Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Tosi e Finco, fratelli (?) d'Italia

Il sindaco di Verona: “Ho un forte senso dell'identità nazionale”. Il consigliere bassanese: “L'Italia nella sostanza non esiste”. Il 150° dell'Unità Nazionale divide la new generation del Carroccio

Pubblicato il 18-01-2011
Visto 5.083 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il “grande muro” della Lega Nord contro le celebrazioni del 150simo dell'Unità d'Italia comincia a mostrare le prime crepe. E a lanciare il sasso nello stagno padano non è un leghista qualsiasi: ma Flavio Tosi, emergente e battagliero sindaco di Verona, terzo sindaco più amato d'Italia (classifica del “Sole 24 Ore”) ed esponente di spicco della new generation leghista ai vertici del potere locale.
Intervistato dal “Corriere del Veneto”, e ribattuto dall'agenzia ANSA, Tosi ha dichiarato di avere “un forte senso di identità nazionale”, affermando che “ridiscutere le basi dell'Unità Nazionale non sta né in cielo né in terra”.
“Essere convintissimi del federalismo - ha aggiunto ancora il sindaco di Verona - non contrasta con l'amor di Patria. Io cito sempre l'esempio degli Stati Uniti, massima espressione di Paese federale dove l'amor di Patria è fortissimo”.

Il sindaco di Verona Flavio Tosi e il consigliere regionale Nicola Finco

Un intervento controcorrente rispetto alla posizione condivisa dai maggiorenti della Lega Nord-Liga Veneta - governatore Luca Zaia in primis - a cui l'idea di celebrare in pompa magna l'anniversario dell'Unità d'Italia fa venire il mal di pancia.
E che ha avuto una recente conferma nell'intervento del consigliere regionale leghista Nicola Finco durante l'animata seduta pre-natalizia del consiglio regionale che ha fatto saltare in aula, per le divergenze interne alla maggioranza Lega-PdL, il voto sulla legge per le celebrazioni del 150° dell'unificazione del nostro Stato.
Secondo Finco - che a Venezia ha sottolineato come il Veneto sia stato annesso all'Italia nel 1866 “con un plebiscito-truffa” - non c'è in realtà nulla da festeggiare “perché è stato un calvario di mortificazioni, di sfruttamento e di tasse” con “uno svilimento della storia, della cultura e della lingua veneta”. Aggiungendo che “l'Italia è unita solo dai confini geografici, ma nella sostanza non esiste”.
Alle esternazioni di Finco, esponente della cosiddetta ala veneto-integralista, è seguito un intervento sulla stampa, dello stesso tono, dell'europarlamentare Mara Bizzotto che di Finco è la potente madrina politica.
Anche per la Bizzotto c'è poco da festeggiare per “un'unità che esiste solo a parole e che in 150 anni ha preso solo le sembianze del centralismo romano”. E sempre per l'euro-onorevole non c'è niente da festeggiare “fino a quando non sarà completato il federalismo, l'unica vera grande riforma che può tenere in piedi questo sgangherato Paese”.
Andate però a dirglielo a Flavio Tosi, che ha già annunciato di voler celebrare il centocinquantenario dell'Unità d'Italia a Verona e di attendere nuovamente, per l'occasione, il presidente Napolitano.
Tosi e Finco: un'inedita accoppiata, del tutto divergente, di fratelli (?) d'Italia.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

3

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

4

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.161 volte

5

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.466 volte

6

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.270 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.181 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.153 volte

9

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 8.366 volte

10

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 8.186 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.429 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 12.005 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.159 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.039 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.490 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.473 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.308 volte