Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Genitori, abbiate fiducia nell'istituzione scolastica”

Lettera aperta dell'assessore provinciale alla Scuola Morena Martini agli studenti, alle famiglie, ai dirigenti scolastici, ai docenti e al personale ATA delle Scuole Superiori della Provincia di Vicenza per l'apertura dell'anno scolastico

Pubblicato il 14-09-2010
Visto 3.924 volte

Pubblicità

La scuola è il suo campo di specializzazione. Perché oltre ad avere il referato all'Istruzione, l'assessore provinciale Morena Martini è anche una “prof”.
E in occasione dell'apertura dell'anno scolastico 2010/2011 ha trasmesso una lettera aperta rivolta a tutti i protagonisti - dentro e fuori le aule - del mondo scolastico, che pubblichiamo integralmente:

L'assessore provinciale alla Scuola Morena Martini

“Con l’avvio dell’anno scolastico è mia consuetudine rivolgere un breve saluto e un augurio ai protagonisti di questo importante appuntamento.
Alla sfida educativa sono chiamati a rispondere molti soggetti, in una sorta di alleanza per l’educazione che coinvolge e unisce quanti hanno l’obiettivo comune della crescita e dello sviluppo dei nostri giovani e di un paese civile.
In una società in evoluzione, che richiede competenze e innovazione, anche la scuola ha bisogno di adeguarsi e attrezzarsi al cambiamento che il mutare delle condizioni rende necessario.
Ognuno di noi ha il dovere di svolgere il proprio ruolo con spirito di responsabilità. Lo vogliamo e dobbiamo fare anche noi, come Amministrazione Provinciale, nonostante le scarse risorse finanziarie a disposizione e nonostante le crescenti esigenze dei concittadini cui far fronte.
La scuola rimane per noi una priorità e lo stiamo dimostrando con azioni concrete: dalla programmazione dell’offerta formativa relativa agli indirizzi di studio al sostegno finanziario per le spese dedicate al funzionamento delle scuole, dagli arredi scolastici alle iniziative extra-didattiche promosse dalle scuole o da soggetti operanti nell’ambito dell’istruzione.
Impegno e risorse dedicate a voi, studentesse e studenti, che rappresentate il nostro domani. A voi rivolgo il mio particolare augurio di affrontare questo nuovo anno scolastico con serietà, per poter cogliere dalle conoscenze e dalle competenze che acquisirete gli strumenti necessari che vi consentiranno di affrontare con successo il vostro futuro da cittadine e cittadini consapevoli.Ai docenti, da docente, nella consapevolezza della non facile condizione in cui siamo chiamati a operare, chiedo di mantenere l’orgoglio e l’autorevolezza del nostro ruolo di formatori ed educatori, con l' augurio e la speranza che venga riconosciuta la dedizione e la delicatezza del lavoro che svolgiamo. Posso assicurarVi che avremo sempre il sostegno dell’Amministrazione Provinciale e, ne sono certa, dei Dirigenti Scolastici con cui in questi anni ho positivamente collaborato e a cui pertanto approfitto per rivolgere il mio doveroso e sentito grazie.
Ai genitori chiedo di avere fiducia nell’istituzione scolastica e di avvicinarsi alla scuola con spirito collaborativo e partecipativo. Lo stesso spirito che chiedo anche al personale amministrativo, nella consapevolezza che a loro sia affidato un lavoro determinante per il buon funzionamento della scuola.
Invito la società civile a perseverare nella dedizione e nell’impegno che, nelle varie forme, si esplica in tutte quelle attività progettuali che consentono ai ragazzi di confrontarsi con il contesto esterno alla scuola. Penso in particolare alle associazioni di categoria impegnate in progetti di orientamento e di alternanza scuola-lavoro, alle associazioni culturali e di volontariato laico e cattolico, alle Amministrazioni pubbliche.
A tutti voi il mio ringraziamento e la garanzia del mio personale sostegno e continuo ascolto, fiduciosa che, pure con ruoli diversi, possiamo e dobbiamo tutti operare per quel fine che individuavo all’inizio del mio saluto: la crescita e lo sviluppo dei nostri giovani.
Un arcobaleno di sorrisi e di serenità.

Prof.ssa Morena Martini”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.598 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.250 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.219 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.029 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.989 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.953 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.208 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 5.069 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 3.157 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.989 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.722 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.137 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.268 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.904 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.361 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.171 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.804 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.003 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.701 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.643 volte