Ultimora
20 Nov 2025 19:37
Sindacati, per l'ennesima volta negata lettura in Teatro Fenice
20 Nov 2025 19:10
Lavoratori La Fenice, 'scelte devono essere condivise'
20 Nov 2025 17:50
Verona: Zanetti valuta Al-Musrati e un tridente d'attacco
20 Nov 2025 17:50
Ipzs, nuove fascette anticontraffazione su bottiglie di Prosecco
20 Nov 2025 17:28
Europei 2032: Abodi, impensabile non ci sia uno stadio al sud
20 Nov 2025 16:21
Imprenditore padovano in canale con l'auto, 32enne lo salva
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E ora il “bacin d'amor” ha anche la sua statua
La statua, opera dello scultore Severino Morlin e collocata all'imbocco di Angarano del Ponte degli Alpini, è stata inaugurata questa mattina
Pubblicato il 11-09-2010
Visto 11.631 volte
Un giovane alpino che stringe la sua bella, avvicinandole le labbra, prima di partire per il fronte.
Il celeberrimo “bacin d'amor” della canzone del Ponte di Bassano, assoluto “must” della retorica romantica delle penne nere, è stato immortalato da una scultura in bronzo collocata in Piazzetta Angarano, all'imbocco in Destra Brenta del Ponte degli Alpini.
La statua, opera dello scultore di Nove Severino Morlin, è stata inaugurata questa mattina nel corso di una cerimonia - con il consueto contorno di discorsi di rito e fanfare - che ha attirato e incuriosito un folto pubblico.
Il presidente ANA Montegrappa Carlo Bordignon, il sindaco Stefano Cimatti e l'assessore provinciale Morena Martini all'inaugurazione della statua
Oltre ad invitare turisti e passanti innamorati ad emulare, ispirati dalla canzone, il giovane soldato, la statua - nelle intenzioni dell'artista novese - intende rivolgersi soprattutto ai giovani per “ricordare il sacrificio degli alpini” e lanciare un monito “sul dramma della guerra, che significa soprattutto la perdita degli affetti.”
Per la sezione ANA Montegrappa, che ha la sua sede alla Taverna al Ponte a pochi passi dalla statua, la scultura presenta “un forte significato simbolico” e per questo “dovrebbe diventare un punto di riferimento per il turista, un sito dove scattare una fotografia e una testimonianza dell'affetto di Bassano per penne nere e scarponi”.
L'inaugurazione odierna è il primo atto della “settimana tricolore” che culminerà con il Raduno Triveneto degli Alpini, in programma il 18 e 19 settembre in città.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.946 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.064 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.736 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.025 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.946 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.064 volte




