Ultimora
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
25 Nov 2025 12:38
Rosso per uno schiaffo ma al compagno, e Moyes approva
25 Nov 2025 12:47
Donne Down hanno 10 volte in più di rischio di subire violenza
25 Nov 2025 12:29
Attacco a Kiev nella notte, almeno sette morti. Evacuati abitanti dopo caduta di un drone in Moldavi
25 Nov 2025 12:32
Elkann: 'La nostra fiducia nell'elettrico resta immutata'
25 Nov 2025 12:20
Alto Adige, prima nevicata a fondovalle della stagione
25 Nov 2025 11:48
Vaticano: 'Il sesso unisce i coniugi, non solo procreazione
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Richiesta al Governo la priorità per la Valsugana”
L'VIII Commissione della Camera, su iniziativa dell'on. Manuela Lanzarin, inserisce il completamento della S.S. 47 tra Bassano e Pian dei Zocchi nel “programma triennale infrastrutture strategiche” del Governo
Pubblicato il 07-10-2010
Visto 3.431 volte
L’VIII Commissione della Camera (Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici) ha dato nella giornata di ieri, mercoledì 6 ottobre, parere favorevole al Governo per “il programma delle infrastrutture strategiche” per il triennio 2011-13.
I ministri dell’Economia Giulio Tremonti e delle Infrastrutture Altero Matteoli, hanno presentato alle rispettive Commissioni di Camera e Senato un programma di opere prioritarie su cui dedicarsi per questo triennio per poi concentrare negli anni successivi gli altri interventi. Il quadro previsionale del piano presentato ammonta in 18.957 milioni di euro.
Il benestare dell’VIII Commissione all’Esecutivo è stato subordinato da alcune condizioni di intervento e realizzazione.
L'on. Manuela Lanzarin, deputato della Lega Nord
L’on. Manuela Lanzarin, sindaco di Rosà e deputato della Lega Nord, ha fatto recepire alla Commissione della Camera, della quale è componente, l’inserimento tra le condizioni di due infrastrutture viarie di grande importanza per il territorio vicentino e veneto: il tratto della Valsugana tra Bassano del Grappa e Pian dei Zocchi e l'Alta Velocità ferroviaria tra Verona e Padova.
Nello specifico, la Commissione ha chiesto che “siano completati entro i tempi prescritti i progetti e i documenti relativi ad infrastrutture strategiche individuate in sede europea tra le opere prioritarie […], allo scopo di non perdere le risorse finanziarie europee assegnate a tali tratte”.
Per quanto riguarda la S.S. n.47 Valsugana, il presupposto posto dalla Commissione per la “fluidificazione del traffico del territorio servito dalla Pedemontana Veneta” è l’inserimento di questa tratta nella Legge Obiettivo, ovvero in tutte le procedure per il finanziamento di infrastrutture strategiche nazionali.
“Le condizioni che abbiamo posto in Commissione - spiega l’on. Manuela Lanzarin - hanno l’obiettivo di sollecitare ancora una volta il Governo a porre la massima attenzione ad una serie di infrastrutture ed interventi importanti per le diverse aree nazionali. Tra questi la prosecuzione dell’iter dell’Alta Velocità nel tratto veneto tra Verona e Padova che è di primaria importanza per le categorie economiche delle nostre province ed il tratto tra Bassano e Pian dei Zocchi della Valsugana.”
“L’avvio del cantieri della Pedemontana Veneta - conclude la parlamentare leghista - rende quando mai necessario questo intervento che va a beneficio dell’intero territorio tanto per lo spostamento di merci che di persone.”
Il documento dell'VIII Commissione della Camera è disponibile integralmente sul sito www.manuelalanzarin.it.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.314 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.556 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.308 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.253 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.879 volte
