Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
Permane la difficoltà di raggiungere le sedi scolastiche con i mezzi pubblici. Lo cominica, con una nota ufficiale, la Provincia di Vicenza
Pubblicato il 01-11-2010
Visto 14.127 volte
Oggi, martedì 2 novembre, tutte le scuole superiori della Provincia di Vicenza sono rimaste chiuse a seguito dell'eccezionale ondata di maltempo che ha causato esondazioni e allagamenti in tutto il territorio provinciale.
Lo ha disposto la Provincia di Vicenza, in accordo con la Prefettura.
“La chiusura di tutti gli istituti superiori - ha confermato a Bassanonet l'assessore provinciale alla Scuola Morena Martini - si è resa necessaria per l'impossibilità di garantire il regolare servizio di trasporto scolastico.”

L'acqua del Brenta a ridosso del piano strada in Via Pusterla ieri sera a Bassano
Lo stop alle lezioni è stato inoltre imposto per ridurre in traffico nelle numerose zone di crisi e consentire gli interventi di sgombero e di pulizia delle strade e degli edifici allagati.
“Per le scuole primarie e secondarie, invece - spiega ancora l'assessore Martini - il prefetto dà delega di decisione ai sindaci, a seconda della situazione nei rispettivi Comuni.”
A Bassano del Grappa il provvedimento straordinario non interessa le scuole elementari e medie, che oggi sono dunque regolarmente aperte.
E intanto la Provincia di Vicenza comunica che il presidente Attilio Schneck, in accordo con l’assessore provinciale all’Istruzione Morena Martini e sentito il Centro di Coordinamento dei Soccorsi congiunto Prefettura-Provincia, ha disposto la chiusura degli istituti superiori di tutto il vicentino anche per la giornata di domani, mercoledì 3 novembre.
“Permane - spiega l'assessore Martini - la difficoltà di raggiungere le sedi scolastiche con i mezzi pubblici da parte degli studenti. Inoltre c’è la necessità di agevolare le attività di pronto intervento e di ripristino della situazione a condizioni di normalità, per cui è opportuno che la rete viaria sia prioritariamente impegnata dai mezzi di soccorso.”
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo