Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Questa volta i vandali sono i turisti
Due giovani olandesi si arrampicano sul capitello di via Menarola a Bassano per farsi fotografare, fanno cadere il palo in legno di sostegno e scappano via
Pubblicato il 19-04-2011
Visto 3.996 volte
“Erano olandesi, l'ho capito dall'accento”. Fabio Bianchin, titolare dell'enoteca Antico Bar, non sa ancora capacitarsi di quello che questo pomeriggio, attorno alle 17, ha visto con i suoi occhi proprio a fianco del suo locale.
Siamo in via Menarola, nel cuore del cuore del centro storico di Bassano del Grappa. Tre giovani turisti, di passaggio per la via provenienti da via Gamba, hanno notato il capitello votivo posto all'angolo con vicolo Menarola.
Hanno voluto farsi fotografare vicino al capitello, posto a quasi tre metri di altezza: uno dei tre ha preso la macchina fotografica, gli altri due si sono arrampicati e attaccati al supporto di legno della piccola edicola sacra, che si è staccato di netto togliendo anche un pezzo di muratura. “Poi se ne sono andati - racconta Bianchin - senza fare e dire niente.”

Il capitello votivo di via Menarola come si presenta adesso (foto Alessandro Tich)
I residenti di via Menarola, che hanno chiamato Bassanonet per segnalare l'accaduto, sono senza parole. Il capitello, raffigurante una Madonna con Bambino e pregevole esempio di arte popolare votiva, è infatti da sempre oggetto di devozione degli abitanti della zona, amorevolmente curato dalla signora Teresa Zen che abita proprio di fronte. Da anni, tuttavia, l'artistico tabernacolo versa in condizioni critiche, che hanno reso necessaria, tempo addietro, l'applicazione del supporto del palo in legno.
“Abbiamo più volte interessato il Comune per il recupero del capitello - ci dice Roberto Bordignon, un altro residente della via-. Sono venuti quelli delle Belle Arti a fare un sopralluogo, ma non è stato fatto ancora niente. Ora sono arrivati i tre olandesi...”.
I resti del palo divelto sono stati recuperati dallo stesso Bordignon, che li ha messi per il momento al sicuro nel garage di casa, portandoli fuori per farceli fotografare.
Chiediamo ai testimoni un commento finale sull'episodio. La risposta: “tutto il mondo è paese”.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole