Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Nel 2050 ci saranno due miliardi di musulmani in più”

La “nuova bomba demografica” spiegata alle “Bolle” da Jack Goldstone, politologo USA e consigliere di Obama. “La vecchia Europa andrà avanti se penserà giovane”

Pubblicato il 11-11-2010
Visto 4.270 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il suo articolo “The New Population Bomb”, che traccia un profilo del nuovo mondo con cui le nuove generazioni si confronteranno, ha creato uno sconquasso nel dibattito sui grandi temi del futuro demografico del pianeta. Ed è stato lo spunto di partenza per i contenuti da affrontare nel I° Convegno Internazionale Nardini.
Il nostro futuro non può infatti prescindere dalla visione dei prossimi equilibri demografici mondiali. Una questione che Jack A. Goldstone - politologo americano della George Mason School of Public Policy, consigliere del presidente Obama e consulente dell' U.S. State Department - ha ribadito nel suo intervento all'incontro internazionale alle “Bolle” sul 2050.
“Nel 2050 - ha affermato Goldstone - il mondo sarà molto differente, il centro della vitalità economica saranno i Paesi emergenti e il 70-80% del potere economico sarà localizzato al di fuori degli Stati Uniti, dell'Europa e del Giappone. Nei paesi sviluppati avanzerà l'età della popolazione lavorativa e aumenterà il numero degli ultrasessantenni, e problemi come l'assistenza sanitaria e i trasporti saranno molto rilevanti. E' un futuro che accomuna gli USA, l'Europa, il Canada, il Giappone. In Italia la percentuale di popolazione tra i 15 e i 59 anni, nel 2000, era il 61% e gli over 60 il 24%. Nel 2050, i primi scenderanno al 47% e i secondi saliranno al 39%.”

Jack Goldstone, politologo USA ed esperto di dinamiche demografiche, alle "Bolle" di Nardini

“Fra 40 anni - ha ancora detto - il mondo sarà popolato da 9 miliardi di abitanti. Di questi, 8 miliardi vivranno nei Paesi oggi in via di sviluppo. I Paesi con il più veloce tasso di sviluppo saranno quelli di popolazione musulmana. Nel 2050 si stima che ci saranno due miliardi di musulmani in più rispetto ad oggi. Dovremo superare l'ostilità nei confronti dell'Islam e sviluppare nuovi modi per rapportarsi con loro. Il mondo sarà urbano, e non più rurale, e si formeranno mega-città. Megalopoli come Karachi, Jakarta, Mumbai saranno i centri dell'innovazione demografica. I giovani del mondo futuro saranno avidi di conoscenza, anche nei Paesi più deboli e instabili. L'Europa e gli USA dipenderanno dalle relazioni con i nuovi centri demografici e di sviluppo mondiali. I Paesi oggi in via di sviluppo avranno una forza-lavoro globale di non meno di 4 miliardi e mezzo di persone.”
Le soluzioni? “Per l'Europa - ha raccomandato l'esperto - serviranno flessibilità, assistenza sanitaria e professioni sociali. Potrà essere meno costoso andare in pensione in altri Paesi, sarebbe uno sbaglio pensare che qui avremo tutto ciò che ci serve. Fuori dall'Europa, invece, serviranno più globalizzazione, libero mercato, più scambi umani e nuove città.”
Di fronte alla nuova bomba demografica, il nostro continente deve dunque prepararsi all'epocale confronto coi Paesi emergenti molti dei quali, fra 40 anni, saranno totalmente emersi.
“La vecchia Europa - dichiara Goldstone a Bassanonet - andrà avanti se penserà giovane. L'Europa potrà essere un partner, un fornitore, un investitore per il resto del mondo. Se non vedrà questa cosa come una risorsa, invecchierà da sola.”
Anche la vecchia Italia? “L'Italia - ci risponde Goldstone - sarà molto vecchia, se rimarrà da sola. Ma l'Italia è sempre stata anche un incrocio di civiltà. Se accetterà di riprendersi questo ruolo, le cose andranno bene.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 11.300 volte

2

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.540 volte

3

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.518 volte

4

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.150 volte

5

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.019 volte

6

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.748 volte

7

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.736 volte

8

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.203 volte

9

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 5.902 volte

10

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.760 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.112 volte

2

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.775 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 11.300 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.075 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.975 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.943 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.939 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.933 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.850 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.631 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili