Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
2 Sep 2025 19:02
2 Sep 2025 17:35
2 Sep 2025 13:57
2 Sep 2025 13:51
2 Sep 2025 13:51
2 Sep 2025 13:46
2 Sep 2025 21:44
2 Sep 2025 21:32
2 Sep 2025 20:47
2 Sep 2025 20:43
2 Sep 2025 20:04
2 Sep 2025 19:43
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 24-09-2010
Visto 3.211 volte
Il mondo è piccolo. Sarà il Patronato della Ss. Trinità a Bassano, quest'anno, ad ospitare la “Festa delle Culture”: tradizionale appuntamento, giunto alla sua sesta edizione, promosso e organizzato dall'Associazione Il Quarto Ponte - Centro Interculturale di Bassano del Grappa.
Un'intensa due-giorni - sabato 25 e domenica 26 settembre - dedicata all'incontro ravvicinato con le culture dei diversi continenti attraverso la musica, le danze, i costumi e la letteratura.
Sabato 25 il programma inizierà alle 16 con uno spettacolo di danza orientale, cui farà seguito alle 16.30 una performance di lettura espressiva di poesie, brani e fiabe da tutto il mondo accompagnata da commenti musicali improvvisati.
Uno spettacolo di una passata edizione della "Festa delle Culture"
Alle 19 spettacolo di danza classica indiana e, a seguire, lo spettacolo teatrale “Interview” e un concerto musicale.
La giornata di domenica - che inizierà alle 9.30 con una “colazione interculturale”, seguita da una lezione gratuita di ginnastica dolce - avrà due momenti-clou: alle 12.30 l'Incontro conviviale delle culture, con menù interculturale e alle 16 uno spettacolo dinamico con danze arabe e del Punjab indiano, preludio del “gran finale” con l'immancabile Sfilata di costumi e abiti tradizionali del mondo.
In caso di maltempo la festa si terrà all'interno della palestra. Sarà allestito nell'occasione anche un angolo pro-Tibet, con immagini del fotografo Alessandro Molinari, in collaborazione con l'associazione Sidare onlus.
La “Festa delle Culture”, che gode del patrocinio e contributo dell'assessorato ai Servizi alla persona del Comune di Bassano, rappresenta il più importante evento organizzato da “Il Quarto Ponte”.
L'associazione - che ha sede in Via Angarano 147 ed è presieduta da Alì Fadel - opera da anni nel territorio bassanese, con l'apporto di esperti mediatori culturali, nelle attività di supporto a scuole, strutture sanitarie e istituzioni per l'integrazione, la facilitazione all'inserimento e la mediazione culturale e linguistica di bambini e adulti stranieri residenti nel comprensorio.
Tra le altre manifestazioni promosse dal “Quarto Ponte”: i cicli di serate con l'autore “Incontri senza confine”, dedicate agli scrittori migranti, alla libreria “La Bassanese”.