Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tosi e Finco, fratelli (?) d'Italia
Il sindaco di Verona: “Ho un forte senso dell'identità nazionale”. Il consigliere bassanese: “L'Italia nella sostanza non esiste”. Il 150° dell'Unità Nazionale divide la new generation del Carroccio
Pubblicato il 18-01-2011
Visto 5.169 volte
Il “grande muro” della Lega Nord contro le celebrazioni del 150simo dell'Unità d'Italia comincia a mostrare le prime crepe. E a lanciare il sasso nello stagno padano non è un leghista qualsiasi: ma Flavio Tosi, emergente e battagliero sindaco di Verona, terzo sindaco più amato d'Italia (classifica del “Sole 24 Ore”) ed esponente di spicco della new generation leghista ai vertici del potere locale.
Intervistato dal “Corriere del Veneto”, e ribattuto dall'agenzia ANSA, Tosi ha dichiarato di avere “un forte senso di identità nazionale”, affermando che “ridiscutere le basi dell'Unità Nazionale non sta né in cielo né in terra”.
“Essere convintissimi del federalismo - ha aggiunto ancora il sindaco di Verona - non contrasta con l'amor di Patria. Io cito sempre l'esempio degli Stati Uniti, massima espressione di Paese federale dove l'amor di Patria è fortissimo”.
Il sindaco di Verona Flavio Tosi e il consigliere regionale Nicola Finco
Un intervento controcorrente rispetto alla posizione condivisa dai maggiorenti della Lega Nord-Liga Veneta - governatore Luca Zaia in primis - a cui l'idea di celebrare in pompa magna l'anniversario dell'Unità d'Italia fa venire il mal di pancia.
E che ha avuto una recente conferma nell'intervento del consigliere regionale leghista Nicola Finco durante l'animata seduta pre-natalizia del consiglio regionale che ha fatto saltare in aula, per le divergenze interne alla maggioranza Lega-PdL, il voto sulla legge per le celebrazioni del 150° dell'unificazione del nostro Stato.
Secondo Finco - che a Venezia ha sottolineato come il Veneto sia stato annesso all'Italia nel 1866 “con un plebiscito-truffa” - non c'è in realtà nulla da festeggiare “perché è stato un calvario di mortificazioni, di sfruttamento e di tasse” con “uno svilimento della storia, della cultura e della lingua veneta”. Aggiungendo che “l'Italia è unita solo dai confini geografici, ma nella sostanza non esiste”.
Alle esternazioni di Finco, esponente della cosiddetta ala veneto-integralista, è seguito un intervento sulla stampa, dello stesso tono, dell'europarlamentare Mara Bizzotto che di Finco è la potente madrina politica.
Anche per la Bizzotto c'è poco da festeggiare per “un'unità che esiste solo a parole e che in 150 anni ha preso solo le sembianze del centralismo romano”. E sempre per l'euro-onorevole non c'è niente da festeggiare “fino a quando non sarà completato il federalismo, l'unica vera grande riforma che può tenere in piedi questo sgangherato Paese”.
Andate però a dirglielo a Flavio Tosi, che ha già annunciato di voler celebrare il centocinquantenario dell'Unità d'Italia a Verona e di attendere nuovamente, per l'occasione, il presidente Napolitano.
Tosi e Finco: un'inedita accoppiata, del tutto divergente, di fratelli (?) d'Italia.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.491 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.602 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.333 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.305 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.922 volte
