Ultimora
19 Nov 2025 19:46
Schlein, Manildo ha umiltà dell'ascolto, non arroganza già vista
19 Nov 2025 17:52
Carron, 'il Veneto non è estraneo al declino dell'Italia'
19 Nov 2025 16:57
'La grotta del suono', 35.000 anni di note a Caorle
19 Nov 2025 16:33
Consiglio Fenice, solidarietà a Colabianchi e conferma Venezi
19 Nov 2025 15:39
Chirra e Subrizi vincono Concorso Luciano Vincenzoni di Treviso
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
19 Nov 2025 22:13
C'è il primo appello del 'semestre filtro' per Medicina
19 Nov 2025 21:41
FdI tiene il punto, condoni negli emendamenti segnalati. Salvini dice no
19 Nov 2025 21:04
Caso Garlasco, Sempio: 'c'è accanimento, spero in buona fede'
19 Nov 2025 19:58
Caso Kessler, la Germania discute sul suicidio assistito
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Questa volta i vandali sono i turisti
Due giovani olandesi si arrampicano sul capitello di via Menarola a Bassano per farsi fotografare, fanno cadere il palo in legno di sostegno e scappano via
Pubblicato il 19-04-2011
Visto 4.184 volte
“Erano olandesi, l'ho capito dall'accento”. Fabio Bianchin, titolare dell'enoteca Antico Bar, non sa ancora capacitarsi di quello che questo pomeriggio, attorno alle 17, ha visto con i suoi occhi proprio a fianco del suo locale.
Siamo in via Menarola, nel cuore del cuore del centro storico di Bassano del Grappa. Tre giovani turisti, di passaggio per la via provenienti da via Gamba, hanno notato il capitello votivo posto all'angolo con vicolo Menarola.
Hanno voluto farsi fotografare vicino al capitello, posto a quasi tre metri di altezza: uno dei tre ha preso la macchina fotografica, gli altri due si sono arrampicati e attaccati al supporto di legno della piccola edicola sacra, che si è staccato di netto togliendo anche un pezzo di muratura. “Poi se ne sono andati - racconta Bianchin - senza fare e dire niente.”
Il capitello votivo di via Menarola come si presenta adesso (foto Alessandro Tich)
I residenti di via Menarola, che hanno chiamato Bassanonet per segnalare l'accaduto, sono senza parole. Il capitello, raffigurante una Madonna con Bambino e pregevole esempio di arte popolare votiva, è infatti da sempre oggetto di devozione degli abitanti della zona, amorevolmente curato dalla signora Teresa Zen che abita proprio di fronte. Da anni, tuttavia, l'artistico tabernacolo versa in condizioni critiche, che hanno reso necessaria, tempo addietro, l'applicazione del supporto del palo in legno.
“Abbiamo più volte interessato il Comune per il recupero del capitello - ci dice Roberto Bordignon, un altro residente della via-. Sono venuti quelli delle Belle Arti a fare un sopralluogo, ma non è stato fatto ancora niente. Ora sono arrivati i tre olandesi...”.
I resti del palo divelto sono stati recuperati dallo stesso Bordignon, che li ha messi per il momento al sicuro nel garage di casa, portandoli fuori per farceli fotografare.
Chiediamo ai testimoni un commento finale sull'episodio. La risposta: “tutto il mondo è paese”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 14.256 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 10.350 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.720 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.008 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 14.256 volte







