Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il Veneto sperimenta il “turismo per tutti”

Il Ministro del Turismo Brambilla sceglie il Veneto come terra di sperimentazione delle politiche di turismo accessibile. L'assessore regionale Finozzi: “Vogliamo un territorio abile a raccogliere tutti”

Pubblicato il 25-03-2011
Visto 2.544 volte

Asparago di Bassano

Accogliendo la richiesta formulata dall’assessore veneto al Turismo Marino Finozzi, il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla ha deciso di fare del Veneto la terra di sperimentazione delle politiche italiane sul turismo accessibile, un turismo “che tenga conto delle esigenze di bambini, anziani, persone a mobilità ridotta e diversamente abili”. L’accordo è arrivato nel corso del meeting europeo organizzato a Vicenza all’interno del salone fieristico Gitando.all.
“Il Veneto - ha spiegato l’assessore Finozzi - con i suoi 14,5 milioni di presenze nel 2010 si è confermato la prima regione turistica italiana. Vogliamo mantenere e far crescere la nostra forza rendendo il nostro territorio adatto ad accogliere tutti. Dobbiamo cambiare prospettiva, rendendoci conto che la disabilità non è quella delle persone, ma del territorio che non è abile ad accoglierle”.
“Un anno fa - ha affermato il ministro Brambilla - abbiamo licenziato il manifesto per il turismo accessibile. Credo che mettere al centro dei riflettori il tema delle esigenze di tutti i cittadini sia un tema fondamentale per lo sviluppo turistico e anche per la coesione sociale”.

Il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla e l'assessore regionale Marino Finozzi alla Fiera di Vicenza

L’intesa raggiunta alla fiera di Vicenza tra la Regione del Veneto e Ministero del turismo è un altro passo importante dopo la firma, il 14 luglio scorso, del Protocollo d’intesa con il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani per fare del Veneto la terra di sperimentazione delle politiche europee sul turismo accessibile e sostenibile.
Nel corso del meeting, il sottosegretario alla Salute Francesca Martini ha manifestato l’intenzione di creare nel Veneto una rete di “strutture di sollievo” che possano dare un’offerta contemporaneamente sanitaria e turistica.
“L’eccellenza sanitaria del Veneto - ha detto Francesca Martini - e la sua offerta turistica senza pari possono essere messe a frutto per proporre vacanze che rispondano alle necessità di persone che hanno bisogni di salute anche importanti”.

Più visti

1

Attualità

24-05-2023

Nel Giro di un attimo

Visto 8.930 volte

2

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 8.859 volte

3

Attualità

25-05-2023

Caldaie ad A.RI.A

Visto 8.807 volte

4

Attualità

26-05-2023

Tu chiamale se vuoi relazioni

Visto 8.614 volte

5

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 8.602 volte

6

Attualità

26-05-2023

#SiCanta

Visto 8.561 volte

7

Attualità

24-05-2023

TG Lunardi

Visto 8.474 volte

8

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 8.135 volte

9

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 6.421 volte

10

Attualità

29-05-2023

Stile Farfalla

Visto 5.570 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.715 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 11.996 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.471 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.458 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.133 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.078 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.725 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.564 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.504 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.454 volte