Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nuova Valsugana: le carte del Comitato
Il Comitato Civico Valsugana pubblica online la documentazione in suo possesso sul progetto dell'arteria nel tratto in Comune di Romano d'Ezzelino. “Non siamo un comitato per il NO, ma per una scelta sostenibile e condivisa”
Pubblicato il 11-01-2012
Visto 6.989 volte
Dalle parole ai fatti. Il Comitato Civico Valsugana, costituitosi da alcuni giorni come gemmazione della lista civica “Un Cuore Civico per Romano d'Ezzelino”, rende pubblici, con tanto di cartografia - pubblicata nei siti internet del Comitato e di “Un Cuore Civico” - i dettagli della documentazione in suo possesso relativa al progetto della Nuova Valsugana nel tratto di competenza del Comune di Romano d'Ezzelino.
Nell'immagine del documento, che pubblichiamo integralmente nello spazio della nostra photogallery, le novità già annunciate dal Comitato con un precedente comunicato vengono indicate con 10 punti numerati.
Questa la legenda dei punti del percorso da sud a nord (lunghezza del tratto: 6,5 km circa):

Un dettaglio del progetto reso pubblico dal Comitato Civico Valsugana
Punto 1: Fellette - Nuovo svincolo via Spin-zona Perin
Punto 2: S. Giacomo - Nuovo svincolo via Velo
Punto 3: Romano alto - Rifacimento svincolo via Molinetto / compensazione ambientale
Punto 4: costruzione centro controllo unificato società di gestione
Punto 5: Romano alto - Nuovo svincolo via Ca' Cornaro/via Roma-Punto di biforcazione tra Nuova e Vecchia Valsugana
Punto 6: Romano alto - Nuovo tratto Valsugana attraverso zona via Rivoltella/Via Carlessi-Imbocco zona acquedotto-In trincea
Punto 7: Romano alto - Costruzione traforo Massiccio del Grappa
Punti 8-9-10: Lavori di ampliamento e riadeguamento sede stradale
Le risultanze del progetto, come informa sempre il Comitato, sono le seguenti:
Non è previsto nessun tratto in galleria, fatta eccezione per il tratto dell'imbocco del traforo del Massiccio del Grappa;
La sola parte realizzata in trincea sarà quella nuova dallo svincolo di Ca' Cornaro al traforo (punto 6), quindi per circa 2 km;
Per il resto del percorso nel Comune di Romano non è previsto alcun abbassamento della sede stradale: sarà del tipo “trincea artificiale” e cioè con l'adozione di muri di sostegno (evidenziati in rosso lungo i lati del percorso);
Sono previsti ben tre nuovi svincoli (punti 1-2-5-) ed il rifacimento dello svincolo di Romano nord (punto 3), con opera di compensazione ambientale (come indicato);
Lungo tutto il percorso che attraverserà Romano, dal punto 1 verso nord, la carreggiata dovrà essere riadeguata alla portata del progetto;
Dal progetto sono visibili 8 viadotti, indicati in blu;
Sembra che l'unica compensazione concreta sia una strada parallela al nuovo tratto (punto 6 - evidenziata in azzurro);
Non c'è nessun riferimento al sottopasso di via Spin.
Tali risultanze, secondo il Comitato Civico Valsugana, smentiscono quando già dichiarato alla stampa locale dal sindaco Rossella Olivo, secondo la quale “il progetto sarà tutto in galleria” (Giornale di Vicenza del 6 gennaio) ovvero, come sarebbe stato riferito al primo cittadino nell'incontro del 15 dicembre a Venezia per la visione del progetto, con un tracciato “che correrà in trincea profonda e per un tratto in galleria, per poi risalire in superficie all'altezza dello svincolo di Romano nord” (Giornale di Vicenza del 16 dicembre).
Il Comitato contesta inoltre “l'incondizionato favore” espresso dall'Amministrazione comunale sulla Nuova Valsugana, “addirittura valutata come opportunità per ottenere numerosi vantaggi per Romano (le famose compensazioni: complanari gratuite (!), sottopasso di via Spin ecc.”
“Crediamo anche noi - commenta ancora il Comitato - che lo sviluppo del territorio debba passare a volte anche attraverso dolorosi compromessi ambientali e paesaggistici, quindi il nostro non è un comitato del “NO”; ma essere paladini del “SI” alla Nuova Valsugana come il nostro primo cittadino non doveva significare un SI incondizionato! Qui non vediamo traccia di compromesso o trattativa…anzi, sembra che per qualche strano scherzo del destino, il team di progetto si sia accanito su Romano intasando una manciata di di km con una quantità spropositata di svincoli (4) e l'imbocco di un traforo (che rischierà di trasformarsi in un enorme tubo di scarico in una zona nota per le particolari correnti ascensionali), quando nel tratto di competenza di altri Comuni a sud sembra tutto più accettabile.”
“Col senno di poi - conclude il Comitato rivolgendosi a Rossella Olivo, che pure viene invitata dallo stesso a “una partecipazione attiva e costruttiva ad un gruppo di lavoro comune” - ci spiace ricordare al sindaco che "il risveglio della tigre che c'è in lei", il fervore e la combattività si siano percepiti solo in occasione di una vicenda giudiziaria personale, lasciando l'agnellino dormiente ad occuparsi con occhi socchiusi di una vicenda, come quella della Nuova Valsugana, che interessa quei 15.000 cittadini che da lei dovrebbero sentirsi rappresentati.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole