Ultimora
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 12:02
Carabinieri morti, Zaia decreta il lutto regionale in Veneto
14 Oct 2025 11:35
Piantedosi, esplosione per saturazione gas, innesco volontario
14 Oct 2025 11:10
Barcone prende fuoco in Canal Grande a Venezia
14 Oct 2025 14:39
Il Time dedica la copertina a Trump. Tycoon: 'La foto è troppo brutta'
14 Oct 2025 14:35
Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: 'Sincero pentimento'
14 Oct 2025 13:39
Tutti pazzi, ma davvero, per i Pokemon
14 Oct 2025 13:53
Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 13:42
Ue: al via il 'Patto per il Mediterraneo' fra Europa e Paesi della sponda sud, focus sull'energia
14 Oct 2025 13:30
Colloquio telefonico ieri pomeriggio tra Roccella e Segre
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'amaro festival di San Zeno
Lettera in redazione del referente del comitato di frazione per i rapporti con l'Amministrazione comunale: “San Zeno di Cassola ha bisogno di una struttura per incontri pubblici”
Pubblicato il 19-02-2011
Visto 3.492 volte
L'amaro festival di San Zeno non ha lustrini, né orchestre, né musica. Perché, in realtà, non ha pure un “teatro” dove richiamare il pubblico.
San Zeno di Cassola, operosa frazione del Comune di Cassola, soffre di una cronica carenza: è infatti priva di una sala pubblica, adeguata negli spazi e negli orari, dove la cittadinanza possa riunirsi. E' quanto segnala, con una lettera trasmessa in redazione, un residente: Benito Rebaudo, referente del Comitato di San Zeno per i rapporti con l'Amministrazione comunale.
Sale pubbliche, nel territorio comunale, in realtà non mancano - come ricorda lo stesso firmatario della lettera. Ma sono spazi ubicati a Cassola capoluogo o nella frazione di San Giuseppe, raggiungibili quindi solo con uno spostamento in auto.

Benito Rebaudo
Il che - sottolinea Rebaudo - rappresenta un problema soprattutto per le persone anziane, mentre in paese si avverte la necessità di “dare la possibilità anche a persone non più giovani di poter partecipare a serate informative di qualsiasi natura a San Zeno”.
Pubblichiamo qui sotto il testo della lettera:
“Al termine di un telegiornale locale nella prima settimana di febbraio 2011 veniva dato spazio per segnalare cosa manca nel proprio comune.
Personalmente devo far notare che a San Zeno, frazione del comune di Cassola, mancano locali nei quali si possano svolgere incontri con i residenti: nella frazione di San Giuseppe c’è il centro diurno per anziani mentre a Cassola c’è la sala consigliare del municipio. A San Zeno niente: pur essendovi la palestra comunale, infatti, questa non è a disposizione per assemblee pubbliche.
In particolar modo vi sono stati due episodi significativi che evidenziano la cronica mancanza di locali idonei ad ospitare incontri pubblici a San Zeno.
L’anno scorso avevo organizzato, in qualità di referente del Comitato di San Zeno per i rapporti con l’amministrazione comunale, un incontro tra il primo cittadino e i residenti della detta frazione: stante l’assenza di un luogo adeguato, mi ero visto costretto ad ovviare al problema convocando la cittadinanza presso un angusto locale del centro parrocchiale di San Zeno. Nonostante ciò, all’incontro, al quale peraltro non si è più presentato il sindaco, hanno aderito numerose persone anche non più giovani: è stata una serata molto sentita da tutta la cittadinanza che ha potuto partecipare ad un incontro pubblico tenuto finalmente in un luogo vicino casa, raggiungibile senza particolari disagi e senza dover effettuare stancanti spostamenti in luoghi lontani.
Meno “fortunato” invece è stato il gruppo consigliare della Lega Nord Cassola. Questo infatti, nell’intento di organizzare un incontro pubblico a San Zeno nel quale sarebbero stati trattati temi di notevole interesse sociale e di stretta attualità, aveva presentato domanda per poter utilizzare l’unico spazio idoneo ad ospitare agevolmente gli abitanti della detta frazione e raggiungibile comodamente, ovvero la palestra comunale.
L’amministrazione, negando laconicamente il consenso, ha indicato come utilizzabili esclusivamente il centro diurno di San Giuseppe o la sala consigliare a Cassola, peraltro con gravose limitazioni temporali.
Da qui una inevitabile considerazione: se da un lato l’attuale amministrazione ripetutamente ribadisce la necessità di favorire ed aiutare in ogni occasione e/o circostanza le persone anziane e tutte quelle prive della possibilità di spostarsi liberamente ed autonomamente, dall’altro impedisce di fatto agli abitanti di San Zeno di poter partecipare ad incontri pubblici informativi, imponendo che tali convegni si tengano esclusivamente in due strutture che distano molti chilometri l’una dall’altra.
In che modo pertanto possiamo agevolare le persone con difficoltà logistiche residenti a San Zeno a partecipare ad incontri divulgativi? Dovremmo organizzare dei pulmini per portarli negli unici due locali messi a disposizione dal comune, San Giuseppe e Cassola?
Per questo motivo si ritiene doveroso e necessario che l’amministrazione dia anche a San Zeno una struttura pubblica adeguata ad ospitare incontri di interesse sociale senza costringere chiunque voglia organizzare tali convegni a richiedere locali alla parrocchia del paese, che tra l’altro sono destinati a riunioni esclusivamente di natura religiosa. E’ dovere della pubblica amministrazione dar la possibilità di partecipare a incontri informativi tutti i residenti del comune, compresi quelli di San Zeno.
Benito Rebaudo”
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto