Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Finco e l'amianto? La montagna ha partorito un topolino”

La replica del vicesindaco e assessore all'ambiente di Bassano Carlo Ferraro alle accuse del consigliere regionale e comunale della Lega Nord. “Finco si è fatto un regalo mediatico, a spese dei contribuenti”

Pubblicato il 03-09-2010
Visto 4.498 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Nicola Finco? Ha scoperto l'acqua calda.
E' il senso della replica del vicesindaco e assessore comunale all'ecologia e all'ambiente di Bassano Carlo Ferraro alle nuove accuse lanciate dal consigliere regionale e comunale all'Amministrazione Cimatti, colpevole - a suo dire - di avere “annunciato trionfalmente l'inizio dei lavori per la sistemazione della pista pedonale e dell'alveo del Brenta all'altezza di Via Volpato” e di avere del tutto trascurato la situazione di inquinamento in riva al fiume poco più a sud, all'altezza del Ponte della Fratellanza meglio noto ai bassanesi come "Terzo Ponte".
Accuse per motivare le quali Finco - nella sua veste di presidente della Commissione Ambiente della Regione - fa riferimento a una segnalazione dell'Arpav (l'Agenzia per l'Ambiente della Regione Veneto) da lui stesso sollecitata a compiere un sopralluogo sul posto, dove è stata riscontrata la presenza “di materiali di risulta, scarti di attività edile ma anche plastica, metallo e frammenti di cemento amianto.”

L'assessore Carlo Ferraro: "La vera urgenza era l'emergenza-Dengue"

“La segnalazione di Arpav - dichiara a Bassanonet il vicesindaco Ferraro - è arrivata anche da noi in Comune, ma solo per conoscenza perché non ha nessun carattere di urgenza, in quanto la situazione esiste da molti anni e non presenta, come evidenziato dalla stessa Arpav, pericoli reali per la salute.
E' vero che sono stati ritrovati dei frammenti di cemento amianto, che naturalmente andranno rimossi. Qualsiasi altro intervento sarà concertato con Arpav, in una collaborazione come sempre estremamente seria e puntuale.”
“Quando ci è arrivata la segnalazione, dieci giorni fa - continua l'assessore - eravamo in piena emergenza “Dengue”, risolta con solerzia ed efficienza con la disinfestazione in Quartiere XXV Aprile contro la zanzara tigre. L'urgenza era quella.
Per quanto riguarda l'amianto, è un problema a cui rivolgiamo pienamente la nostra attenzione. L'eternit è un problema vero, sempre e comunque, e i manufatti in amianto sono diffusi in tutto il territorio. Sulla rimozione dell'amianto serve un intervento di più vasta portata e confidiamo nella tangibile collaborazione della Regione.”
Il problema a ridosso del Ponte della Fratellanza dunque, esiste: ma la questione, in realtà, è nota da anni.
“Riguardo al consigliere Finco - conclude il vicesindaco - dunque sembra veramente che la montagna abbia partorito il classico topolino.
E' anche vero che questa sera si svolge la festa per la sua elezione in Regione. L'idea è che Finco si sia voluto fare un regalo mediatico, e a spese dei contribuenti.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.045 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.090 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.784 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.687 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.680 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.724 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.403 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.437 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.171 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 776 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.238 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.816 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.792 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.846 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.361 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.360 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.320 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.300 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.293 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.283 volte