Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La “guerra” delle campane

A Campolongo sul Brenta, albergo cita il parroco a giudizio per il rumore dei rintocchi notturni. E la parrocchia chiama a raccolta i capifamiglia del paese

Pubblicato il 11-01-2009
Visto 2.680 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Succede a Campolongo sul Brenta. Le campane della chiesa parrocchiale suonano anche di notte, disturbando il sonno degli ospiti del Centro di Educazione Ambientale, adibito a struttura ricettiva alberghiera e ubicato di fronte al tempio.
E’ quanto sostiene Paolo Perini, presidente della onlus “Inveneto” che gestisce il Centro. I rintocchi notturni della torre campanaria non farebbero chiudere occhio ai turisti alloggiati: e così “Inveneto” ha citato a giudizio il parroco Don Paolo Pizzolotto.
La questione, che si trascina da mesi creando malumori e tensioni nel piccolo Comune della Valbrenta, sarà affrontata il prossimo 6 febbraio nell’ufficio del Giudice di Pace di Bassano dott. Letterio Balsamo.

In attesa dell’udienza, il parroco non è rimasto con le mani in mano e per lunedì prossimo 12 gennaio alle 20.30 ha convocato in chiesa un’assemblea straordinaria dei capifamiglia del paese.
La riunione è convocata – come recita l’avviso della parrocchia – “per dare un’informazione completa e decidere in merito alla situazione delle campane, al loro uso e affini.”. E la tranquilla Vallata fa rumore…

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.905 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.287 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.677 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.483 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.417 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.676 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.477 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.611 volte

    9

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.604 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.312 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.200 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.905 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.872 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.189 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.090 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.063 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.038 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.943 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.765 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.753 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili