ++
20 Nov 2025 18:33
Triplice femminicidio a Roma, ergastolo per De Pau
20 Nov 2025 18:03
Mattarella: 'Lo spettacolo è ricchezza, è un investimento per il Paese'
20 Nov 2025 17:52
++ Mattarella,spettacolo è ricchezza,è investimento per Paese ++
20 Nov 2025 17:51
Starmer si congratula con la Scozia per la qualificazione ai Mondiali
20 Nov 2025 17:27
La madre è morta da 3 anni, si finge lei per incassare la pensione
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
Una delegazione cittadina del partito incontra l'assessore regionale alla Mobilità. “L'asse Trento-Padova deve passare per Bassano proseguendo per Cittadella come elemento strategico di sviluppo economico e sociale"
Pubblicato il 18-07-2011
Visto 3.889 volte
La Bretella Ovest tra Bassano e Padova? S'ha da fare. E va assolutamente collegata al completamento, tra Pian dei Zocchi e Pove del Grappa, della Superstrada Valsugana.
Anche se - aggiungiamo noi - nella programmazione regionale un collegamento tra la futura variante alla Valsugana e Padova esiste già, ed è il previsto asse stradale che si congiungerà a Resana-Castelfranco Veneto per poi connettersi alla Nuova Statale del Santo, meglio noto come Bretella Est.
Ma per il Pdl di Bassano del Grappa il vero collegamento tra Bassano e Padova è quello da realizzare ad Ovest: l'ipotesi di arteria che la Provincia di Vicenza (che è guidata, con la Lega, dallo stesso Pdl) ha “stralciato” e quindi escluso dal Piano Provinciale Territoriale di Coordinamento, su richiesta del gruppo consigliare provinciale leghista con in testa il consigliere e sindaco di Tezze sul Brenta Valerio Lago, notoriamente contrario al passaggio della Bretella nel territorio del suo Comune.
L'assessore regionale alle Politiche della Mobilità Renato Chisso
Va anche ricordato, a onor di cronaca, che lo scorso 31 marzo il gruppo Pdl in consiglio provinciale a Vicenza aveva presentato - e successivamente ritirato, per non cadere sotto i “colpi incrociati” della Lega Nord e del Pd - un emendamento che prevedeva il reintegro nella programmazione provinciale della soluzione ad ovest della Ss 47.
La questione da allora è rimasta congelata, indicando quale unica soluzione l'eventuale inserimento della Bretella Ovest nella Legge Obiettivo del governo in materia di viabilità e infrastrutture.
Ma il Pdl, sull'argomento, non si dà per vinto e questa mattina una delegazione del partito della città del Grappa - composta dall'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro Elena Donazzan, dal vicepresidente della Provincia Dino Secco e dal consigliere provinciale Aida Selvaggi e dall'ex sindaco e attuale consigliere comunale di Bassano Gianpaolo Bizzotto - ha incontrato a Mestre nella sede di Veneto Strade l'assessore alle Politiche della Mobilità della Regione Veneto Renato Chisso. Chiedendogli, nell'occasione, “priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”.
L'odierno incontro con Chisso della delegazione bassanese ha fatto seguito, come informa una nota del Pdl, “alle riunioni con le categorie economiche della nostra città promosse nell'ultimo mese.”
“Crediamo - hanno precisato i rappresentanti locali del partito - che l’asse Trento- Padova debba passare da Bassano proseguendo verso Cittadella come elemento strategico di sviluppo economico e sociale”.
“Favoriremo - hanno sottolineato gli esponenti del Pdl - in ogni sede, ed in particolare con le categorie produttive, la crescita della consapevolezza che tra Pedemontana e Valsugana, con la sua naturale prosecuzione verso Padova, si giochi la capacità di competere del nostro territorio”.
“Abbiamo chiesto inoltre particolare attenzione - hanno concluso - per l’impatto ambientale che la Valsugana avrà in una valle del tutto complessa, e con i sindaci presenti in delegazione, abbiamo confermato che per noi si tratta di un’opera fondamentale, ma che deve essere resa compatibile con le esigenze di chi vi abita e con la Provincia di Trento”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 16.436 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 12.542 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.730 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.020 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 16.436 volte




