Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 23:27
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
14 Nov 2025 23:19
Notte di terrore, Kiev martellata dai raid russi
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Richiesta al Governo la priorità per la Valsugana”
L'VIII Commissione della Camera, su iniziativa dell'on. Manuela Lanzarin, inserisce il completamento della S.S. 47 tra Bassano e Pian dei Zocchi nel “programma triennale infrastrutture strategiche” del Governo
Pubblicato il 07-10-2010
Visto 3.424 volte
L’VIII Commissione della Camera (Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici) ha dato nella giornata di ieri, mercoledì 6 ottobre, parere favorevole al Governo per “il programma delle infrastrutture strategiche” per il triennio 2011-13.
I ministri dell’Economia Giulio Tremonti e delle Infrastrutture Altero Matteoli, hanno presentato alle rispettive Commissioni di Camera e Senato un programma di opere prioritarie su cui dedicarsi per questo triennio per poi concentrare negli anni successivi gli altri interventi. Il quadro previsionale del piano presentato ammonta in 18.957 milioni di euro.
Il benestare dell’VIII Commissione all’Esecutivo è stato subordinato da alcune condizioni di intervento e realizzazione.
L'on. Manuela Lanzarin, deputato della Lega Nord
L’on. Manuela Lanzarin, sindaco di Rosà e deputato della Lega Nord, ha fatto recepire alla Commissione della Camera, della quale è componente, l’inserimento tra le condizioni di due infrastrutture viarie di grande importanza per il territorio vicentino e veneto: il tratto della Valsugana tra Bassano del Grappa e Pian dei Zocchi e l'Alta Velocità ferroviaria tra Verona e Padova.
Nello specifico, la Commissione ha chiesto che “siano completati entro i tempi prescritti i progetti e i documenti relativi ad infrastrutture strategiche individuate in sede europea tra le opere prioritarie […], allo scopo di non perdere le risorse finanziarie europee assegnate a tali tratte”.
Per quanto riguarda la S.S. n.47 Valsugana, il presupposto posto dalla Commissione per la “fluidificazione del traffico del territorio servito dalla Pedemontana Veneta” è l’inserimento di questa tratta nella Legge Obiettivo, ovvero in tutte le procedure per il finanziamento di infrastrutture strategiche nazionali.
“Le condizioni che abbiamo posto in Commissione - spiega l’on. Manuela Lanzarin - hanno l’obiettivo di sollecitare ancora una volta il Governo a porre la massima attenzione ad una serie di infrastrutture ed interventi importanti per le diverse aree nazionali. Tra questi la prosecuzione dell’iter dell’Alta Velocità nel tratto veneto tra Verona e Padova che è di primaria importanza per le categorie economiche delle nostre province ed il tratto tra Bassano e Pian dei Zocchi della Valsugana.”
“L’avvio del cantieri della Pedemontana Veneta - conclude la parlamentare leghista - rende quando mai necessario questo intervento che va a beneficio dell’intero territorio tanto per lo spostamento di merci che di persone.”
Il documento dell'VIII Commissione della Camera è disponibile integralmente sul sito www.manuelalanzarin.it.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.271 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.271 volte






