Ultimora
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
24 Oct 2025 14:55
Cagliari: Pisacane, 'a Verona una nuova finale'
24 Oct 2025 13:58
Si cerca anche a Padova l'erede di un uomo morto per Covid
25 Oct 2025 07:08
Trump partito per l'Asia, vedrà Xi Jinping
24 Oct 2025 23:15
Serie A: il Pisa frena il Milan sul 2-2, niente fuga per Allegri
24 Oct 2025 22:47
Serie A: Milan-Pisa 2-2
24 Oct 2025 21:10
Canada sospende lo spot con Reagan contro i dazi
24 Oct 2025 21:19
Meloni pronta a nuovi aiuti a Kiev. Giallo sulla fornitura dei Samp-T
24 Oct 2025 21:15
Svolta sull'omicidio Mattarella, arrestato l'ex prefetto Piritore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tosi e Finco, fratelli (?) d'Italia
Il sindaco di Verona: “Ho un forte senso dell'identità nazionale”. Il consigliere bassanese: “L'Italia nella sostanza non esiste”. Il 150° dell'Unità Nazionale divide la new generation del Carroccio
Pubblicato il 18-01-2011
Visto 5.144 volte
Il “grande muro” della Lega Nord contro le celebrazioni del 150simo dell'Unità d'Italia comincia a mostrare le prime crepe. E a lanciare il sasso nello stagno padano non è un leghista qualsiasi: ma Flavio Tosi, emergente e battagliero sindaco di Verona, terzo sindaco più amato d'Italia (classifica del “Sole 24 Ore”) ed esponente di spicco della new generation leghista ai vertici del potere locale.
Intervistato dal “Corriere del Veneto”, e ribattuto dall'agenzia ANSA, Tosi ha dichiarato di avere “un forte senso di identità nazionale”, affermando che “ridiscutere le basi dell'Unità Nazionale non sta né in cielo né in terra”.
“Essere convintissimi del federalismo - ha aggiunto ancora il sindaco di Verona - non contrasta con l'amor di Patria. Io cito sempre l'esempio degli Stati Uniti, massima espressione di Paese federale dove l'amor di Patria è fortissimo”.
Il sindaco di Verona Flavio Tosi e il consigliere regionale Nicola Finco
Un intervento controcorrente rispetto alla posizione condivisa dai maggiorenti della Lega Nord-Liga Veneta - governatore Luca Zaia in primis - a cui l'idea di celebrare in pompa magna l'anniversario dell'Unità d'Italia fa venire il mal di pancia.
E che ha avuto una recente conferma nell'intervento del consigliere regionale leghista Nicola Finco durante l'animata seduta pre-natalizia del consiglio regionale che ha fatto saltare in aula, per le divergenze interne alla maggioranza Lega-PdL, il voto sulla legge per le celebrazioni del 150° dell'unificazione del nostro Stato.
Secondo Finco - che a Venezia ha sottolineato come il Veneto sia stato annesso all'Italia nel 1866 “con un plebiscito-truffa” - non c'è in realtà nulla da festeggiare “perché è stato un calvario di mortificazioni, di sfruttamento e di tasse” con “uno svilimento della storia, della cultura e della lingua veneta”. Aggiungendo che “l'Italia è unita solo dai confini geografici, ma nella sostanza non esiste”.
Alle esternazioni di Finco, esponente della cosiddetta ala veneto-integralista, è seguito un intervento sulla stampa, dello stesso tono, dell'europarlamentare Mara Bizzotto che di Finco è la potente madrina politica.
Anche per la Bizzotto c'è poco da festeggiare per “un'unità che esiste solo a parole e che in 150 anni ha preso solo le sembianze del centralismo romano”. E sempre per l'euro-onorevole non c'è niente da festeggiare “fino a quando non sarà completato il federalismo, l'unica vera grande riforma che può tenere in piedi questo sgangherato Paese”.
Andate però a dirglielo a Flavio Tosi, che ha già annunciato di voler celebrare il centocinquantenario dell'Unità d'Italia a Verona e di attendere nuovamente, per l'occasione, il presidente Napolitano.
Tosi e Finco: un'inedita accoppiata, del tutto divergente, di fratelli (?) d'Italia.
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.332 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.332 volte
