Ultimora
31 May 2023 18:20
'Mi avete salvato', impreditore stacca assegno di 40mila euro
31 May 2023 17:36
Cade in una cava, muore un operaio nel Padovano
31 May 2023 15:21
Egitto antico 'lascia' Vicenza, 100mila i visitatori
31 May 2023 13:35
Salvini, favorevole a contributo per chi visita Venezia
31 May 2023 13:02
Apre Salone Nautico, Venezia per 4 giorni capitale del mare
31 May 2023 12:58
Scoperte false fatture per oltre 7 milioni di euro
31 May 2023 20:01
Fitto, 'nessuno scontro con la Corte dei Conti'
31 May 2023 20:02
Mimit, nel ddl Made in Italy, fondo sovrano da un miliardo
31 May 2023 19:48
Pausini nominata Persona dell'anno dalla Latin Recording Academy
31 May 2023 19:41
L'asta della matita di Hitler prosegue nonostante le proteste
31 May 2023 19:42
Navalny: udienza preliminare per 'estremismo' rinviata a martedì
31 May 2023 19:37
Aiea, l'Iran continua ad aumentare le scorte d'uranio arricchito
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Veneto sperimenta il “turismo per tutti”
Il Ministro del Turismo Brambilla sceglie il Veneto come terra di sperimentazione delle politiche di turismo accessibile. L'assessore regionale Finozzi: “Vogliamo un territorio abile a raccogliere tutti”
Pubblicato il 25-03-2011
Visto 2.544 volte
Accogliendo la richiesta formulata dall’assessore veneto al Turismo Marino Finozzi, il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla ha deciso di fare del Veneto la terra di sperimentazione delle politiche italiane sul turismo accessibile, un turismo “che tenga conto delle esigenze di bambini, anziani, persone a mobilità ridotta e diversamente abili”. L’accordo è arrivato nel corso del meeting europeo organizzato a Vicenza all’interno del salone fieristico Gitando.all.
“Il Veneto - ha spiegato l’assessore Finozzi - con i suoi 14,5 milioni di presenze nel 2010 si è confermato la prima regione turistica italiana. Vogliamo mantenere e far crescere la nostra forza rendendo il nostro territorio adatto ad accogliere tutti. Dobbiamo cambiare prospettiva, rendendoci conto che la disabilità non è quella delle persone, ma del territorio che non è abile ad accoglierle”.
“Un anno fa - ha affermato il ministro Brambilla - abbiamo licenziato il manifesto per il turismo accessibile. Credo che mettere al centro dei riflettori il tema delle esigenze di tutti i cittadini sia un tema fondamentale per lo sviluppo turistico e anche per la coesione sociale”.

Il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla e l'assessore regionale Marino Finozzi alla Fiera di Vicenza
L’intesa raggiunta alla fiera di Vicenza tra la Regione del Veneto e Ministero del turismo è un altro passo importante dopo la firma, il 14 luglio scorso, del Protocollo d’intesa con il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani per fare del Veneto la terra di sperimentazione delle politiche europee sul turismo accessibile e sostenibile.
Nel corso del meeting, il sottosegretario alla Salute Francesca Martini ha manifestato l’intenzione di creare nel Veneto una rete di “strutture di sollievo” che possano dare un’offerta contemporaneamente sanitaria e turistica.
“L’eccellenza sanitaria del Veneto - ha detto Francesca Martini - e la sua offerta turistica senza pari possono essere messe a frutto per proporre vacanze che rispondano alle necessità di persone che hanno bisogni di salute anche importanti”.
Il 31 maggio
- 31-05-2021Futuro anteriore
- 31-05-2021Oscar alla carriera
- 31-05-2021Bassano Satyricon
- 31-05-2019Gli occhiali interi
- 31-05-2019Comunicazione del direttore
- 31-05-2018Fenice di rivedervi
- 31-05-2017L'Estate sta arrivando
- 31-05-2017Cristina, ma franca
- 31-05-2016Strappo tricolore
- 31-05-2016Food&Wine e Fantasia
- 31-05-2016Ocio al Leon
- 31-05-2014Riccardo Poletto: “Nessun apparentamento. Avanti coi cittadini”
- 31-05-2014Operaestate, cultura da gustare
- 31-05-2014Spritz all'Asparago per il Ponte di Bassano
- 31-05-2014Statemi bene
- 31-05-2014Centenario Grande Guerra: martedì 3 a Bassano Donazzan illustra “il ruolo della Regione”
- 31-05-2013Gli oneri “dimenticati” del Comune di Bassano
- 31-05-2013E il medico anti-alcol chiede aiuto agli alpini
- 31-05-2012Quorum zero e più democrazia
- 31-05-2012E' l'Inps? No, è l'Etra
- 31-05-2011Operaestate, su il sipario
- 31-05-2010“Un'ordinanza corretta. Ma l'educazione parte da casa”
- 31-05-2010“Diremo ai vigili di usare il buon senso”
- 31-05-2010Campioni al San Bassiano
- 31-05-2009Campionati Italiani di Karate Tradizionale F.I.K.T.A
- 31-05-2009Il Ponte verso il sole: s'inizia!