Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 15:14
TikTok sarebbe al lavoro per una versione Usa del social
7 Jul 2025 18:27
Uffizi, nuovo allestimento del Corridoio Vasariano con busti romani
7 Jul 2025 19:29
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
8 Jul 2025 08:54
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i f
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Requiem” per gli alberi di salita Santa Caterina
Lasciati da una mano anonima, la scorsa notte, dei messaggi sui tronchi degli alberi che saranno abbattuti e sostituiti per i lavori di allargamento della via, in partenza lunedì prossimo. La testimonianza completa nella nostra photogallery
Pubblicato il 18-06-2011
Visto 4.003 volte
“Fornisco ossigeno da 60 anni”. “Grazie per lasciarmi vivere”. “Non vi appartengo non potete abbattermi”.
Sono solo alcuni dei messaggi che una mano anonima, la scorsa notte, ha affisso sui tronchi degli alberi di salita Santa Caterina, la via che collega Prato Santa Caterina a piazzale Giardino e viale delle Fosse e che da lunedì sarà chiusa al traffico per almeno due mesi per i lavori di allargamento e sistemazione della carreggiata in vista dell'istituzione del doppio senso di marcia e della nuova rotatoria all'incrocio col Generale Giardino e via Brigata Basilicata.
Le immagini che testimoniano questo “ultimo appello” a mantenere integre le attuali alberature, e che pubblichiamo nella photogallery correlata al presente articolo, sono state immortalate da un nostro utente che questa mattina si era recato in via Santa Caterina per scattare le ultime foto prima dei lavori e che, con evidente sorpresa, si è trovato davanti la fila di cartelli lasciati - come osserva il nostro utente nell'email trasmessa in redazione - “da una persona sensibile che evidentemente non si rassegna a veder sparire questi alberi”.

Uno dei messaggi affissi sugli alberi di via Santa Caterina
Perché questi alberi, almeno in buona parte, sono realmente destinati a sparire. Come informa infatti l'Amministrazione comunale (notizie.bassanonet.it/attualita/8730.html), “per quanto riguarda la risalita si prevede la creazione di un nuovo percorso pedonale in porfido, con la sostituzione di alcune alberature a monte e il risanamento delle altre.”
Tant'è: le opere da effettuare sono già decise e i messaggi sugli ombrosi alberi della risalita, più che un appello, hanno il sapore di un requiem.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia