Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Raduno alpini, la Polizia Locale chiede rinforzi
La manifestazione delle penne nere richiede il potenziamento del numero di vigili urbani in città. Previsti accordi con i Comandi di Polizia Locale di altri Comuni del Veneto
Pubblicato il 30-08-2010
Visto 3.505 volte
L'organico della Polizia Locale di Bassano del Grappa è quello che è e il Raduno Triveneto degli alpini - in programma il 18 e 19 settembre prossimi in città - è ormai alle porte.
E così l'Amministrazione di Bassano chiede aiuto agli altri Comuni per rinforzare le fila dei vigili urbani in occasione della manifestazione, per dare manforte soprattutto nei servizi di viabilità e regolazione del traffico.
Contatti informali, a tale scopo, sono stati presi con i comandi delle Polizie Locali di alcune municipalità del Veneto - Asolo, Cornuda, Fonte, Piove di Sacco, Resana, Valdagno e il Consorzio Alto Vicentino e dei Castelli - mentre altri enti stanno vagliando la disponibilità del personale dipendente.

Foto Dario Vanin
Ma i giorni che mancano al D-Day delle penne nere sono pochi e “data la ristrettezza dei tempi” - come ammette una delibera di giunta comunale - è giunto il momento di formalizzare il rapporto giuridico con i Comuni disponibili a potenziare l'organico delle divise blu bassanesi in occasione del Raduno.
L'Amministrazione ha predisposto pertanto uno schema di accordo formale che in questi giorni sarà firmato congiuntamente dal comandante della Polizia Locale di Bassano Marialuisa De Togni e dal comandante della Polizia di ciascun ente locale disponibile alla collaborazione.
Le prestazioni dei vigili esterni saranno previste per la sola giornata di domenica 19 settembre e le spese per il pagamento del loro servizio saranno totalmente a carico del Comune di Bassano.
La collaborazione tra Comandi municipali non è a senso unico.
Gli agenti della Polizia Locale di Bassano, a loro volta, rinforzeranno le fila dei loro colleghi del Comune di Pove del Grappa in occasione delle Feste Quinquennali del Divin Crocifisso, nelle giornate del 5, 10 e 12 settembre.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole