Ultimora
28 Nov 2023 13:33
Bus Mestre: iniziata la perizia sul sistema sterzo del mezzo
28 Nov 2023 12:50
Turetta ammette l'omicidio, dichiarazioni spontanee al gip
28 Nov 2023 11:29
Volotea cresce a Venezia e annuncia nuova rotta verso Tolosa
28 Nov 2023 11:09
Giulia: finito interrogatorio di Turetta
27 Nov 2023 20:06
Legale Turetta, non chiederò attenuazioni misura cautelare
27 Nov 2023 16:06
Finse di iniettare vaccini, ex assistente sanitaria patteggia
28 Nov 2023 13:29
Expo 2030, si decide la sede. Roma candidata con Riad e Busan
28 Nov 2023 13:39
Governo, 3 ipotesi di modifica sul taglio della pensione dei medici. Cgil-Uil: 'Manovra sbagliata'
28 Nov 2023 13:30
Vertice Osce: c'è Lavrov, Kiev e i baltici non ci andranno
28 Nov 2023 13:20
Giustizia: Schlein, è il governo dei complotti, basta. Salvini, la riforma va fatta con i magistrati
28 Nov 2023 13:39
Salvini, sul mercato tutelato dell'energia rimediare all'errore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La ruota della fortuna
Super Claudio risolve la situazione. Dopo aver letto il nostro articolo l’assessore Mazzocco ha fatto subito rimuovere la ruota abbandonata dallo scorso agosto sulla rastrelliera per bici davanti alla Beata Giovanna
Pubblicato il 11-01-2023
Visto 6.605 volte
Cucù...la ruota non c’è più.
Era appena l’ora di pranzo di oggi quando ho pubblicato il mio precedente articolo intitolato “La Rua” nel quale ho riferito del curioso e apparentemente irrisolvibile caso della ruota abbandonata dallo scorso agosto sulla rastrelliera per bici davanti alla statua della Beata Giovanna in città.
Me lo avevano segnalato i commercianti di Borgo Leon, quelli della casetta di Natale sotto la statua della Beata, che mi hanno anche raccontato di come un agente della Polizia Locale avesse spiegato loro che non era possibile rimuovere quella ruota in assenza di una denuncia di furto della bicicletta.

Foto Alessandro Tich
Una questione legislativo-burocratica, insomma, da manuale del perfetto impiegato pubblico.
“A meno che - avevo scritto verso la finale del pezzo - per risolvere la situazione non intervenga Super Claudio, l’assessore comunale alla Sicurezza che non guarda in faccia a nessuno, rastrelliere comprese.”
E Super Claudio - al secolo Claudio Mazzocco - non si è fatto attendere.
Dopo aver letto l’articolo ha usato i suoi superpoteri, che lo rendono resistente a qualsiasi forma di Kryptonite, e...zac! Nel primissimo pomeriggio la ruota era già rimossa.
Sono stato informato al riguardo dallo stesso assessore che poco dopo le 15 mi ha mandato su WhatsApp una foto della rastrelliera liberata dall’ingombro.
Ho fatto quindi scattare l’Operazione San Tommaso, per verificare coi miei occhi quello che avevo visto sullo smartphone. Ed effettivamente ho constatato in loco che la legge del taglione, con recisione del catenaccio per sgombrare il portabici, era stata eseguita.
Basta poco, quindi, per trovare una via d’uscita a piccole questioni come questa, che se affrontate invece per via burocratica finiscono mestamente nel dossier dell’UCAS, Ufficio Complicazioni Affari Semplici.
È un esempio della “volontà politica” che può essere applicata anche alla risoluzione delle cose minime, che costituiscono le invisibili molecole della vita della città.
Mi è già capitato più volte negli anni di segnalare problemi cittadini - certamente più grossi e più rilevanti della ruota della Beata - che dopo la pubblicazione del mio articolo hanno spinto l’amministrazione comunale a prendere provvedimenti al riguardo.
Ma questo ha battuto il record pedemontano di velocità, risolto in un batter di Mazzocco.
Dove non poterono per quasi sei mesi le sfere della burocrazia e della sicurezza municipale, ha potuto lui. Cosa volete che vi dica: è la ruota della fortuna.
Che dirti dunque, caro assessore? Il Premio “La Rua Città di Bassano 2023”, appositamente istituito per l’occasione, non te lo toglie nessuno.
Il 28 novembre
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta