Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 11:51
Colto da raptus devasta Pronto soccorso, immobilizzato con spray
15 Nov 2025 11:37
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
15 Nov 2025 11:12
Incidenti sulle strade trevigiane, ferite sei persone
15 Nov 2025 09:28
Ruba un cappotto e fugge, arrestato per rapina impropria
14 Nov 2025 15:29
Venus Williams, 'Sinner incendiario, vi divertirà un mondo'
15 Nov 2025 13:05
Telemarketing, da mercoledì nuovo stop alle chiamate selvagge
15 Nov 2025 12:55
La mamma di Trentini: "Per Alberto si sono spesi troppo poco"
15 Nov 2025 12:23
++ Mamma Trentini,governo per Alberto s'è speso troppo poco ++
15 Nov 2025 12:16
Influenza in crescita, da inizio stagione un milione e 700 mila
15 Nov 2025 12:19
Kallas: 'Se vogliamo la pace dobbiamo prepararci alla guerra'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I furbetti della discarica
Sequestrati a Nove e a Bassano dalla Guardia di Finanza due impianti abusivi per la trasformazione e lo smaltimento di rifiuti speciali. Denunciate quattro persone
Pubblicato il 07-04-2011
Visto 3.624 volte
Continua senza sosta l’attività delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Vicenza anche nel settore della tutela ambientale.
Nell’ambito della quotidiana azione di controllo economico del territorio di recente intensificata, i Finanzieri della Compagnia di Bassano del Grappa hanno individuato e sottoposto a sequestro, nel territorio del Comune di Nove, un impianto abusivo dove veniva eseguita la trasformazione non autorizzata di rifiuti speciali. Sequestrati inoltre macchinari ed attrezzature edili utilizzate per la lavorazione e trasformazione del materiale.
Nel corso di una più approfondita ricognizione del sito lungo l’area perimetrale dello stesso impianto, le Fiamme Gialle della compagnia cittadina, comandata dal cap. Pietro De Angelis, hanno individuato e sanzionato il titolare di un’altra ditta del marosticense che procedeva, all’interno dell’area cautelata, allo smaltimento illecito di altro rifiuto edile prodotto presso il proprio cantiere.
Uno de idue impianti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Bassano
Ulteriori spunti investigativi consentivano di individuare un’altra area adoperata dalla società che gestiva l’impianto abusivo per lo smaltimento illecito di rifiuti che finivano su di un fondo agricolo: il terreno in questione era ubicato in Quartiere Prè a Bassano del Grappa, a ridosso della zona degli impianti sportivi.
L’operazione di servizio, che si aggiunge a numerose recenti operazioni della specie, ha portato quindi al sequestro anche della seconda area individuata e alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di 4 soggetti, ritenuti responsabili in concorso, a vario titolo, della gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi e del trasporto degli stessi con mezzi inidonei, ovvero sprovvisti dei previsti documenti di accompagnamento.
“L’attività di servizio nello specifico comparto operativo - informa un comunicato della Guardia di Finanza di Bassano - testimonia, ancora una volta, il costante presidio esercitato dal Corpo sul territorio di riferimento e l’elevata sensibilità alla salvaguardia della salute dei cittadini e dell’ambiente, sovente minati dalle condotte di soggetti senza scrupoli che, al fine di evitare gli elevati costi necessari per il regolare smaltimento nelle discariche autorizzate, deturpano gravemente l’ambiente”.
“Pertanto - continua la nota delle Fiamme Gialle - prosegue incessante l'opera della Guardia di Finanza a garanzia del patrimonio, spesso sfruttato oltremisura con conseguenti danni ambientali ed economici, affinché vi sia il rispetto delle norme che regolano la gestione e lo smaltimento dei rifiuti e per attuare un costante dispositivo di vigilanza del territorio, ciò nell'ambito della missione di polizia economico-finanziaria che vede il Corpo impegnato in prima linea”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.554 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 2.688 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.554 volte






