Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Donazzan: “Sì alla lettura della Bibbia in classe”

L'assessore regionale all'Istruzione sposa la tesi del ministro Gelmini, favorevole alla lettura della Bibbia nella classi scolastiche. “La cultura cristiana ha costruito un linguaggio comune fatto di consuetudini e di tradizioni”

Pubblicato il 17-09-2010
Visto 3.881 volte

''Un'identità profonda si afferma con la consapevolezza della propria storia, delle tradizioni e quindi delle radici culturali che necessariamente, se parliamo dell'Europa e dell'Italia, sono cristiane''.
E' il commento dell'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro Elena Donazzan all'intervento del ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini, che in una lettera a “Famiglia Cristiana” si è dichiarata “favorevole alla lettura della Bibbia agli studenti a scuola come ministro, come credente e come cittadina italiana”.
Secondo la Gelmini “è importante che i nostri figli, nel bagaglio di conoscenze che la scuola deve garantire loro, possano incontrare fin da subito un testo che ha determinato la nascita della civiltà in cui viviamo e che parla ai cuori e alle coscienze di tutti. Conoscere la Bibbia significa conoscere le nostre radici e la nostra storia”.

Un'edizione della Sacra Bibbia. Presto sui banchi di scuola dei nostri figli?

Per il ministro dell'Istruzione “si tratta di un insegnamento fondamentale, che costituisce la base della società moderna ed ha dato all’Occidente l’impulso per una straordinaria crescita civile e culturale. La lettura della Bibbia a scuola può quindi contribuire in maniera determinante a trasmettere ai nostri figli quel patrimonio culturale, storico e spirituale che può difendere la nostra società dall’egoismo, dal materialismo, dall’intolleranza".
Le fa eco l'assessore veneto Donazzan, secondo la quale “oggi è certamente un'emergenza, in un mondo globalizzato non solo economicamente ma soprattutto culturalmente, quella di riconoscere la propria identità e certamente la scuola, con chiarezza, deve affrontare quegli approfondimenti capaci di costruire un orizzonte comune di riferimento''.
''La cultura cristiana - sottolinea ancora la Donazzan -, cioè i principi ispiratori del Cristianesimo e i precetti religiosi, ha intriso il vivere sociale e civico dell'Italia e dell'Europa e ha costruito un linguaggio comune fatto di consuetudini e di tradizioni''.
Nel frattempo, il governatore del Veneto Luca Zaia ha colto la palla al balzo e ha promesso di distribuire una copia della Bibbia a tutti gli studenti del Veneto.
Per l'operazione “Bibbia in classe” sarebbe già disponibile uno stampatore - la “Grafica Veneta” di Trebaseleghe (Pd) - disponibile a stampare le copie del Testo Sacro in breve tempo.

Messaggi Elettorali

Elena PavanAndrea NardinRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.104 volte

2

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.285 volte

3

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 9.875 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 5.665 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 4.105 volte

6

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.553 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 3.481 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 3.385 volte

9

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.193 volte

10

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.126 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.754 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.503 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.457 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.694 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.576 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.790 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.863 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.144 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.104 volte

10