Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

“Chiuso per usura”

Prese di mira nella notte dal “Veneto Fronte Skinheads” alcune banche del centro di Bassano. Cartelli, volantini e nastri adesivi per protestare contro il sistema del credito

Pubblicato il 30-10-2010
Visto 4.885 volte

Hanno agito indisturbati nella notte, in pieno centro storico a Bassano, noncuranti del sistema di videosorveglianza comunale e delle telecamere di controllo degli istituti di credito. Un blitz in piena regola che ha visto gli attivisti del “Veneto Fronte Skinheads” prendere di mira, in segno di protesta contro la “politica del credito”, alcune banche cittadine.
Sulle porte d'ingresso degli istituti bancari gli ignoti hanno realizzato una grande “x” con del nastro adesivo e affisso dei cartelli con le scritte “Chiuso per usura” e “Divieto di accesso al credito”.
Agli ingressi delle banche è stato affisso anche un volantino - intestato “Associazione Culturale Veneto Fronte Skinheads” e con l'indicazione dei riferimenti di casella postale, numero telefonico, email e sito internet - contenente le motivazioni dell'azione dimostrativa, mirata - come si legge nel foglio - “a condannare ancora una volta le marcescenti e criminali politiche bancarie che, attraverso piratesche condotte, manipolano e condizionano l'intero sistema economico e produttivo.”

Una delle banche prese di mira dal "Veneto Fronte Skinheads"

“Oltre all'arricchimento costante derivante dai costi di gestione dei conti correnti, tra i più alti d'Europa - afferma ancora il volantino - le banche continuano ad incrementare i propri introiti grazie agli usurari tassi d'interesse che si applicano sulla concessione di mutui e piccoli finanziamenti in un mercato dove queste piccole forme di aiuto alle famiglie e alle aziende sono divenute merce sempre più rara, in funzione di una crisi economica strategicamente pianificata a tavolino per creare uno stato di scarsità di moneta.”
Secondo “Veneto Fronte Skinheads”, le banche - definite “istituti di debito” - sarebbero “allineate a non concedere più ossigeno alle piccole e medie imprese, agli artigiani o ai commercianti anche se di fronte a realtà sane e con ordini da evadere.”
“Le famiglie italiane, in seguito ai tanti, troppi fallimenti di queste realtà produttive, con la conseguente perdita di posti di lavoro - è ancora un brano del testo -, sono così costrette a ricorrere ad altre fonti, a volte anche al limite della legalità, per fronteggiare le normali spese di routine, quando non si vedono costrette a sospendere il regolare pagamento dei mutui, indebitandosi sempre di più.”
Questa mattina i segni del blitz notturno sono stati subito rimossi dagli ingressi delle banche oggetto della protesta. Sarebbero in corso accertamenti per individuare i responsabili e gli esecutori materiali dell'azione.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.653 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.735 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.539 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.467 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.651 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.607 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.583 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.497 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.765 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.671 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.653 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili