Ultimora
12 Nov 2025 20:36
Milano-Cortina: presentate le uniformi di staff e volontari
12 Nov 2025 20:25
Gasparato nuovo Presidente Autorità Portuale Venezia e Chioggia
12 Nov 2025 18:11
Pensionato trovato morto in casa dopo tre settimane a Bassano
12 Nov 2025 17:47
Festival Idee 2025, cresce e chiude con oltre 35mila presenze
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
12 Nov 2025 22:30
Atp Finals: Sinner batte Zverev 6-4 6-3 ed è in semifinale FOTO
12 Nov 2025 22:41
Fuga finita per Elia Del Grande, preso nel Varesotto
12 Nov 2025 21:33
Atp Finals: Sinner vince 6-4 il primo set contro Zverev DIRETTA
12 Nov 2025 21:31
Rintracciato e arrestato nel varesotto Elia Del Grande
12 Nov 2025 21:17
++ Rintracciato e arrestato nel varesotto Elia Del Grande ++
12 Nov 2025 21:07
Atp Finals: Sinner-Zverev 3-2 nel primo set DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Non lasceremo passare le scorciatoie della maggioranza”
Raffaele Grazia (Udc) attacca il progetto di nuovo regolamento del Consiglio Regionale. “Un tentativo di nascondere la totale inconsistenza della Giunta Zaia”
Pubblicato il 08-10-2010
Visto 3.649 volte
“Se la maggioranza pensa di risolvere i suoi gravi problemi politici interni e di nascondere la totale inconsistenza della Giunta Zaia con l’approvazione di un Regolamento d’aula che, in sostanza, mette un bavaglio al dibattito in Consiglio Regionale annullando il ruolo delle minoranze, commette un grave errore di valutazione!”.
Lo dichiara il bassanese Raffaele Grazia, consigliere regionale Udc, in merito all'intenzione della maggioranza in Regione - annunciata peraltro in campagna elettorale dallo stesso Zaia - di approvare subito una modifica del regolamento consigliare che permetta di impedire l'ostruzionismo in aula. Un proposito che si scontra con la posizione delle minoranze, che hanno invece sostenuto che va prima approvato il nuovo Statuto, e successivamente il nuovo Regolamento del Consiglio Regionale
“Tutto questo - continua Grazia - è inaccettabile nel metodo e nel merito. Nel merito perché annulla il ruolo di controllo delle minoranze rispetto all’attività della maggioranza, nel metodo perché questo importantissimo cambiamento, che rivoluzionerebbe il ruolo stesso del Consiglio Regionale, non viene portato avanti all’interno dell’iter di approvazione complessivo dello Statuto, ma attraverso la scorciatoia del Regolamento d’Aula. Se questo Regolamento fosse approvato in via definitiva così com’é, ci troveremmo di fronte ad una maggioranza che poi potrebbe approvarsi il nuovo Statuto, cioè la Carta Fondamentale dei Veneti, a prescindere dalle minoranze.”
Raffaele Grazia: "No a una evenienza inaccettabile ed antidemocratica"
“Mi batterò in Aula - prosegue il consigliere regionale - con tutti gli strumenti a mia disposizione, contro questa evenienza inaccettabile ed antidemocratica, conscio della necessità di un’accelerazione dei lavori del Consiglio Regionale che però non può essere il pretesto per annullarne la funzione trasformandolo in un votificio delle proposte della Giunta!”
“Altrimenti - conclude - consiglio a Zaia di proporre direttamente l’abolizione del Consiglio Regionale e di sostituirlo con la Giunta, o meglio con lui solo !”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 6.884 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.644 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.788 volte





