Ultimora
19 Nov 2025 19:46
Schlein, Manildo ha umiltà dell'ascolto, non arroganza già vista
19 Nov 2025 17:52
Carron, 'il Veneto non è estraneo al declino dell'Italia'
19 Nov 2025 16:57
'La grotta del suono', 35.000 anni di note a Caorle
19 Nov 2025 16:33
Consiglio Fenice, solidarietà a Colabianchi e conferma Venezi
19 Nov 2025 15:39
Chirra e Subrizi vincono Concorso Luciano Vincenzoni di Treviso
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
20 Nov 2025 11:16
Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: Save the Children, bambini s
20 Nov 2025 10:58
Torna stasera la terza stagione di Un professore con Gassmann e Pandolfi
20 Nov 2025 10:30
Tod's e tre manager indagati per caporalato da pm di Milano
20 Nov 2025 10:40
Un giovane spagnolo su 4 favorevole a un regime autoritario
20 Nov 2025 10:19
Arriva il primo freddo, da domani fino a 8 gradi sotto la media
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Soldi tricolori
Il Comune di Cassola propone il titolo di “Gruppo di Interesse Comunale” per cinque formazioni di Musica Popolare e Amatoriale, con relativo contributo economico. Grazie ai 150 anni dell'Unità d'Italia
Pubblicato il 14-01-2011
Visto 3.496 volte
Siete un gruppo corale, musicale o folcloristico e il vostro magro bilancio vive solo di sporadici rimborsi spese?
Niente paura: se avete un repertorio sufficientemente patriottico e nazional-popolare e soprattutto se vivete in un Comune sensibile al tricolore, potreste ricevere dei bei soldini in cassa grazie ai 150 anni dell'Unità d'Italia.
E' quanto accade nel Comune di Cassola, dove l'Amministrazione Pasinato è intenzionata a riconoscere il titolo di “Gruppo di Musica Popolare e Amatoriale di Interesse Comunale” a cinque formazioni attive sul territorio comunale.
L'iniziativa segue le disposizioni del Tavolo Nazionale per la promozione della Musica Popolare e Amatoriale, istituito dal ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi in occasione delle celebrazioni di Italia 150.
Direttive che - tra le altre cose - prevedono per il prossimo 18 gennaio alle 17.30, in contemporanea in oltre 8000 Comuni d'Italia, dei consigli comunali aperti ai gruppi di musica popolare e amatoriale presenti nei rispettivi territori comunali per parlare della “Musica Popolare e Amatoriale dal 1861 ad oggi”.
In quella occasione, il consiglio comunale di Cassola voterà, per approvazione, la proposta di giunta per il riconoscimento del rango di “interesse comunale” nei confronti del “Coro Parrocchiale Cantate Domino”, del “Complesso Bandistico San Marco”, della “Corale San Marco”, del “Coro San Zeno” e del Gruppo Folcloristico di canti popolari “El Canfin”.
Il riconoscimento, secondo quanto indicato dal Tavolo Nazionale, ufficializza il ruolo di questi gruppi “come espressione culturale tipica dei nostri territori e come bacini di aggregazione sociale e culturale che favoriscono relazioni tra diverse generazioni, valorizzando la ricca tradizione locale e regionale e le vocazioni presenti nel territorio nazionale.”
Il provvedimento, in linea di principio, non ha alcun seguito di natura amministrativa. Tuttavia l'Amministrazione di Cassola, nella sua proposta, rileva il fatto che le formazioni in questione “percepiscono solamente dei modesti rimborsi spese comunali” per il funzionamento della loro attività o per l'acquisto di divise e strumenti musicali.
Mentre “nel bilancio di previsione per il corrente esercizio finanziario anno 2011 risulta essere già stato previsto un apposito stanziamento concernente l'erogazione di contributi economici per la valorizzazione delle attività di gruppi di Musica Popolare e Amatoriale”.
Che dire, dunque? Viva l'Italia!
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.630 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 11.731 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.721 volte
Incontri
16-11-2025
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Visto 3.473 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.013 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.630 volte




