Ultimora
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 16:29
Ciclista morto nel Vicentino, il 'pirata' è un sedicenne
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
7 Jul 2025 22:49
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tesseramenti PDL: “Da che pulpito vengono i commenti”
L'assessore provinciale Morena Martini interviene in prima persona nella discussione dell'articolo “PDL bassanese: se ci sei batti un colpo”. “Il PDL bassanese tace? Perché dovrebbe parlare?” "Le risposte adeguate solo dopo il congresso"
Pubblicato il 11-01-2012
Visto 4.309 volte
Di una cosa dobbiamo dare atto a Morena Martini, assessore provinciale e “donna forte” - assieme ad Elena Donazzan - del PDL bassanese. E cioè che a differenza di tutti i suoi colleghi di partito - eccezion fatta per il capogruppo consiliare bassanese Stefano Monegato, presenza costante tra i commenti del nostro portale, e per il consigliere comunale Mauro Zen - non si tira indietro quando è il caso di intervenire personalmente su notizie e argomenti, pubblicati da Bassanonet, che riguardano specificamente il Popolo della Libertà o più in generale l'attualità del territorio.
Lo ha fatto di recente, postando alcune sue considerazioni a commento dell'articolo “Nuova Valsugana: fermiamoci!” (notizie.bassanonet.it/attualita/9940.html#29102) e alimentando un vivace scambio di battute con alcuni utenti che le avevano attribuito il ruolo di “prezzemolo” per la sua presenza, assieme ad altri nomi noti della politica locale, alla conferenza stampa indetta lo scorso 9 dicembre a Cismon del Grappa sul tema della nuova superstrada a pedaggio.
La stessa Martini non si è tirata indietro a seguito della pubblicazione del nostro articolo “PDL bassanese: se ci sei batti in colpo” (notizie.bassanonet.it/politica/10087.html), riferito alla confusa vicenda dei presunti tesseramenti fasulli nel PDL vicentino. L'esponente berlusconiana, in particolare, si è rivolta al consigliere comunale di “Un'Altra Bassano” Riccardo Poletto che aveva precedentemente posto la questione del “silenzio del PDL” nel nostro forum, e quindi commentato l'articolo.

Morena Martini (PDL): "I nostri incontri e i nostri chiarimenti non devono sempre necessariamente finire sui giornali"
Le considerazioni del commento dell'assessore provinciale, vista la grande attualità dell'argomento, meritano di essere ulteriormente riprese.
Così scrive infatti Morena Martini: “Il PDL bassanese tace? Perché dovrebbe parlare, scusate? Cosa vi aspettate che dica? I nostri incontri ed i nostri chiarimenti non devono sempre necessariamente finire sui giornali: mi pare che il provinciale del partito ne abbia scritto e fatto scrivere di cose in questi giorni!
Quanto interesse su questi tesseramenti...mamma mia! Tesseramenti "spregiudicati" addirittura! E da che pulpito vengono i commenti...”
Per l'esponente del PDL l'intervento di Poletto, in particolare, è stato generato dall'intenzione di “buttare il sasso nello stagno”, di “partire all'attacco del nemico a prescindere” perché “l'importante è parlarne male e buttare discredito”.
In realtà Poletto, a cui va riconosciuto un sostanziale atteggiamento di equilibrio, aveva affermato nel suo post “di notare, e registrare, un livello di spregiudicatezza e di cinismo molto elevati e una lotta intestina senza esclusione di colpi”.
“Se il processo di generazione del PD è stato paragonato ad una fusione a freddo - scrive ancora nel suo commento il consigliere di “Un'Altra Bassano” - qui siamo di fronte ad una bomba atomica pronta a scoppiare...”.
Sono affermazioni di discredito e di attacco al nemico o è la presa d'atto di una situazione di attualità politica che sta mettendo a dura prova i vertici provinciali del partito e confondendo la sua base elettorale? A voi il giudizio.
Per Morena Martini, il problema non sussiste. “Noi del PDL bassanese - scrive l'assessore provinciale a conclusione del suo post - aspettiamo il congresso e solo dopo ci saranno per tutti le risposte adeguate. Anche per chi, sordo tra i sordi, non ama ascoltare ma preferisce ferire.”
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia