Ultimora
26 Jan 2023 17:05
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
26 Jan 2023 19:09
Giorno della Memoria: Venezia, fiori e foto per una famiglia deportata
26 Jan 2023 09:40
Covid: Veneto, 677 positivi e 9 vittime nelle ultime 24 ore
26 Jan 2023 07:53
Incendio in appartamento a Padova, anziana morta
27 Jan 2023 13:21
Ermal Meta annulla tour teatrale in partenza il 25 febbraio
27 Jan 2023 12:14
Tumori: Padova, primo espianto tessuto ovarico in 14enne
27 Jan 2023 17:52
Nel 2022 aumentati gli incidenti stradali e vittime
27 Jan 2023 17:02
Giorno della memoria, le iniziative per ricordare
27 Jan 2023 16:51
Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese
27 Jan 2023 16:51
Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese
27 Jan 2023 16:48
Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese
26 Jan 2023 17:41
Furto dati di Facebook, da San Marino 4 milioni di multa
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
“Non lasceremo passare le scorciatoie della maggioranza”
Raffaele Grazia (Udc) attacca il progetto di nuovo regolamento del Consiglio Regionale. “Un tentativo di nascondere la totale inconsistenza della Giunta Zaia”
Pubblicato il 08-10-2010
Visto 2.816 volte
“Se la maggioranza pensa di risolvere i suoi gravi problemi politici interni e di nascondere la totale inconsistenza della Giunta Zaia con l’approvazione di un Regolamento d’aula che, in sostanza, mette un bavaglio al dibattito in Consiglio Regionale annullando il ruolo delle minoranze, commette un grave errore di valutazione!”.
Lo dichiara il bassanese Raffaele Grazia, consigliere regionale Udc, in merito all'intenzione della maggioranza in Regione - annunciata peraltro in campagna elettorale dallo stesso Zaia - di approvare subito una modifica del regolamento consigliare che permetta di impedire l'ostruzionismo in aula. Un proposito che si scontra con la posizione delle minoranze, che hanno invece sostenuto che va prima approvato il nuovo Statuto, e successivamente il nuovo Regolamento del Consiglio Regionale
“Tutto questo - continua Grazia - è inaccettabile nel metodo e nel merito. Nel merito perché annulla il ruolo di controllo delle minoranze rispetto all’attività della maggioranza, nel metodo perché questo importantissimo cambiamento, che rivoluzionerebbe il ruolo stesso del Consiglio Regionale, non viene portato avanti all’interno dell’iter di approvazione complessivo dello Statuto, ma attraverso la scorciatoia del Regolamento d’Aula. Se questo Regolamento fosse approvato in via definitiva così com’é, ci troveremmo di fronte ad una maggioranza che poi potrebbe approvarsi il nuovo Statuto, cioè la Carta Fondamentale dei Veneti, a prescindere dalle minoranze.”

Raffaele Grazia: "No a una evenienza inaccettabile ed antidemocratica"
“Mi batterò in Aula - prosegue il consigliere regionale - con tutti gli strumenti a mia disposizione, contro questa evenienza inaccettabile ed antidemocratica, conscio della necessità di un’accelerazione dei lavori del Consiglio Regionale che però non può essere il pretesto per annullarne la funzione trasformandolo in un votificio delle proposte della Giunta!”
“Altrimenti - conclude - consiglio a Zaia di proporre direttamente l’abolizione del Consiglio Regionale e di sostituirlo con la Giunta, o meglio con lui solo !”
Il 27 gennaio
- 27-01-2022Parole Parole
- 27-01-2022La carica dei 500
- 27-01-2021Oggi facciamo le divisioni
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar