Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I furbetti della discarica
Sequestrati a Nove e a Bassano dalla Guardia di Finanza due impianti abusivi per la trasformazione e lo smaltimento di rifiuti speciali. Denunciate quattro persone
Pubblicato il 07-04-2011
Visto 3.523 volte
Continua senza sosta l’attività delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Vicenza anche nel settore della tutela ambientale.
Nell’ambito della quotidiana azione di controllo economico del territorio di recente intensificata, i Finanzieri della Compagnia di Bassano del Grappa hanno individuato e sottoposto a sequestro, nel territorio del Comune di Nove, un impianto abusivo dove veniva eseguita la trasformazione non autorizzata di rifiuti speciali. Sequestrati inoltre macchinari ed attrezzature edili utilizzate per la lavorazione e trasformazione del materiale.
Nel corso di una più approfondita ricognizione del sito lungo l’area perimetrale dello stesso impianto, le Fiamme Gialle della compagnia cittadina, comandata dal cap. Pietro De Angelis, hanno individuato e sanzionato il titolare di un’altra ditta del marosticense che procedeva, all’interno dell’area cautelata, allo smaltimento illecito di altro rifiuto edile prodotto presso il proprio cantiere.

Uno de idue impianti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Bassano
Ulteriori spunti investigativi consentivano di individuare un’altra area adoperata dalla società che gestiva l’impianto abusivo per lo smaltimento illecito di rifiuti che finivano su di un fondo agricolo: il terreno in questione era ubicato in Quartiere Prè a Bassano del Grappa, a ridosso della zona degli impianti sportivi.
L’operazione di servizio, che si aggiunge a numerose recenti operazioni della specie, ha portato quindi al sequestro anche della seconda area individuata e alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di 4 soggetti, ritenuti responsabili in concorso, a vario titolo, della gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi e del trasporto degli stessi con mezzi inidonei, ovvero sprovvisti dei previsti documenti di accompagnamento.
“L’attività di servizio nello specifico comparto operativo - informa un comunicato della Guardia di Finanza di Bassano - testimonia, ancora una volta, il costante presidio esercitato dal Corpo sul territorio di riferimento e l’elevata sensibilità alla salvaguardia della salute dei cittadini e dell’ambiente, sovente minati dalle condotte di soggetti senza scrupoli che, al fine di evitare gli elevati costi necessari per il regolare smaltimento nelle discariche autorizzate, deturpano gravemente l’ambiente”.
“Pertanto - continua la nota delle Fiamme Gialle - prosegue incessante l'opera della Guardia di Finanza a garanzia del patrimonio, spesso sfruttato oltremisura con conseguenti danni ambientali ed economici, affinché vi sia il rispetto delle norme che regolano la gestione e lo smaltimento dei rifiuti e per attuare un costante dispositivo di vigilanza del territorio, ciò nell'ambito della missione di polizia economico-finanziaria che vede il Corpo impegnato in prima linea”.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole