Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

E ora il “bacin d'amor” ha anche la sua statua

La statua, opera dello scultore Severino Morlin e collocata all'imbocco di Angarano del Ponte degli Alpini, è stata inaugurata questa mattina

Pubblicato il 11-09-2010
Visto 11.367 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Un giovane alpino che stringe la sua bella, avvicinandole le labbra, prima di partire per il fronte.
Il celeberrimo “bacin d'amor” della canzone del Ponte di Bassano, assoluto “must” della retorica romantica delle penne nere, è stato immortalato da una scultura in bronzo collocata in Piazzetta Angarano, all'imbocco in Destra Brenta del Ponte degli Alpini.
La statua, opera dello scultore di Nove Severino Morlin, è stata inaugurata questa mattina nel corso di una cerimonia - con il consueto contorno di discorsi di rito e fanfare - che ha attirato e incuriosito un folto pubblico.

Il presidente ANA Montegrappa Carlo Bordignon, il sindaco Stefano Cimatti e l'assessore provinciale Morena Martini all'inaugurazione della statua

Oltre ad invitare turisti e passanti innamorati ad emulare, ispirati dalla canzone, il giovane soldato, la statua - nelle intenzioni dell'artista novese - intende rivolgersi soprattutto ai giovani per “ricordare il sacrificio degli alpini” e lanciare un monito “sul dramma della guerra, che significa soprattutto la perdita degli affetti.”
Per la sezione ANA Montegrappa, che ha la sua sede alla Taverna al Ponte a pochi passi dalla statua, la scultura presenta “un forte significato simbolico” e per questo “dovrebbe diventare un punto di riferimento per il turista, un sito dove scattare una fotografia e una testimonianza dell'affetto di Bassano per penne nere e scarponi”.
L'inaugurazione odierna è il primo atto della “settimana tricolore” che culminerà con il Raduno Triveneto degli Alpini, in programma il 18 e 19 settembre in città.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.091 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.787 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.742 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.736 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.725 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.458 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.502 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.184 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 805 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.323 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte