Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un digestore da digerire
Il Comune di Bassano sigla un accordo con Cartigliano, Quartiere Prè ed Etra per il controllo e la mitigazione ambientale delle attività dell'impianto. Esenzione della tassa rifiuti per tutti i residenti nel raggio di 500 metri
Pubblicato il 18-04-2011
Visto 4.470 volte
Il megadigestore di Quartiere Prè? Va “digerito”. E soprattutto migliorato, mitigato e controllato, con la collaborazione di tutte le componenti interessate, per favorire la riqualificazione del quartiere attraverso iniziative di interesse comune.
E' il senso del protocollo d'intesa che il Comune di Bassano del Grappa ha sottoscritto con il Comune di Cartigliano, il Comitato di Quartiere Prè e Etra SpA “sulle modalità di attuazione degli interventi di mitigazione ambientale conseguenti all'attività dell'Impianto di Trattamenti Rifiuti sito in via dei Tulipani”.
L'accordo conferma e potenzia il ruolo del “Comitato di Controllo e Garanzia” sull'impianto di digestione anaerobica dei rifiuti urbani, costituito nel 2007 dagli stessi firmatari del protocollo con il compito di garantire ai cittadini del quartiere un'informazione periodica sull'attività dell'impianto, un'azione di “stimolo e monitoraggio ambientale” e l'attuazione di un piano concordato “di interventi migliorativi e conseguenti controlli”.
Il digestore anaerobico dei rifiuti di Quartiere Prè
La convenzione, in particolare, prevede tre importanti novità.
Per prima cosa - a titolo di compensazione dell'impatto ambientale prodotto dall'impianto - viene riconosciuta agli abitanti di Quartiere Prè e di Cartigliano residenti nel raggio di 500 metri dal digestore l'esenzione dal pagamento della tassa rifiuti. Gli utenti interessati, con la prossima bolletta, riceveranno una lettera allegata del Comune che chiederà di non pagarla. Chi ha invece la domiciliazione dell'utenza, con addebito automatico in banca, dovrà fare richiesta di rimborso.
In seconda battuta Etra si impegna a realizzare una pista ciclabile, vicino al digestore, di collegamento tra le abitazioni dell'area e i campi sportivi di via Prè.
La terza novità è costituita dall'impegno di Etra a riconoscere al Comune di Bassano 2 euro per ogni tonnellata di rifiuto secco non riciclabile conferito all'impianto bassanese. Le risorse così individuate saranno utilizzate per attività e programmi a favore della zona che saranno successivamente concordati.
“Il Comune, con il comitato di Quartiere - ha sottolineato l'assessore comunale all'Ecologia e Ambiente Andrea Zonta - perseguirà un miglioramento costante dei processi e delle tecniche di riciclo dei rifiuti. Solo così gli abitanti del quartiere potranno convivere con questa azienda, e cioè Etra, che effettua un lavoro che non sarà mai non-impattante dal punto di vista ambientale.”
“Oltre alle puntuali analisi dei piani di controllo - ha spiegato il presidente di Etra Stefano Svegliado - abbiamo condotto una campagna specifica con l'Università di Pavia per verificare che l'impianto non impatti sulla salubrità. Continueremo gli accertamenti delle “analisi odorifere” con “nasi elettronici” e nasi umani per determinare la soglia di fastidio medio nel raggio dei 500 metri. Ci sono infatti momenti in cui gli effluvi sono più impattanti, a seconda della condizioni del tempo e di altri fattori”.
“Il rapporto di fiducia deve mantenersi - ha aggiunto Svegliado -. L'esenzione del pagamento della tariffa rifiuti non è un tentativo di tacitazione dei residenti. Vogliamo garantire un impianto sostenibile sul territorio, ed è la grande sfida di Etra.”
I contenuti del protocollo sono stati accolti positivamente dal presidente del Consiglio di Sorveglianza di Etra on. Manuela Lanzarin, dal presidente del Comitato di Controllo del digestore Luca Piotto e soprattutto dal presidente di quartiere Prè Ivano Piovesan. “E' una tappa importante - ha detto - con l'obiettivo di rendere rispettoso, sincero e sostenibile il rapporto tra il digestore e il quartiere, e far rinascere quest'ultimo. L'edilizia in Quartiere Prè è ferma dall'arrivo dei rifiuti. Vorremmo diventare un quartiere modello, un modello da esportare a chi ha problemi con rifiuti.”
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.136 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.337 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.312 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.924 volte
