Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 19:52
Le condizioni di Putin: 'Tregua in cambio dei territori'
27 Nov 2025 19:41
All'asta da Sotheby's cappotto di Jackie Kennedy neo first lady
27 Nov 2025 19:31
Meloni: "Pronta a un confronto unico con Schlein e Conte"
27 Nov 2025 19:16
La strage del rogo a Hong Kong, si indaga per corruzione
27 Nov 2025 19:00
All'asta "The winter egg", l'uovo di Faberge'. Vendita stimata per 20 milioni di sterline
27 Nov 2025 19:01
Europa League: Roma-Midtjyllan 1-0 IRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Raduno alpini, la Polizia Locale chiede rinforzi
La manifestazione delle penne nere richiede il potenziamento del numero di vigili urbani in città. Previsti accordi con i Comandi di Polizia Locale di altri Comuni del Veneto
Pubblicato il 30-08-2010
Visto 3.681 volte
L'organico della Polizia Locale di Bassano del Grappa è quello che è e il Raduno Triveneto degli alpini - in programma il 18 e 19 settembre prossimi in città - è ormai alle porte.
E così l'Amministrazione di Bassano chiede aiuto agli altri Comuni per rinforzare le fila dei vigili urbani in occasione della manifestazione, per dare manforte soprattutto nei servizi di viabilità e regolazione del traffico.
Contatti informali, a tale scopo, sono stati presi con i comandi delle Polizie Locali di alcune municipalità del Veneto - Asolo, Cornuda, Fonte, Piove di Sacco, Resana, Valdagno e il Consorzio Alto Vicentino e dei Castelli - mentre altri enti stanno vagliando la disponibilità del personale dipendente.
Foto Dario Vanin
Ma i giorni che mancano al D-Day delle penne nere sono pochi e “data la ristrettezza dei tempi” - come ammette una delibera di giunta comunale - è giunto il momento di formalizzare il rapporto giuridico con i Comuni disponibili a potenziare l'organico delle divise blu bassanesi in occasione del Raduno.
L'Amministrazione ha predisposto pertanto uno schema di accordo formale che in questi giorni sarà firmato congiuntamente dal comandante della Polizia Locale di Bassano Marialuisa De Togni e dal comandante della Polizia di ciascun ente locale disponibile alla collaborazione.
Le prestazioni dei vigili esterni saranno previste per la sola giornata di domenica 19 settembre e le spese per il pagamento del loro servizio saranno totalmente a carico del Comune di Bassano.
La collaborazione tra Comandi municipali non è a senso unico.
Gli agenti della Polizia Locale di Bassano, a loro volta, rinforzeranno le fila dei loro colleghi del Comune di Pove del Grappa in occasione delle Feste Quinquennali del Divin Crocifisso, nelle giornate del 5, 10 e 12 settembre.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.386 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.360 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.956 volte
